“Vivere il parco 2019”, si comincia in giugno
E’ alle porte l’edizione 2019 di “Vivere il parco”, il programma culturale che nel periodo estivo anima il parco asburgico, simbolo della città di Levico Terme, e coinvolge anche il Parco delle Terme di Roncegno. Creato agli inizi del '900 quando Levico Terme era meta prediletta di...
Leggi
Collegamento San Martino di Castrozza - Passo Rolle, il progetto alla VIA
Il collegamento tra San Martino di Castrozza e Passo Rolle ora ha tempi certi: la procedura di VIA (Valutazione d'impatto ambientale) sul progetto di mobilità complessiva nell'area sciistica elaborato da Trentino Sviluppo è iniziata il 3 maggio scorso e si concluderà il 20 settembre,...
Leggi
Sciopero nazionale Cup: 31 maggio e 3 giugno possibili disagi
Nelle giornate di venerdì 31 maggio e lunedì 3 giugno la sigla sindacale USB ha indetto uno sciopero nazionale che coinvolge i dipendenti delle società appaltatrici dei servizi Cup.
Leggi
I giovani, nuovi interpreti di un’agricoltura veloce ma con radici profonde
Passione e determinazione, competenza e attitudine alla conoscenze, velocità e apertura verso il mondo, orgoglio indentitario e consapevolezza. Sono questi i tratti distintivi dell’agricoltore di domani: un giovane che guarda al mondo, tenendo ben salde le proprie radici. Gli Stati...
Leggi
La Giunta sulle indagini SAVA: "Attendiamo con fiducia che si faccia chiarezza"
Piena fiducia nell'azione della magistratura, massima disponibilità alla collaborazione ed il forte auspicio che la vicenda venga chiarita al più presto nell'interesse delle istituzioni ma anche delle persone coinvolte. Questa in sintesi la posizione che l'esecutivo provinciale, per il...
Leggi
"La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez”: venerdì la presentazione con Vittorio e Elisabetta Sgarbi
Venerdì 31 maggio alle ore 11:30, presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento-sala Fedrizzi, in piazza Dante, a Trento, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, l’assessore Mirko Bisesti, il sindaco di Caldes Antonio Maini, l'amministratore unico di Trentino Marketing...
Leggi
L'assessore Segnana incontra i segretari di Cgil, Cisl e Uil
La casa è un valore ed è attorno ad essa che una comunità costruisce la propria coesione. Di qui l'impegno della Giunta provinciale oggi ribadito dall’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana che, a margine dei lavori del Consiglio provinciale,...
Leggi
Sabato 1° giugno a Rovereto la “pedalata per il clima” con Duccio Canestrini
Il clima e l’ambiente sono le vere emergenze del nostro secolo. Ma i correttivi non mancano. Per conoscerli Trentino Sviluppo e L’Arcobaleno C. Team propongono, nella giornata di sabato 1° giugno, nell’ambito della Notte Verde, una biciclettata sostenibile. Durante la pedalata, della...
Leggi
Premio D2T AdventureX: conto alla rovescia per la sfida finale
Il Premio D2T AdventureX è ormai una tradizione trentina e anche quest’anno premierà le proposte più brillanti e innovative. Venerdì 31 maggio a partire dalle ore 14.00 a Progetto Manifattura (Rovereto), i dieci finalisti dell’edizione 2019 cercheranno di conquistare la giuria con la...
Leggi
La scuola più sportiva 2019: premiati gli Istituti Comprensivi Mori-Brentonico, Trento 7 e il Liceo Rosmini di Rovereto
Sono i Comprensivi Mori-Brentonico, Trento 7 di Gardolo e il Liceo Rosmini di Rovereto ad essersi guadagnati il titolo di “Scuola più sportiva della provincia 2019“, rispettivamente per le categorie ragazze/i, cadette/i ed allieve/i. Le premiazioni hanno avuto luogo oggi, in due...
Leggi
Un’economia solidale a km zero
Sabato 1 giugno alle ore 11.30, presso l'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si svolgerà il confronto "Uno sguardo globale per un’economia solidale a km zero", in cui interverranno Paolo Cacciari (esperto di economia solidale, autore di "101 piccole rivoluzioni -...
Leggi
Entro lunedì 10 giugno le iscrizioni al corso Oss
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza un corso per operatore socio sanitario nelle sedi di Trento, Rovereto e Cles. Il corso ha la finalità di formare l’operatore socio sanitario (Oss), una figura polivalente che, all’interno di un team, collabora con altri...
Leggi
Rinnovata la Consulta delle politiche sociali
Rinnovati i componenti elettivi della Consulta delle politiche sociali: nei giorni scorsi si è tenuta l'Assemblea plenaria degli Enti del Terzo Settore del Trentino, convocata dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. "La Consulta è un...
Leggi
Scambio docenti Trentino - Tirolo: conclusa l’edizione 2018-2019
Si è conclusa nei giorni scorsi presso l’Istituto di Formazione Superiore del Tirolo Grillhof di Innsbruck, la XII edizione del progetto di Scambio docenti Trentino – Tirolo. In occasione dell’incontro di chiusura dell’anno scolastico in corso, gli insegnanti trentini e tirolesi...
Leggi
Il cuore a Trento, il cervello nel mondo: la visita alla SWS Engineering a Mattarello
La SWS Engineering SpA è importante realtà del panorama ingegneristico italiano; ha il cuore, la sede a Mattarello, ma il cervello nel mondo, con numerose importanti attività in quattro continenti. Nei giorni scorsi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e...
Leggi
Ivan Cristoforetti comunica le proprie dimissioni
In serata il presidente della Provincia ha ricevuto da Ivan Cristoforetti la comunicazione relativa alle proprie dimissioni dall'incarico di capo di gabinetto presso l'assessorato allo sviluppo economico. Di tale decisione è stato contestualmente informato anche l'assessore. Le...
Leggi
Nel Parco Adamello Brenta il workshop di fotografia di Surgiva e Mart
Si è svolto durante il fine settimana appena trascorso, il workshop di fotografia proposto da Mart e Acqua Surgiva, nel Parco Naturale Adamello Brenta. Si tratta del primo progetto formativo nato dalla partnership tra queste importanti realtà trentine.
Leggi
Segnana: "Condanniamo messaggi volgari e discriminatori"
Coerentemente a quanto già espresso la scorsa settimana dal presidente della Provincia in relazione al caso del capo di Gabinetto dell'assessore allo sviluppo economico, anche l'assessore provinciale alle pari opportunità, Stefania Segnana esprime la sua condanna dei messaggi volgari e...
Leggi