Estate 2018: contributi per gli organizzatori di soggiorni socio-educativi rivolti ai giovani
Apriranno il 2 maggio e chiuderanno il 31 maggio le domande di contributo in favore di quei soggetti che realizzano soggiorni estivi - colonie diurne, campeggi e soggiorni permanenti - per giovani, in età compresa fra i 6 e i 18 anni e residenti in provincia di Trento, nel periodo compreso...
Leggi
Operatore socio-sanitario: approvati i bandi
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha approvato gli indirizzi per l'emissione dei bandi di iscrizione ai corsi per operatore socio-sanitario, periodo formativo 2018-2020. I corsi hanno una durata di 1400 ore di cui 700 ore di...
Leggi
Piani di accumulo universitari: c'è tempo fino al 31 agosto per fare il versamento annuale
Incrementare le iscrizioni di ragazzi e ragazze trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: in sintesi, è questo l'obiettivo del contributo per il piano di accumulo, la misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Oggi la Giunta...
Leggi
Minor gettito Imis delle cooperative sociali: 250mila euro ai Comuni
Con una deliberazione firmata dall'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa, Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha disposto oggi il trasferimento ai Comuni dei minori importi Imis - complessivamente 250.838,78 euro - non versati dalle cooperative...
Leggi
Artingegna chiude con un gran successo di pubblico: oltre 25 mila presenze registrate nei tre giorni di festival nella nuova location di Progetto M...
Oltre 25 mila visitatori in un afflusso continuo e crescente e spazi affollati fino alla chiusura. Cinquecento persone allo Spettacolo Artigiano di Lucio Gardin, 200 al concerto della Rovereto Wind Orchestra e sala piena per il documentario di Micol Cossali sulle “zigherane”. Oltre 4...
Leggi
La scomparsa di Giuseppe Negri. Rossi: “Un grande esempio di impegno per il bene comune”
“Commozione, gratitudine, rispetto: sono queste le prime parole che ci aiutano a descrivere il pensiero che vorremmo dedicare ad una persona che ha speso un’intera vita a servizio del bene comune”. Il governatore del Trentino, Ugo Rossi, anche a nome della Giunta provinciale, commenta...
Leggi
Visori notturni: missione compiuta. Nella notte il primo intervento operativo
Primo intervento con l’utilizzo dei visori notturni la scorsa notte per il Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento. L’elisoccorso è decollato verso le 3 per un incidente che si è verificato nella zona del Passo del Tonale dove sono stati coinvolti 4 ragazzi. “I visori...
Leggi
Sarà finanziata la realizzazione del trampolino di Pellizzano
Il trampolino per il salto con gli sci a Pellizzano si farà. Lo ha confermato ieri sera a Ossana lo stesso presidente Ugo Rossi intervenendo all’appuntamento organizzato dalle amministrazioni locali e dal G.S. Monte Giner per celebrare alcuni dei suoi atleti più rappresentativi....
Leggi
Artingegna, oltre 15.200 presenze nelle prime 24 ore. Vinta la sfida di portare la città dentro Progetto Manifattura
Nelle prime 24 ore Artingegna ha fatto registrare oltre 15.200 presenze: 5.000 nella giornata inaugurale di venerdì 6 aprile, oltre 10.200 fino al primo pomeriggio di sabato 7 aprile. Il vicepresidente Alessandro Olivi: “Una sfida vinta quella di portare i visitatori del festival...
Leggi
Aquaspace: la Provincia già al lavoro sulle soluzioni prospettate ad azienda e lavoratori
Dalla Provincia impegno e disponibilità per contribuire alla soluzione della vicenda “Aquaspace”. “E’ comunque responsabilità dell’azienda – sottolinea il presidente Ugo Rossi - confrontarsi anche con la Provincia, prima di ipotizzare come definitive scelte che ad oggi non sono...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Covelo, Madruzzo, Bedollo e Faver
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri quattro incontri con la popolazione sul territorio provinciale per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di lunedì 9 aprile gli...
Leggi
RoboCup Junior: pronti alla partenza
Galilei, Tambosi, ITT Marconi, ITET G.Floriani, Rosmini (Rovereto), Pozzo, Da Vinci, Degasperi (Borgo Valsugana), IC Trento 3 e 7, IC Rovereto Nord, questi sono i nomi degli istituti trentini che insieme ad altre 2 scuole altoatesine, l'IISS Galilei e il Liceo Pascoli di Bolzano e a tante...
Leggi
"Ortinparco" 2018, la presentazione del programma
Sul tema “I quattro elementi: fuoco, aria, acqua, terra", torna, dal 21 al 25 aprile, nello storico Parco delle Terme, a Levico Terme, in Valsugana, "Ortinparco", il festival degli orti e dei giardini giunto alla quindicesima edizione. Il programma sarà presentato alla...
Leggi
Alla terrazza di Sardagna l’anteprima di Trento Smart City Week
Al via questa sera la seconda edizione della Trento Smart City Week con l’anteprima alla terrazza panoramica di Sardagna. La Fondazione Museo storico ha proposto una riflessione sull’urbanesimo e sulle relazioni sociali, partendo dalla provocazione “Si può essere Smart city senza...
Leggi
Dall’accordo Provincia - Dr. Schär nasce a Borgo Valsugana un nuovo stabilimento per la produzione di pane
L’inaugurazione del nuovo stabilimento Dr. Schär a Borgo Valsugana è stata una festa per la comunità di Borgo Valsugana, i lavoratori, le istituzioni e la dirigenza dell’azienda leader in Europa per la produzione di alimenti per celiaci. Con oltre 3 mila metri quadrati e 161...
Leggi
Salute donna, a Rovereto visite cardiologiche gratuite
In occasione della 3a giornata nazionale della salute della donna l’Unità operativa di cardiologia dell’ospedale di Rovereto partecipa alla settimana (H)-Open Week, organizzata dall’associazione Onda in collaborazione con gli ospedali del Network Bollini rosa, proponendo alle donne...
Leggi
Daldoss: “Il Trentino ha bisogno di geometri preparati e professionisti del territorio”
Il Trentino investe nel territorio e nella qualità dell’ambiente, come segni distintivi di un’identità propria delle nostra cultura. E’ per questo che oggi saluto con favore la volontà del collegio trentino dei geometri di interrogarsi sul valore del territorio e dell’impatto che...
Leggi
Presentati il convegno "Donne per la pace" ed il ciclo di film “Sopra solo le stelle. Lotte per la libertà nel mondo"
Presentazione oggi presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento, del convegno "Donne per la pace", in programma martedì 10 aprile a Palazzo Geremia a Trento, e della rassegna cinematografica “Sopra solo le stelle. Lotte per la libertà nel mondo”, a...
Leggi