La formazione professionale, un’opportunità concreta per l’inserimento nel mondo del lavoro
“Siate curiosi nell’apprendimento e nella vita. Il percorso che avete intrapreso è fondamentale per voi, ma lo è anche per il Trentino. Abbiamo bisogno di professionisti preparati. Costruitevi pertanto basi solide per poter affrontare il mondo del lavoro con competenza e...
Leggi
Centro Piovanelli-Pellegrini di Tione: presto la nuova struttura per l’assistenza ai disabili gravi
Taglio del nastro entro la fine dell’anno per la rinnovata struttura e l’annesso nuovo edificio del Centro Leonia Piovanelli e Maria Roberta Pellegrini di Tione, visitati ieri dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dal vicepresidente Mario Tonina e dagli assessori Stefania...
Leggi
Consumo di legna nel settore domestico: al via un’indagine sui cittadini
Per promuovere adeguate politiche per il miglioramento della qualità dell’aria condivise a livello di Bacino Padano è necessario approfondire il contributo del riscaldamento domestico a legna alle emissioni di polveri fini PM10 e PM2.5. La parola passa ai cittadini: prende infatti il via...
Leggi
Il tunnel del Brennero e la città di Trento che cambia: convegno a Trento della Fondazione Negrelli
I nuovi progetti ferroviari sul corridoio del Brennero e il loro impatto sulla città di Trento, in particolare con il previsto interramento della linea storica e il by-pass in galleria per le merci: questo il tema dell'incontro organizzato dalla Fondazione Negrelli, assieme all’Ordine...
Leggi
Stati generali della Montagna, al via da Fassa e Fiemme gli incontri sul territorio
Inizia oggi da Soraga e Cavalese il tour di incontri sul territorio, con i rappresentanti delle diverse categorie economiche e realtà civili, in vista della sessione plenaria degli Stati generali della montagna, in programma il prossimo giugno a Comano Terme. L’agenda è fitta: sedici...
Leggi
Il presidente Fugatti incontra Mauro Mabboni
Cordiale incontro, oggi in Provincia, fra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e il nuovo presidente del Soccorso Alpino, Mauro Mabboni, eletto dall'assemblea lo scorso mese di febbraio. Il presidente Fugatti, affiancato dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile...
Leggi
“Ciclovia del Garda, completare al più presto il collegamento con la sponda bresciana”: il sopralluogo del presidente Fugatti
“Siamo consapevoli che si tratta di un importante biglietto da visita per il Garda trentino che si affaccia verso la sponda lombarda e che, come è stato ribadito anche pochi giorni fa nell’incontro che la Giunta provinciale ha avuto con gli amministratori dell’Alto Garda e Ledro e...
Leggi
FEM e APOT, proseguono con grande sinergia la consulenza e le attività sperimentali per una frutticoltura sempre più sostenibile
Consulenza tecnica territoriale, messaggistica tecnica, accesso alle stazioni agrometeo, ma anche certificazione delle produzioni, welfare dei lavoratori, formazione, attività sperimentali e prove dimostrative con l’obiettivo di perseguire un sempre più elevato livello di sostenibilità....
Leggi
Tione: un Ospedale che cura con cura
Sta tutto in una frase, "Ospedale che cura con cura", il percorso intrapreso da qualche tempo dal personale dell'ospedale di Tione, che punta al coinvolgimento del paziente nel processo di cura. Proprio oggi in visita al presidio ospedaliero delle Giudicarie c'era quasi tutta la...
Leggi
Marco Damilano e Giovanna Calvenzi in dialogo con il fotografo Alessio Romenzi
Il direttore del settimanale L'Espresso Marco Damilano e la photo editor Giovanna Calvenzi dialogheranno con il fotografo Alessio Romenzi, autore della mostra allestita alle Gallerie “Life, Still”, che testimonia la tragedia e la devastazione della guerra. Appuntamento a Trento, alle...
Leggi
Neuroradiologia, trattati 80 casi di stroke cerebrale
Partito a giugno del 2018 il nuovo servizio di neuroradiologia interventistica interprovinciale ha messo a fattor comune professionalità ed esperienze per offrire ai cittadini livelli ottimali di assistenza – dai trattamenti endovascolari a cervello e midollo spinale fino all’ictus –...
Leggi
Plus-Muse & Smart: tirocini in Europa per diplomati
Anche Giacomo Bertagnolli, campione paralimpico, ha aderito al progetto europeo PLUS-MUSE & SMART, che permette a diplomati della scuola secondaria superiore e del 4° anno della formazione professionale di realizzare 12 settimane di tirocinio all'estero in aziende che operano in settori...
Leggi
In Polo Meccatronica, a Rovereto, è operativo il primo laser a femtosecondi d’Italia
Saldare tra loro materiali incoerenti come il rame e il vetro, oppure modificare le proprietà delle superfici, ad esempio per impedire che sulle ali dell’aereo si formi il ghiaccio, potrebbe non essere più una sfida impossibile. Grazie ad un innovativo progetto di ricerca finanziato...
Leggi
Lotta alla dispersione scolastica, progetti a confronto
Nei giorni scorsi il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento ha ospitato un interessante seminario di informazione e riflessione su alcuni progetti attivi in Italia contro la dispersione scolastica. Il seminario, dal titolo “La scuola non scuola: esperienze a...
Leggi
A tu per tu con gli artisti di strada
Il prossimo 21 marzo dalle 10 alle 12 si terrà "Dirty Walls Creativi di tutto rispetto", appuntamento con alcuni protagonisti della street art attivi sulla scena nazionale e internazionale, destinato agli istituti superiori che hanno aderito al progetto pilota promosso dalla...
Leggi
Tamburello Sabbionara: squadre e progetti per coltivare l'eccellenza
Parli di tamburello ed il pensiero va subito a Sabbionara. Un accostamento che la dice lunga sulla simbiosi fra sport, territorio ed eccellenza. E proprio per questo motivo la presentazione delle squadre e dei programmi dell'ASDT Sabbionara avvenuta stamani all'interno dello splendido...
Leggi
Il cioccolato e l’alta pasticceria conquistano le Dolomiti
A Malè si produce il migliore cibo degli Dei delle Dolomiti, il cioccolato. Se per maya ed aztechi il cacao e il cioccolato erano una delizia riservata alle divinità, in Trentino l’arte sacra del cioccolato ha trovato a Malè, in val di Sole, il suo tempio, il suo atelier. Stiamo...
Leggi
Fugatti: “Skiarea Campiglio è il modello vincente di turismo trentino”
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale al turismo e promozione, Roberto Failoni, hanno incontrato oggi a Folgarida i vertici delle tre società funivie (Madonna di Campiglio, Folgarida Marilleva e Pinzolo) che formano la Skiarea...
Leggi
Crisi Glas Vetro Alpin. Spinelli: “La priorità della Provincia va alla tutela dei dipendenti”
L’annuncio della chiusura dello stabilimento trentino di Glas Vetro Alpin e il conseguente licenziamento dei 26 dipendenti preoccupa l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli e la giunta provinciale. “La crisi - sottolinea l’assessore Spinelli - è frutto di...
Leggi