Martedì, 07 Ottobre 2025 - 19:30 Comunicato 2843

Via libera dell'Aula della Camera al disegno di legge costituzionale di riforma dello statuto del Trentino Alto Adige. I sì sono stati 192, 32 gli astenuti e nessun contrario.
Fugatti: “La riforma dello Statuto rende più forte il Trentino”

“Il voto di oggi alla Camera rappresenta un passaggio storico nel percorso di aggiornamento e rafforzamento della nostra autonomia. È solo il primo passaggio, ma segna già un risultato politico e istituzionale di grande valore – ha commentato al termine della votazione il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti – con questa riforma, frutto di un lungo lavoro condiviso con la Provincia di Bolzano, recuperiamo standard di autonomia che erano stati ridotti e li ampliamo con nuove competenze, rendendo lo Statuto più attuale e vicino alle esigenze del nostro tempo.
Desidero ringraziare il ministro Calderoli per l’impegno e l’attenzione dimostrati nel percorso che ha portato a questo importante risultato - ha concluso Fugatti - un passo avanti importante per il Trentino, per il Sudtirol e per l’intero sistema autonomistico, che dimostra come il dialogo e la collaborazione istituzionale possano tradursi in risultati concreti per le nostre comunità”.
nella foto: Maurizio Fugatti [ Juliet Astafan_Archivio Ufficio Stampa PAT]

Terminata la votazione, il presidente Fugatti ha telefonato al ministro Calderoli per complimentarsi del lavoro svolto e di questo primo importante risultato.

(dc)


Immagini