Affinità culturale e solidità economica: queste le caratteristiche che spingono gli imprenditori trentini a investire in Cile
Affinità culturali, sintonie politiche e solidità economica: queste le ragioni che avvicinano il Cile, Paese leader nell’esportazione di materie prime quali rame e cellulosa, alle imprese trentine attive nei settori della meccanica, dell’energia, delle infrastrutture,...
Leggi
Presentato ai sindaci e agli amministratori locali il nuovo regolamento provinciale urbanistico edilizio
"Una micro rivoluzione per i Comuni" - ha detto l'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss presentando a sindaci ed amministratori locali il nuovo regolamento urbanistico-edilizio provinciale - "Uno strumento unitario e di immediata applicabilità, importante tassello per un...
Leggi
Informazione, prevenzione e assistenza: ecco le "armi" per difendere mucche e pecore dalle predazioni del lupo
Informazione, prevenzione e assistenza: sono queste le "armi" che Provincia e allevatori possono mettere in campo per difendere l'agricoltura di montagna, in particolare l'allevamento di bovini, ovicaprini ed equini, dagli attacchi del lupo. E' quanto ha ribadito oggi pomeriggio a...
Leggi
Alla prima “Giornata nazionale” hanno aderito anche otto piccole realtà museali trentine
Nel 2007 è stata fondata in Italia APM - l’Associazione nazionale dei Piccoli Musei. Si tratta di un’organizzazione scientifico-culturale senza fini di lucro istituita dal prof. Giancarlo Dall’Ara, studioso e docente di Marketing del Turismo, al fine di promuovere una nuova cultura...
Leggi
Presentato a Brescia il volume: “Attraverso il Passo del Tonale. Percorsi di archeologia e storia dall'antichità alla Grande Guerra”
E' stato presentato ieri a Brescia, presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggi, il volume “Attraverso il Passo del Tonale. Percorsi di archeologia e storia dall'antichità alla Grande Guerra” di Serena Solano. La presentazione è stata affidata a Franco...
Leggi
In scena da luglio a settembre il Festival ITINERARI FOLK e gli spettacoli del “Giardino d'Estate”
Sono complessivamente ventotto le proposte di spettacolo dal vivo che il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone quest'anno a Trento per animare le serate estive. Ripartita fra i due spazi, pressoché attigui, del Cortile “Crispi-Bonporti” e del Giardino S. Chiara, ai quali si...
Leggi
20 giugno, Incontro sulla gestione “sostenibile” del frutteto con tecniche alternative al diserbo chimico
Martedì 20 giugno, dalle 8 alle 12, nel Comune di Predaia (frazione Vervò - bonifica Biolago) la Fondazione Edmund Mach organizza, in collaborazione con i frutticoltori della cooperativa Biolago, una dimostrazione pratica di attrezzature per la gestione dell’erba lungo il filare....
Leggi
La donazione, celebrata in piazza Duomo
L'invito a donare, come atto che mette al centro la relazione tra persone e contribuisce a costruire una comunità migliore e un nuovo modo di concepire la salute: è arrivato dalla "Giornata mondiale del donatore", che Avis, Lega Pasi Battisti, Admo e Aido celebrano in piazza...
Leggi
Cogolo, interesse e partecipazione per il "Parco che vorrei"
A Cogolo il IV° appuntamento dedicato al processo partecipativo "Il Parco che vorrei" per la costruzione condivisa del Piano del Parco Nazionale dello Stelvio. Due le iniziative sul tavolo di discussione: valorizzazione turistica del bramito del cervo e mobilità sostenibile nelle...
Leggi
Il nuovo Pronto soccorso dell'ospedale di Tione, presidio per residenti e turisti
"Un punto di riferimento per i residenti, ma anche un presidio sanitario d'emergenza per i molti turisti che scelgono le valli Rendena e Giudicarie per le loro vacanze, oltre che un nuovo e più confortevole ambiente di lavoro per gli operatori sanitari. Ma anche la riaffermazione...
Leggi
Giornata Mondiale del Rifugiato, presentazione delle iniziative in Trentino
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Sono diverse, in Trentino, le iniziative organizzate in sinergia da una vasta rete di soggetti impegnati nell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. “Nelle nostre mani” è il titolo della serie di eventi in...
Leggi
"Trentino comunità": collaborazione con Rovereto, cooperazione, appuntamenti al parco di Levico Terme, salute
Questa settimana in "Trentino Comunità": procede la collaborazione con Rovereto, un protocollo d'intesa con la Cooperazione, appuntamenti al parco di Levico Terme, salute.
Leggi
Ricerca, incentivi provinciali, imprese: workshop giovedì a Trentino Sviluppo
"Gli incentivi provinciali alla ricerca applicata: esperienze e prospettive di cambiamento": questo il titolo del workshop che si terrà giovedì - 15 giugno - a partire dalle ore 9 presso la sede di Trentino Sviluppo, a Rovereto, in via Zeni 8. Parteciperanno i rappresentanti di...
Leggi
“Parti in bici”: rastrelliere sui bus per l'estate 2017
“Parti in bici”, sarà proprio così, perché quest'estate a Primiero, a partire dal 24 giugno, saranno presenti sui bus di alcune corse di linea e turistiche delle rastrelliere per il trasporto delle biciclette e negli orari saranno evidenziate quelle corse dove sarà possibile...
Leggi
La "Gran Vera" si arricchisce di due nuove mostre temporanee
Anche quest’anno la Mostra 1914-1918 “La Gran Vera” presenta due nuove esposizioni temporanee che si affiancano alle sezioni stabili dedicate alla Galizia, alla vita di trincea, al fronte dolomitico ed alle crude immagini di Ernst Friedrich. Venerdì 23 giugno alle ore 15.00 presso il...
Leggi
Vaccini: non creiamo confusione
"Premesso che la legge è legge e tutti sono tenuti a rispettarla, sulla questione vaccini è d'obbligo essere molto chiari ed evitare nella maniera più assoluta di creare allarmismi e confusione di sorta. Sulla salute non possiamo permetterci di scherzare, né sulla quella di ogni...
Leggi
Cile e Trentino: due economie complementari in dialogo a Rovereto
Cile e Trentino: due terre geograficamente lontane ma economicamente e culturalmente complementari. Il Paese sudamericano, leader nell’esportazione di materie prime quali rame e cellulosa, è infatti un grande importatore di macchinari italiani ad alto valore aggiunto, indispensabili per...
Leggi
“Giardini e giardinieri fra tradizione e innovazione: lo stato dell'arte"
L'Associazione Culturale Paesaggi e Giardini, in collaborazione con Garden Club Trento, organizza per sabato 17 giugno p.v. (8.45-17.00) presso la sala conferenze del Muse - Museo delle Scienze di Trento (Corso del Lavoro e della Scienza 3) una Giornata di Studio sul tema "Giardini e...
Leggi