Comunicati

Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Lunedì, 25 Marzo 2019

Case di riposo, come reclutare personale qualificato?

Come rendere attrattivo per giovani e preparati professionisti un lavoro come quello dell’assistenza agli anziani ospiti delle case di riposo, impegno dal forte impatto emotivo e dalla complessa conciliazione con le esigenze personali? Se lo sono chiesto i partecipanti ad un Workshop...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 25 Marzo 2019

#SOSerrai: 1 milione per i Serrai di Sottoguda

Il vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina ha partecipato oggi a Belluno alla presentazione del progetto raccolta fondi - crowfunding - "SOSerrai: insieme per la rinascita" per contribuire alla ricostruzione del tracciato pedonale che attraversava i Serrai di...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Marzo 2019

"Partire bene per andare lontano": il 5 e il 6 aprile il convegno Iprase

E' in programma il 5 e il 6 aprile, il convegno che Iprase, in collaborazione con Indire, dedica alla scuola primaria. Articolato il programma, con 25 seminari rivolti a insegnanti di scuola primaria e di scuola dell’infanzia, ad assistenti educatori e dirigenti scolastici, a futuri...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Marzo 2019

Entro il 31 marzo le candidature per il Premio Arge Alp 2019

Ancora pochi giorni per presentare la candidatura al Premio Arge Alp 2019. Dedicato ai tema del plurilinguismo dei giovani mette a disposizione 17.500 euro da assegnare ai vincitori delle 3 categorie del concorso 'Molteplicità e plurilinguismo dei giovaninelle Alpi'. Gli elaborati vanno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 25 Marzo 2019

PietraNet trasforma il Lago di Levico Camping Village in una “vetrina a cielo aperto” delle pietre trentine

Trekking, sole, giochi d’acqua e dall’estate prossima anche “Vetrina della pietra trentina” a cielo aperto. Il Lago di Levico Camping Village si prepara a ridisegnare la propria viabilità interna in chiave didattica ed ecosostenibile, grazie agli innovativi pannelli alveolari...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Marzo 2019

Presentazione del Rapporto annuale sulle attività culturali 2015-2017

Sì terrà mercoledì - 27 marzo ore 11:00 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la presentazione del Rapporto annuale sulle attività culturali 2015-2017. I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.


Leggi
FILMCOMMISSION , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 25 Marzo 2019

Forward: candidature prorogate fino al 29 marzo

Prorogate fino al 29 marzo, ore 12, le candidature per il percorso formativo “Forward. Trentino Producers Lab”. L’iniziativa, alla sua prima edizione, offrirà a 11 partecipanti la possibilità di approfondire le competenze proprie del produttore cinematografico e televisivo nazionale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 25 Marzo 2019

"Fiavé Incontri. Viaggi organizzati nel passato per liberi pensatori di oggi"

Un museo aperto alla comunità, luogo di incontro, dibattito e confronto. È quanto si propone il Museo delle Palafitte di Fiavé che dopo la pausa invernale ha riaperto i suoi spazi al pubblico con la nuova rassegna “Fiavé Incontri. Viaggi organizzati nel passato per liberi pensatori di...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 25 Marzo 2019

In arrivo vento forte da nord

Dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 25 marzo, e fino a domani sera, si prevedono condizioni di vento forte da nord su tutto il Trentino. Lo comunica la Protezione civile che ha emesso in proposito un “messaggio mirato” del “Sistema di allerta provinciale”.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 23 Marzo 2019

“Europa: Errata Corrige – A critical conversation on Europe”

Un incontro critico ma costruttivo sull’Europa, questo vuole essere l’appuntamento, dal titolo “Europa: Errata Corrige – A critical conversation on Europe”, che si terrà domani, domenica 24 marzo, alle 18 al MUSE a Trento. Il dialogo è organizzato con il sostegno, assieme ad...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 23 Marzo 2019

Accademia dell'Euregio, c'è ancora tempo per iscriversi

Il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi organizzano per la terza volta il progetto “Accademia dell‘Euregio”: per tre fine settimana ( 29-31 marzo 2019 / Pieve Tesino / Storia, politica e diritto - 26-28 aprile 2019 / Bressanone-Novacella /...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 23 Marzo 2019

Promemoria: ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, lunedì 25 marzo alle ore 12 la presentazione

Dal 30 al 31 marzo il Quartiere fieristico di Riva del Garda tornerà ad ospitare una delle sue più frequentate manifestazioni espositive: ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente. Contenuti e novità della quattordicesima edizione saranno illustrati, lunedì 25 marzo alle ore 12 nel corso di una...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 23 Marzo 2019

“L’ alternanza scuola-lavoro in Trentino: analisi e prospettive”

A tre anni dall’entrata in vigore in Trentino dell’obbligo formativo dell’alternanza scuola-lavoro nelle scuole secondarie di secondo grado e nella formazione professionale, il dipartimento istruzione e cultura organizza un seminario per valutare i risultati raggiunti e per concordare...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 23 Marzo 2019

Incontra: un progetto di coabitazione che rende autonomo chi è più fragile

Un progetto che è più che altro una visione, un modo di intendere la comunità come legame attivo tra le persone e come partecipazione ad un lavoro di rete, oltre che un’opportunità per accompagnare chi vive disagi o fragilità ad assumersi responsabilmente il proprio programma di vita:...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 23 Marzo 2019

Videoframe: quando fare tv diventa impresa

La televisione è spettacolo, sport, intrattenimento, cultura e informazione. Ma la televisione è anche, anzi soprattutto, impresa. E dentro questa dimensione parole come occupazione, tecnologia, innovazione, esperienza ed organizzazione diventano gli ingredienti fondamentali per essere...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 23 Marzo 2019

“Agricoltura e montagna fondamentali per lo sviluppo del Trentino”

“In Trentino - ha esordito il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti - abbiamo iniziato un percorso che ci porterà agli Stati generali della montagna. Lo abbiamo fortemente voluto perché crediamo che chi lavora in montagna, soprattutto in agricoltura, debba...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 22 Marzo 2019

Grande attenzione al settore edilizio, l’impegno di Fugatti e Failoni

Grande attenzione della Provincia alle categorie produttive e in particolare all'edilizia, motore dell’economia, un rinnovato impegno per avvicinare scuola e impresa, la volontà di snellire normative e procedure, la realizzazione di investimenti in lavori pubblici, come quelli in arrivo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Marzo 2019

"Acqua per te", da oggi un'iniziativa di informazione sull'importanza del recupero di questa risorsa

L’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia (APRIE) e l’assessorato all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento celebrano la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), che ricorre oggi ed è dedicata alla promozione di attività...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Marzo 2019

La Giunta provinciale a Segonzano

“Mai era successo che la Giunta provinciale venisse nel nostro Municipio. Apprezziamo molto questa disponibilità che dimostra vicinanza al territorio”. Così il sindaco di Segonzano, Pierangelo Villaci, ha accolto questa mattina il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti che...


Leggi

Cerca