Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 05 Giugno 2018

Approvato il Bilancio di Cassa del Trentino S.p.A

Anche l’anno 2017 conferma che il modello “one for all” (uno per tutti) di Cassa del Trentino S.p.A. produce effetti positivi per il sistema provinciale in termini di: efficientamento nel ricorso ai mercati finanziari e attento monitoraggio del debito contratto per finanziare...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 05 Giugno 2018

Richiedenti asilo, cena comunitaria a Trento

Una cena come momento di incontro fra richiedenti asilo e comunità ma anche e soprattutto un “banco di prova” finale per mettere in pratica quanto imparato. Sarà un evento conviviale diverso dal solito quello che verrà ospitato venerdì 8 giugno 2018 dall’Oratorio Sant’Antonio a...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 05 Giugno 2018

Il 41° Giro d'Italia Under 23 fa tappa in Trentino

Cresce l’attesa per la più prestigiosa corsa a tappe per ciclisti Under 23 in Italia, in programma dal 7 al 16 giugno 2018. Da martedì 12 a venerdì 15 giugno, numerose località del Trentino saranno toccate dalla corsa che permetterà ai migliori talenti italiani di confrontarsi con il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 05 Giugno 2018

ISPAT: stime 2017

Il 2017 ha visto ulteriormente consolidarsi il processo di ripresa. Il PIL italiano è cresciuto in volume dell’1,5% grazie alla spinta della domanda interna e alla vivacità della domanda estera, ma il Trentino fa ancora meglio, con una crescita stimata del PIL nell’ordine dell’1,6%....


Leggi
Ambiente
Martedì, 05 Giugno 2018

Aria, a maggio basso indice di inquinamento

Un basso indice d’inquinamento nel mese di maggio è stato registrato dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria. Tutte le stazioni della rete hanno rilevato, per tutti gli inquinanti monitorati, concentrazioni inferiori ai limiti normativi.


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 05 Giugno 2018

"The#FossilSeaChallenge", la migliore idea è delle scuole di Cavalese e Pordenone

Esperimenti scientifici, cruciverba, trekking, viaggi in mongolfiera, video, modellini in 3D. L’originalità è stata l’assoluta protagonista di “The #FossilSeaChallenge”, il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle Reti “Patrimonio...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 05 Giugno 2018

Studi universitari: l'ultimo appuntamento con l'assessora Ferrari è giovedì a Lavarone

Sarà giovedì l'ultimo appuntamento del ciclo dedicato alle famiglie trentine per illustrare i piani di accumulo, strumento finanziato in parte dalla Provincia autonoma di Trento e in parte dalle famiglie stesse, per favorire l’accesso dei giovani alle facoltà universitarie e alla...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 05 Giugno 2018

Dragon Boat: giovedì la presentazione del campionato Trentino

Torna il campionato Uisp Trentino di Dragon Boat, uno sport che negli ultimi anni ha visto un aumento considerevole del numero dei praticanti. La presentazione della manifestazione è in programma giovedì 7 giugno, alle ore 12.00, presso la Sala Giunta del Palazzo della Regione, in piazza...


Leggi
Lunedì, 04 Giugno 2018

Gente di montagna


Leggi
Lunedì, 04 Giugno 2018

Finito il Festival dell'Economia pronta la rivista

Si è concluso il Festival ed è già disponibile un supplemento speciale del Trentino, la rivista della Provincia, che in 20 pagine propone una ricca galleria di immagini, proposte e idee emerse durante i quattro giorni di confronto sul tema "Tecnologia e lavoro". Buona lettura!


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 04 Giugno 2018

Mezzolombardo, traslocano guardia medica e cure domiciliari

Mercoledì 6 giugno sarà effettuato il trasloco degli ambulatori della continuità assistenziale (ex guardia medica), delle cure domiciliari, dell’Unità valutativa multidisciplinare e punto unico di accesso (Uvm-Pua) nonché dell’ambulatorio infermieristico. Questi servizi saranno...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Giugno 2018

Nuovo corso di laurea in Scienze dello Sport e della prestazione fisica: domani la stipula dell'accordo

Nell’ottica di un ampliamento dell’offerta formativa dell’Università degli studi di Trento, in continuità con i percorsi formativi di scuola secondaria attivati sul territorio provinciale, è emerso l’interesse ad attivare un corso di laurea magistrale interateneo in “Scienze...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Giugno 2018

In "Piani a strati" i giovani trentini sono protagonisti

Il 15 giugno allo Smart Lab di Rovereto (dalle 9.00 alle 17.00) una giornata dedicata ai migliori progetti presentati dai Piani Giovani del Trentino, che sono spazi di co-progettazione a cui partecipano giovani, ente pubblico e associazionismo dei rispettivi territori di appartenenza. Ogni...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 04 Giugno 2018

Occupazione, più 17 % delle assunzioni nei primi tre mesi dell'anno

Sulla scia del precedente anno continua, e anzi si rafforza, la crescita della domanda di lavoro delle imprese trentine. Nei primi tre mesi del 2018 il saldo, quale differenza tra assunzioni e cessazioni, vede le prime superare le seconde per 231 unità. Si tratta di un dato molto positivo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 04 Giugno 2018

Lavori socialmente utili, aumentano le opportunità per il 2018

65 opportunità di lavoro in più nell’ambito dell'intervento a favore dei disoccupati deboli, che potranno tradursi in un centinaio di lavoratori coinvolti a vario titolo, grazie ad uno stanziamento aggiuntivo di 450.000 euro. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta del vice...


Leggi
FILMCOMMISSION
Lunedì, 04 Giugno 2018

Iniziate in Trentino le riprese di “Il testimone invisibile" di Stefano Mordini

Il Trentino ospita in questi giorni le riprese di “Il testimone invisibile", il nuovo film di Stefano Mordini, interpretato da Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Fabrizio Bentivoglio e Maria Paiato. Le riprese del film avranno una durata di sei settimane e si svolgeranno in Trentino e...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Lunedì, 04 Giugno 2018

Edilizia sanitaria: arrivano le risorse per radiologia a Rovereto, punto nascita e pronto soccorso a Cavalese

Oggi la Giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha assegnato all'Apss, in base al Piano per l'edilizia sanitaria, le risorse per la nuova risonanza magnetica di Radiologia Diagnostica dell'Ospedale di Rovereto, nonché per l'adeguamento del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Giugno 2018

Scuole: 9,8 milioni di euro per la sicurezza e miglioramento degli edifici

La giunta provinciale ha stanziato 9,8 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture scolastiche del Trentino. In totale saranno 14 gli interventi in altrettante strutture scolastiche che saranno avviati in diverse aree del Trentino grazie al finanziamento della Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 04 Giugno 2018

Disabilità: il progetto Ausilia prosegue fino al 2019

Proseguirà per tutto il 2019 l'attività di Ausilia-Assisted Unit for Simulating Independent Living Activities, il progetto nato nel 2015 con l'obiettivo di ideare soluzioni personalizzate di supporto alla disabilità motoria e cognitiva, attraverso soluzioni avanzate di domotica. La giunta...


Leggi

Cerca