Comunicati

Attualità
Giovedì, 13 Luglio 2017

La Provincia Informa - Lis: innovazione, ambiente, emigrazione, castelli

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 13 Luglio 2017

Quattro anni di MUSE: i visitatori a quota 2,5 milioni

Dal 29 luglio 2013, quando il Museo delle Scienze di Trento ha aperto la sua sede espositiva, al 30 giugno 2017 i visitatori sono stati oltre 2,5 milioni. Il dato è riferito a tutte le strutture che fanno parte della rete MUSE, ovvero, oltre al Museo disegnato da Renzo Piano, anche il Museo...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Luglio 2017

Bornstein è diventato professore onorario

Il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento gli ha assegnato il titolo ieri in una cerimonia a Rovereto nella sede di Palazzo Piomarta. Lo studioso, considerato padre degli studi sulla genitorialità, ha dato un contributo fondante all’Ateneo trentino.


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Rossi:" Forestali, custodi del territorio e guardiani dell'Autonomia"

“Siete i guardiani dell'Autonomia, perché custodite un territorio in cui abita una comunità che ha la responsabilità di tramandarlo intatto, gestendolo bene. Abbiamo la fortuna di vivere in Trentino, una terra straordinaria e di grande bellezza. Voi, con il vostro servizio, ci...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Profughi, Rossi: "Con l'Euregio collaborazione proficua. l'Europa ci ascolti"

Collaborazione, presidio dei confini, sicurezza, ma anche impegno congiunto di Austria e Italia al Brennero. E' questo l'appello lanciato dai tre presidenti Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter riuniti oggi a Sanzeno nella seduta della Giunta Euregio, che hanno ribadito con forza...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

La Giunta Euregio in visita al Santuario di San Romedio

Nel pomeriggio i tre presidenti dell'Euregio, Ugo Rossi, Arno Kompatscher e Günther Platter, accompagnati dall'arcivescovo di Trento, mons. Lauro Tisi, hanno visitato il Santuario dedicato a San Romedio e il nuovo percorso espositivo permanente, ultimo tassello della campagna di restauri,...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Buona la prima della Roma con super Perotti

La prima ufficiale per Eusebio Di Francesco sulla panchina della Roma, in ritiro in questi giorni in Val Rendena, contro l’Acd Pinzolo, finisce come era prevedibile, con una goleada. La prima amichevole, per una Roma imbottita di giovani, è stata seguita ieri da 2200 spettatori rientrati...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Cibo, salute e territorio: la dieta del futuro nel progetto Euregio a San Michele a/A

Nove centri di ricerca e tre Province, con il coordinamento della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige in collaborazione con l’Euregio: è il progetto Environment, Food & Health (EFH), che punta a promuovere l’invecchiamento in salute della popolazione dei tre territori,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Cresce il ruolo di coordinamento dell'Euregio nei tre territori

Cresce, ogni anno di più, la rilevanza istituzionale ed operativa dell'“Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”. In un frangente storico nel quale il tema dei confini e della loro gestione rappresenta una sfida centrale per l’Europa e per i territori che la compongono, l'Euregio, con il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

I progetti Interreg dell'Euregio

Da tempo, parallelamente all'Euregio, nell’ambito del programma Interreg V Italia-Austria sono sorte strutture locali transfrontaliere di cooperazione basate sul cosiddetto approccio CLLD (acronimo che sta per community-led local development, ovvero sia "sviluppo locale di tipo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

La Fiera delle imprese dell'Euregio

Le imprese simulate sono un’esperienza ormai diffusa nelle scuole di tutti e tre i territori dell’Euregio. La giunta del Gect questa mattina (12 luglio) ha deciso di sostenere il progetto che prevede di organizzare, a partire dalla primavera 2018, prima in Alto Adige e poi a rotazione in...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Festa dell'Euregio: appuntamento il 17 settembre a Pergine

"L'Euregio è un progetto coraggioso, che parla del futuro dei nostri popoli e dei nostri giovani. La festa dell'Euregio, in programma a settembre in Trentino, è animata proprio da questo spirito e mi auguro che l'invito a parteciparvi sia raccolto da molti". Con queste parole,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Historegio, connettere la ricerca storica nell'Euregio, anche attraverso i social

Historegio è un progetto di ricerca sulla storia regionale condotto dalle tre Università di Trento, Bolzano e Innsbruck, con il coordinamento del Centro di competenza Storia regionale dell’Università bolzanina. A fianco degli Atenei vi è l’Euregio, quarto partner di progetto, che...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Chiesetta alpina “Madonna della Neve”, la restituzione alla comunità attraverso due appuntamenti

Due appuntamenti, uno civile e uno religioso, segneranno – il 5 agosto prossimo - la restituzione alla comunità, dopo che i lavori di restauro sono stati completati dal Comune di Trento nell’autunno scorso, della chiesetta alpina “Madonna della Neve”, a Vaneze, sul monte Bondone....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 12 Luglio 2017

La scuderia universitaria E-Agle Trento Racing Team scende in pista ai campionati italiani di Formula SAE

A cinque giorni dall’avvio dei campionati italiani di Formula SAE all’autodromo di Varano di Parma, a cui per la prima volta parteciperà l’Università di Trento con il suo E-Agle Trento Racing Team, la scuderia, composta da 60 studenti di Economia e Ingegneria organizza un momento di...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Antonio Cassano a Primiero San Martino di Castrozza

Nella serata di ieri Antonio Cassano ha raggiunto il ritiro del Verona, a Primiero San Martino di Castrozza per iniziare la preparazione ed entrare al più presto in condizione. In mattinata, il fantasista di Bari Vecchia ha svolto dei test atletici con Alessio Cerci e Luca Siligardi, sul...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Il Cagliari in ritiro in Val di Pejo

Il Cagliari, in ritiro in Val di Pejo fino al 22 luglio, ha presentato il nuovo acquisto Marco Andreolli. Giocatore individuato dal presidente Giulini e dal direttore Rossi per rinforzare il pacchetto di retroguardia. Andreolli è stato accolto con entusiasmo dal capitano del Cagliari...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Buoni di servizio per gli asili nido aziendali: conferenza stampa domani a Palazzo Stella

Lo strumento sperimentale dei Buoni di servizio per gli asili nido aziendali sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani - giovedì, 13 luglio, alle 11.30 - presso la sede di Confindustria Trento, a Palazzo Stella (Sala Giunta), Via A. Degasperi, 77, Trento.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 12 Luglio 2017

Iscrizioni ai "gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione", termine prorogato al 31 luglio

E' stato prorogato al 31 luglio il termine per l'iscrizione al Progetto sperimentale avviato dall'Agenzia del lavoro ispirato all'esperienza dei Job Club, che punta alla creazione di "gruppi di sostegno attivi alla ricollocazione". L'obiettivo è favorire l'occupazione di persone...


Leggi

Cerca