Risultati della ricerca
Il progetto del Museo di San Michele "Carnival king of Europe" in Basilicata al VI raduno delle maschere antropologiche
Il Raduno delle Maschere Antropologiche (#antropologico2017) di Tricarico in provincia di Matera, si è consolidato in sei anni di attività come il principale punto di riferimento del revival carnevalogico dell’Italia peninsulare, avendo peraltro già iniziato ad affacciarsi con pieno...
Leggi
La band “Animali strani” chiuderà gli appuntamenti di domani nella "piazza che cresce… si-cura e in salute"
Le iniziative nell’ambito del Festival dell’Economia in piazza Santa Maria Maggiore domani entrano nel vivo e, attraverso il coordinamento della Fondazione Franco Demarchi, realtà del pubblico e del privato impegnati in ambito sociale e sanitario, come l’Apss, l’Associazione...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: 112, industria, Festival, viabilità
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Chiusa per qualche ora nel primo pomeriggio la Ferrovia della Valsugana
Si informa che, a seguito di un incidente stradale nei pressi di Strigno, che causerà l'intervento dei Vigili del fuoco, nel primo pomeriggio la Ferrovia della Valsugana resterà chiusa per circa 2 - 3 ore; per i treni soppressi sarà garantito servizio sostitutivo con autobus.
Leggi
Festival dell’Economia 2017 in Trient eröffnet
Der Präsident der Autonomen Provinz Trient, Ugo Rossi, hat offiziell das Festival dell’Economia 2017 eröffnet. „Die ungleiche Gesundheit“ ist das diesjährige Thema, das von 270 Fachleuten aus der ganzen Welt erörtert wird, Ein Thema, das auch Südtirol und Tirol betrifft. In den...
Leggi
Prudenti in Falesia
Presentata oggi ad Arco la nuova iniziativa per la prevenzione degli incidenti in montagna promossa dal "Tavolo trentino della Montagna", con testimonial Adam Ondra.
Leggi
"Trentino comunità": 112, industria, Festival, viabilità
Questa settimana in "Trentino Comunità": Emergenza, arriva il nuovo numero unico europeo - Pastificio Felicetti, siglata l’intesa per la costruzione di un nuovo stabilimento a Molina di Fiemme - Un Festival in salute - Galleria di Valvestino: firmato l’accordo di programma.
Leggi
Economia della salute e Protonterapia: il TIFPA al Festival dell'Economia
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il suo Centro di Trento, il TIFPA (Trento Institute for Fundamental Physics and Application), diretto dal Prof. Marco Durante, in collaborazione con Itel Telecomunicazioni partecipa al Festival dell’Economia di Trento con una conferenza...
Leggi
Salute disuguale in Italia, ecco uno studio che sarà presentato al Festival
La salute è disuguale anche in Italia, sia dal punto di vista del reddito, sia dal punto di vista dell'istruzione. Ad esempio un uomo con la laurea può contare di vivere 5,2 anni in più di chi ha conseguito al più la licenza elementare. Le disuguaglianze sociali di salute sono poi...
Leggi
Accesso alla salute in Europa: sistemi regionali a confronto
Qual è la situazione delle disuguaglianze nella salute in Europa e quali sono gli esempi di buone pratiche regionali per affrontare il problema? Ne discuteranno al Festival dell’Economia Peter Beznec, direttore del centro salute e sviluppo della Regione slovena di Pomurje, Mario Braga di...
Leggi
La salute degli anziani tra prevenzione e informazione
Di fronte all’invecchiamento della popolazione e al calo delle risorse pubbliche come si fa ad assicurare una lunga e buona vita nell'ottica della sostenibilità del sistema dei servizi? A questo interrogativo si proverà a rispondere nel seminario organizzato da Con.Solida al Festival...
Leggi
Camper della salute al Festival dell’Economia
Da domani al 4 giugno l’Azienda provinciale per i servizi sanitari sarà presente al Festival dell’Economia con i camper della salute. Tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 i professionisti dell’Azienda sanitaria forniranno ai cittadini informazioni,...
Leggi
Ricerca, formazione e assistenza tecnica in agricoltura, l'Uganda “studia” il modello FEM
“In agricoltura ricerca, formazione e assistenza tecnica sono fondamentali per lo sviluppo del settore. Siamo qui per studiare il modello organizzativo della Fondazione Edmund Mach e vedere se è replicabile nel nostro contesto economico”. Parole deL ministro del Nord Uganda, Grace...
Leggi
Catturato e radiocollarato un orso in Val Algone
Nella tarda serata di ieri è stato catturato, radiocollarato e subito rilasciato sul posto un esemplare di orso (femmina adulta del peso di 110 kg) in ottime condizioni fisiche. La cattura, avvenuta in val Algone, è la seconda di quest’anno ed è stata programmata nell’ambito delle...
Leggi
IGP "Mele del Trentino", il 15 giugno la riunione di pubblico accertamento
Si terrà il 15 giugno 2017 alle ore 18 presso la sala Don Guetti della Cassa Centrale Banca - Federazione Trentina della Cooperazione, in via Vannetti, 8 a Trento, la riunione di pubblico accertamento, come da avviso sotto riportato, per l'istanza di riconoscimento dell'Indicazione...
Leggi
Festival dell’Economia: cresce l’attesa
Cresce l’attesa per il Festival dell’Economia di Trento che domani vedrà partire la sua dodicesima edizione, incentrata sul tema “La salute disuguale”. A poco più di 24 ore dall’inizio la città è ormai colorata d’arancione e si prepara ad accogliere i 270 esperti, provenienti...
Leggi
Olio DOP italiano, l'analisi sensoriale di FEM nel progetto “Violin” per la valorizzazione
Si chiama VIOLIN, Valorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dall’oliva attraverso tecniche analitiche innovative, il progetto di ricerca decollato anche alla Fondazione Edmund Mach che avrà il compito di analizzare il profilo sensoriale degli oli extravergini di oliva DOP Italiani...
Leggi
Cabina forno per la verniciatura in vendita, indagine di mercato
La Provincia Autonoma di Trento fa un’indagine di mercato per individuare il miglior offerente per la vendita di una cabina forno per la verniciatura, modello Chonotech della ditta USI ITALIA - anno 2006 - in buono stato, che si trova presso il Cantiere Centrale di Mattarello.
Leggi
‘È uno sporco lavoro’: Chef Rubio è in Trentino
Sarà in onda lunedì 5 giugno alle 21.10 su DMAX (canale 52, gruppo Discovery Italia), la puntata realizzata nei giorni scorsi da Chef Rubio in provincia, grazie al supporto di Trentino Film Commission. Il mago dello street food ha condiviso una giornata di lavoro coi cavatori, nella cave...
Leggi