Punto nascite di Arco: incontro in Provincia
Analizzare i dati relativi ai parti degli ultimi tre anni al fine di valutare se vi siano le basi per chiedere al Ministero della Salute la riapertura del punto di nascite di Arco. Questo l’impegno che il presidente della Provincia e l’assessore alla salute si sono presi oggi incontrando...
Leggi
Maltempo, passi Fedaia, Pordoi e Rolle chiusi per pericolo valanghe
Per pericolo valanghe verrà chiuso dalle ore 18.00 il Passo Fedaia ed il passo Pordoi sul lato veneto. Nel pomeriggio è già stato chiuso il Passo Valles per pericolo caduta piante sul lato veneto. Dalle ore 19 verrà chiuso anche il Passo Rolle dal passo all'abitato di San Martino,...
Leggi
Dalla tempesta Vaia alla copia fedele dell'Ole Bull, mitico e iconico violino
Oggi nasce un progetto che mette in collaborazione Comune di Salò, Provincia autonoma di Trento in particolare Assessorato all'Agricoltura, foreste, caccia e pesca, Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano e Federforeste e la Scuola Internazionale di Liuteria “Antonio Stradivari” di...
Leggi
La Fondazione Mach a Vinitaly per premiare i migliori vini del territorio
Nella cornice di Vinitaly lunedì 8 aprile verranno consegnati i 24 riconoscimenti ai vincitori della terza edizione del concorso “Vini del territorio”, che nelle scorse settimane ha visto la partecipazione di 68 cantine e 116 etichette regionali di Teroldego, Nosiola e Chardonnay. La...
Leggi
Nuovo svincolo di collegamento tra la tangenziale di Trento e la provinciale dell’Interporto, consegnate all’impresa le aree
Un’opera considerevole, che disegna nuove possibilità di connessione con la viabilità esistente e che si realizza con l’importante contributo di A22, che avrà effetti benefici sulla fluidità del traffico e per la quale si vogliono minimizzare i disagi che potrebbero esserci a lavori...
Leggi
Scuole di musica: un progetto innovativo per motivare docenti e studenti e migliorare l'insegnamento
Un progetto di ricerca, formazione e aggiornamento dei docenti delle scuole musicali trentine, partito dalla Scuola Musicale Giudicarie, che sta facendo da apripista, sostenuto e patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e realizzato dalla Federazione dei Corpi Bandistici del Trentino e...
Leggi
Martina Caironi e Franco Bertoli: il sorriso e la tenacia per superare gli ostacoli, nello sport come nella vita
Un sorriso grande e solare, una mente lucida e determinata a vincere, nello sport e nelle sfide di ogni giorno. Martina Caironi, campionessa paralimpica sui 100 metri piani ai giochi di Londra e argento nel salto in lungo a Rio, ha condiviso ieri la sua storia, dall’incidente a 18 anni...
Leggi
Neve in quota, si raccomanda di viaggiare con prudenza e con l’attrezzatura invernale
Come previsto e annunciato, in quota sta nevicando e su alcune delle strade, specialmente sui passi, potrebbe esserci neve al suolo, anche se su tutte sono all’opera i mezzi del dispositivo che la Provincia autonoma di Trento attiva normalmente in questi casi. Si raccomanda quindi di...
Leggi
Domani in Vallarsa la Giunta provinciale di Trento
Proseguono gli incontri sul territorio della Giunta provinciale di Trento che, fin dal suo insediamento, convoca le proprie sedute settimanali di volta in volta in un Comune diverso. Domani sarà la volta del Comune di Vallarsa dove l'esecutivo inizierà i suoi lavori alle 10. Terminata la...
Leggi
Pesca: Lombardia, Veneto e Trento verso regolamento unico del Garda
Gli assessori con delega alla Pesca di Regione Lombardia, Regione Veneto e Provincia autonoma di Trento hanno condiviso questo pomeriggio a Desenzano del Garda (Bs) un primo protocollo d’intesa per una gestione sostenibile e unitaria della pesca e per la tutela del patrimonio ittico del...
Leggi
Autonomia differenziata: i presidenti delle Regioni incontrano il ministro per gli Affari regionali
“Abbiamo portato all'attenzione del ministro e degli altri presidenti, l’esperienza della nostra “specialità” e riteniamo che le regioni che hanno chiesto maggiori poteri di autogoverno, con il referendum o attraverso altre forme, debbano poter portare a compimento le loro...
Leggi
Trentino Sviluppo sostiene l’ampliamento di Salvadori in Polo Meccatronica
Il prodotto di punta si chiama MT-Rex ed è un tirannosauro di nome e di fatto: un gigantesco macchinario, unico al mondo, sviluppato grazie a un progetto di ricerca finanziato dalla Provincia di Trento, in grado di fare a pezzi gli pneumatici più grandi al mondo, fino a 4 metri di diametro...
Leggi
"Il governo del territorio montano nello spazio europeo", aperta la Rassegna Urbanistica Nazionale e il XXX° Congresso INU
"Il tema della montagna e soprattutto del governo di un territorio montano è da sempre parte integrante della programmazione e della capacità amministrativa della nostra Provincia - ha detto il vicepresidente intervenendo, stamane, al convegno al Centro Congressi di Riva del Garda....
Leggi
“eTNo - Festival dell’etnografia del Trentino” torna al Museo di San Michele sabato 6 e domenica 7 aprile
Ben 100 proposte curate da altrettante realtà espositrici animeranno la VII edizione del Festival dell’etnografia del Trentino, che si riconferma gradito appuntamento di primavera presso le corti e il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige....
Leggi
Genetica per la biodiversità, FEM guida il nuovo network europeo “G-BiKE”
La FEM al vertice di “G-BiKE”, una nuova rete europea di ricerca per valorizzare la genetica e la genomica nell’ambito della conservazione della biodiversità. Il network, inserito nel programma Horizon 2020 COST, si è dato appuntamento per la prima volta a marzo a Bruxelles,...
Leggi
L’Epistolario di Alcide De Gasperi, apre al pubblico la piattaforma digitale delle sue lettere
Alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, all’Archivio storico del Quirinale, venerdì 5 aprile, sarà presentata l’Edizione nazionale digitale dell’Epistolario di Alcide De Gasperi: tutte le lettere scritte e ricevute dallo statista trentino nell’arco della sua vita, saranno...
Leggi
MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini di 16 settimane all’estero
Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" propone 10 iniziative di mobilità rivolte ad adulti, residenti in provincia di Trento, di età compresa fra i 25 e i 55 anni, volte a al potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi. Si aprono in questi...
Leggi
Arco: proseguirà fino all’11 aprile la chiusura notturna della strada fra la Maza e Bolognano - Vignole
Proseguiranno fino al prossimo 11 aprile i lavori di demolizione della parete rocciosa in corrispondenza della rotatoria prevista nell’ambito del progetto di collegamento stradale fra Passo San Giovanni e località Cretaccio, al km 2,600 della strada statale 240 nel Comune di Arco....
Leggi