Comunicati

Istruzione e formazione
Sabato, 02 Dicembre 2017

Inaugurata la nuova scuola elementare di Commezzadura

Garantire a ciascuna comunità un presidio scolastico di qualità: questo l'intento che il presidente della Provincia Ugo Rossi ha ricordato oggi in Val di Sole essere alla base degli accorpamenti scolastici come quello che ha portato alla nuova scuola di Commezzadura. L'occasione è stata...


Leggi
Attualità
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 01 Dicembre 2017

L'ultimo anno 1917 -1918: alle Gallerie di Piedicastello

Si inaugura oggi alle Gallerie, Trento, “L'ultimo anno 1917 -1918” la mostra della Fondazione Museo storico del Trentino che ripercorre l'ultima fase della Grande Guerra in Italia. Con un allestimento imponente si raccontano i due protagonisti del conflitto: i soldati e i civili, spesso...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Le nuove sfide del Progetto "Amministrazione di sostegno in Trentino"

Sono state più di 200 i partecipanti al primo convegno provinciale “Amministrazione di sostegno - Responsabilità Risorsa Rete”, tenutosi oggi a Trento allo Studentato Nest. “Il tema dell’amministratore di sostegno - ha sottolineato il presidente dell’Associazione Comitato per...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Lunedì 4 dicembre i Vigili del Fuoco celebrano la Patrona Santa Barbara

Ricorre lunedì 4 dicembre la celebrazione della Patrona dei Vigili del Fuoco, Santa Barbara. Come da tradizione l'appuntamento sarà sottolineato da una cerimonia, compresa una S. Messa, che si terrà presso la sede del Corpo Permanente dei vigili del Fuoco di Trento. Per l'occasione, il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Gestione Lupo: Trentino e Alto Adige dicono no alla proposta del ministro Galletti

Trentino e Alto Adige, insieme a Toscana e Veneto, hanno espresso, ieri a Roma, nel corso di una riunione della commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la propria contrarietà alla proposta del ministro all’ambiente Gian Luca Galletti in...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 01 Dicembre 2017

"L'ospitalità verso i turisti? Un'attitudine non solo degli operatori ma di tutto il territorio"

Quali caratteristiche deve avere un territorio per essere vocato all'ospitalità turistica? Quali regole definiscono lo spazio dell'ospitalità? Quando un territorio diventa "inospitale"? E' a queste domande che hanno risposto oggi al convegno "Ospitalia. Le nuove forme...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Al via la continuità assistenziale stagionale

Con dicembre inizia l’attività delle cinque sedi di continuità assistenziale stagionale. Il servizio integra quello erogato dalle 21 sedi di “guardia medica” e sarà attivo ad Andalo, Levico Terme, Madonna di Campiglio, Malè e San Martino di Castrozza.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Trentino e Piemonte si incontrano e progettano nuove soluzioni ICT

Il settore dell’ICT fa parte ormai della quotidianità e trova applicazioni in diversi settori, dal turismo alla sanità, dalla mobilità alla cultura, fino all’energia e alla meccatronica. A testimoniarlo sono le oltre 50 realtà imprenditoriali intervenute ieri al Polo Tecnologico di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Bandi Horizon 2020: da oggi ancora più sinergia tra gli enti di ricerca per essere più competitivi

Si è svolto oggi, a San Michele all'Adige, un workshop promosso dalla Fondazione Edmund Mach sulle nuove opportunità di finanziamento di Horizon 2020, il programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione. Relatore d'eccezione, Alberto D’Avino, vice capo unità ricerca e innovazione...


Leggi
Attualità
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Conclusa da Itea Spa l’analisi di “convenienza” sull’installazione dei contabilizzatori, al via l'informativa per i proprietari

Al via nei prossimi giorni l'informativa di Itea Spa ai proprietari che otterranno un risparmio con le misure sul miglioramento dell’efficienza energetica, a seguito dell'analisi di “convenienza” condotta sull’installazione dei contabilizzatori . Gli edifici in gestione Itea, che...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Nella manovra di bilancio in discussione ancora strumenti e risorse per il settore casa

Si intravede la luce in fondo al tunnel ma c’è ancora bisogno di dare sostegno al settore dell’edilizia, anche perché la casa è tradizionalmente considerato un valore nella nostra comunità; per questo anche nella manovra provinciale di bilancio attualmente in discussione sono...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Gelate primaverili: arrivano gli ammortizzatori per sostenere il reddito dei lavoratori stagionali

Con una delibera che porta la firma degli assessori all'agricoltura Michele Dallapiccola e allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi ed i cui contenuti sono ripresi in un protocollo d'intesa firmato oggi da Provincia, Federazione trentina della cooperazione e i sindacati Cgil, Cisl e...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Buoni di servizio: è necessario essere conformi agli obblighi vaccinali

Per usufruire dei Buoni dei servizio sarà necessario essere conformi agli obblighi vaccinali. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, recependo una indicazione del Ministero che ha definito l'ambito di applicazione della normativa nazionale (elencando tutte le fattispecie pubbliche o...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Finanziato il “Tempio crematorio” di Trento

Per la realizzazione del “tempio crematorio” nel cimitero monumentale di Trento la Giunta provinciale ha deciso di finanziare il Comune. Il provvedimento ha come proponente l’assessore agli enti locali Carlo Daldoss. Il finanziamento concesso supera di poco 5.281.000 euro, pari al...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Scuola: stanziate le risorse per l'anno scolastico 2017/2018

La scuola sempre al centro dell'azione di governo provinciale. Le risorse complessive assegnate oggi dalla Giunta per l'anno 2017/2018 ammontano ad un totale di Euro 23.627.023,91. Erano 23.365.100,24 nell’anno scolastico 2016/2017 e 23.058.725,94 nell'anno scolastico 2015/2016. “Le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Provincia e Cassa Rurale insieme per i giovani

“Il diritto alla casa è un tema caro alla Provincia che già da anni prevede incentivi e agevolazioni per incentivare il risparmio energetico e sostenere le attività economiche legate all’edilizia. Per il 2018 sono previste misure ancora più consistenti che saranno inserite nella...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: nuovo avviso per la presentazione di progetti

Nuova proposta nell’ambito dell’implementazione del Piano trentino Trilingue: la Giunta ha approvato oggi, un avviso per la presentazione, da parte di enti di formazione, di progetti volti alla crescita delle competenze della popolazione adulta nel campo delle Tecnologie...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Via libera alla ristrutturazione e ampliamento del Rifugio Campel

Via libera urbanistico dalla Giunta provinciale alla sistemazione e ampliamento, in deroga alle norme del Prg, del Rifugio Campel sul Calisio. Accogliendo la proposta dell'assessore Carlo Daldoss, la Giunta ha infatti rilasciato al sindaco di Trento l'autorizzazione alla realizzazione...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Dicembre 2017

Fondo strategico territoriale, approvato l’accordo di programma per la Val di Non

Su proposta dell'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato l'accordo di programma per la Val di Non, relativo agli investimenti finanziati dal Fondo strategico territoriale. Il documento, che sarà prossimamente firmato dalla Provincia, dalla Comunità e...


Leggi

Cerca