Conclusa da Itea Spa l’analisi di “convenienza” sull’installazione dei contabilizzatori, al via l'informativa per i proprietari
Al via nei prossimi giorni l'informativa di Itea Spa ai proprietari che otterranno un risparmio con le misure sul miglioramento dell’efficienza energetica, a seguito dell'analisi di “convenienza” condotta sull’installazione dei contabilizzatori . Gli edifici in gestione Itea, che...
Leggi
Nella manovra di bilancio in discussione ancora strumenti e risorse per il settore casa
Si intravede la luce in fondo al tunnel ma c’è ancora bisogno di dare sostegno al settore dell’edilizia, anche perché la casa è tradizionalmente considerato un valore nella nostra comunità; per questo anche nella manovra provinciale di bilancio attualmente in discussione sono...
Leggi
Gelate primaverili: arrivano gli ammortizzatori per sostenere il reddito dei lavoratori stagionali
Con una delibera che porta la firma degli assessori all'agricoltura Michele Dallapiccola e allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi ed i cui contenuti sono ripresi in un protocollo d'intesa firmato oggi da Provincia, Federazione trentina della cooperazione e i sindacati Cgil, Cisl e...
Leggi
Buoni di servizio: è necessario essere conformi agli obblighi vaccinali
Per usufruire dei Buoni dei servizio sarà necessario essere conformi agli obblighi vaccinali. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, recependo una indicazione del Ministero che ha definito l'ambito di applicazione della normativa nazionale (elencando tutte le fattispecie pubbliche o...
Leggi
Finanziato il “Tempio crematorio” di Trento
Per la realizzazione del “tempio crematorio” nel cimitero monumentale di Trento la Giunta provinciale ha deciso di finanziare il Comune. Il provvedimento ha come proponente l’assessore agli enti locali Carlo Daldoss. Il finanziamento concesso supera di poco 5.281.000 euro, pari al...
Leggi
Scuola: stanziate le risorse per l'anno scolastico 2017/2018
La scuola sempre al centro dell'azione di governo provinciale. Le risorse complessive assegnate oggi dalla Giunta per l'anno 2017/2018 ammontano ad un totale di Euro 23.627.023,91. Erano 23.365.100,24 nell’anno scolastico 2016/2017 e 23.058.725,94 nell'anno scolastico 2015/2016. “Le...
Leggi
Provincia e Cassa Rurale insieme per i giovani
“Il diritto alla casa è un tema caro alla Provincia che già da anni prevede incentivi e agevolazioni per incentivare il risparmio energetico e sostenere le attività economiche legate all’edilizia. Per il 2018 sono previste misure ancora più consistenti che saranno inserite nella...
Leggi
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: nuovo avviso per la presentazione di progetti
Nuova proposta nell’ambito dell’implementazione del Piano trentino Trilingue: la Giunta ha approvato oggi, un avviso per la presentazione, da parte di enti di formazione, di progetti volti alla crescita delle competenze della popolazione adulta nel campo delle Tecnologie...
Leggi
Via libera alla ristrutturazione e ampliamento del Rifugio Campel
Via libera urbanistico dalla Giunta provinciale alla sistemazione e ampliamento, in deroga alle norme del Prg, del Rifugio Campel sul Calisio. Accogliendo la proposta dell'assessore Carlo Daldoss, la Giunta ha infatti rilasciato al sindaco di Trento l'autorizzazione alla realizzazione...
Leggi
Fondo strategico territoriale, approvato l’accordo di programma per la Val di Non
Su proposta dell'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato l'accordo di programma per la Val di Non, relativo agli investimenti finanziati dal Fondo strategico territoriale. Il documento, che sarà prossimamente firmato dalla Provincia, dalla Comunità e...
Leggi
Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di e-bike per progetti di mobilità sostenibile nei percorsi casa-lavoro
Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo il primo e il secondo provvedimento contenente le disposizioni attuative per le agevolazioni sugli autoveicoli elettrici e l’acquisto di colonnine per la ricarica di autoveicoli elettrici ed ibridi plug-in, oggi...
Leggi
Euregio ambiente, alimentazione e salute: finanziato il progetto di ricerca per un invecchiamento "sano"
Nove centri di ricerca e tre Province, coordinati dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige in collaborazione con l’Euregio: è il progetto Environment, Food & Health (EFH), che punta a promuovere un invecchiamento in salute della popolazione dei tre territori, con un...
Leggi
Fondo strategico territoriale, approvato l’accordo di programma per la Val di Fassa
Un altro processo partecipativo si traduce in interventi concreti per lo sviluppo dei territori. Su proposta dell'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha infatti approvato l’accordo di programma per la Val di Fassa, relativo al Fondo strategico territoriale....
Leggi
Trentino Sviluppo: nuovi interventi a sostegno di investimenti e lavoro
La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Alessandro Olivi, ha approvato nella seduta odierna il terzo aggiornamento al Piano triennale 2017-2019 delle attività di Trentino Sviluppo per quanto riguarda gli interventi a sostegno degli...
Leggi
Veicolo digitale 2025: via libera all'Accordo di Programma con il Ministero dello sviluppo economico
L'auto "del futuro", connessa, geo-localizzata e cybersicura, parte anche dal Trentino, in particolare dal polo della Meccatronica di Rovereto. Già compresa fra gli obiettivi centrali dell'ambizioso programma di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale elaborato da Fiat...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: famiglia, scuola, trasporti, sci, agricoltura
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Ospitalia. Le nuove forme di ospitalità", il convegno
Dare forza e valore al tema dell’ospitalità: è questa l’idea da cui muove "Ospitalia", il convegno che da domani a sabato due dicembre metterà assieme, a Levico Terme, esperti, istituzioni e scuole alberghiere da tutta Italia.
Leggi
Nasce il primo Network nazionale dei Comuni amici della famiglia
Agenzia provinciale per la Famiglia, Comune di Alghero e Associazione nazionale Famiglie Numerose sono i tre attori del primo Network nazionale dei Comuni amici della famiglia. Oggi, a Palazzo Geremia, nell'ambito del Festival della Famiglia, si è tenuta la presentazione ufficiale di questo...
Leggi
"L'ultimo anno 1917-1918" alle Gallerie: domani l'apertura
Venerdì primo dicembre alle 16.30 alle Gallerie, Trento, ci sarà un'anteprima per la stampa della nuova mostra “L'ultimo anno 1917 -1918” dedicata all'ultimo anno della Grande Guerra in Italia. La visita sarà accompagnata da Tiziano Mellarini (assessore alla cultura, cooperazione,...
Leggi