Comunicati

Ambiente , Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2019

“Vivere il parco”, a Levico Terme, il 5 luglio, il concerto di Roberto Taufic

Proseguono gli appuntamenti con la musica al Parco delle Terme di Levico, nell’ambito della rassegna “Vivere il parco”. Venerdì 5 luglio, ad ore 21.00, presso l’installazione Sequoia, si esibirà il chitarrista e compositore brasiliano Roberto Taufic. In caso di cattivo tempo il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 01 Luglio 2019

Historegio: come valorizzare la storia dell’Euregio

Si è tenuto nei giorni scorsi a Trento, presso palazzo Roccabruna, un momento di confronto sul progetto Historegio, presenti l’assessore regionale trentino Claudio Cia, l’ex-Presidente del Tirolo Herwig Van Staa, l’assessore altoatesino Arnold Schuler, il rettore dell’Università di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 01 Luglio 2019

Nuovo complesso di housing sociale a Mori

Il progetto di housing sociale Borgo del Sole a Mori, in fondo a via Terranera, all’incrocio di via Cooperazione con via Carbiol, è realtà. Si tratta della quindicesima iniziativa del Fondo Housing sociale Trentino: realizzati 19 nuovi appartamenti con due o tre camere, tutti dotati di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 30 Giugno 2019

I Suoni delle Dolomiti ripartono da Sollima e Avital

Al termine di un trekking musicale di tre giorni attraverso il Gruppo del Catinaccio i due musicisti si sono esibiti davanti a più di mille persone in Val Duron in un concerto ricco di storie e geografie sonore che ha aperto la venticinquesima edizione del festival di musica in quota


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 30 Giugno 2019

Fugatti su M49: "Catturarlo è un dovere, nel nome della sicurezza dei cittadini"

"Non si tratta di voler fare strappi, ma di prendere atto che la situazione è ormai insostenibile e che garantire la sicurezza di allevatori e cittadini in genere è un dovere primario, dal quale non ci si può sottrarre". Il presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Giugno 2019

Un messaggio di amicizia e unità dai giovani allievi dei Vigili del fuoco

Si è appena concluso a Telfs, in Austria, il campeggio allievi Vigili del Fuoco volontari. Circa tremila i partecipanti provenienti da Tirolo, Alto Adige, Trentino e bassa Baviera, che oggi si sono cimentati nelle classiche gare CTIF e in questi giorni in molteplici attività collaterali....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Fugatti: "Pubblica amministrazione, cittadini e imprese in un sistema virtuoso per il bene del Trentino"

L'importantissimo ruolo svolto dalla pubblica amministrazione, gli intenti della Giunta su come portare avanti in sinergia con l'apparato amministrativo le linee programmatiche della legislatura, la centralità del cittadino e la presa in carico delle sue esigenze, la semplificazione delle...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Giugno 2019

Bisesti: positivo il progetto H20, ma il confronto è aperto

In merito agli articoli apparsi sulla stampa di oggi riguardanti il progetto di realizzare al Muse un planetario e degli spazi di formazione e ricerca, l'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti crede che lo sviluppo dell'area e del sistema museale possa passare anche attraverso il...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Loppio-Busa: la Provincia promuove un incontro fra le parti

La Provincia segue con attenzione le dinamiche di quello che è uno dei cantieri più importanti nel piano delle opere pubbliche trentine. L'attività di controllo è continua e mirata alle prescrizioni previste dalle norme sulla sicurezza nonché quelle contrattuali. Ma più in generale,...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 29 Giugno 2019

A luglio e agosto laboratori per tutti

Al Castello di Stenico la mostra che racconta la storia della carta marmorizzata nel corso dei secoli. Lo scorso 25 giugno inaugurazione con laboratorio dove i visitatori hanno potuto creare le proprie coloratissime carte marmorizzate all'interno della mostra “Colori fluttuanti: la carta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 29 Giugno 2019

Oros cresce in Progetto Manifattura: opzionati nuovi spazi nella Be Factory

Sbarrierati, sicuri e intelligenti, i serramenti personalizzati di Oros a partire dalla primavera 2020 verranno progettati e prodotti negli innovativi spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura. L’impresa dell’edilizia sostenibile, nata nel 2011 proprio all’interno...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Specie aliene, bioinformatica, foreste e biologia evoluzionista: nel campus FEM è tempo di summer school internazionali

E’ tempo di summer school alla Fondazione Edmund Mach. Nei suoi 14 ettari tra laboratori, aule, serre e coltivazioni, il campus di San Michele ospita in questi giorni due prestigiose scuole internazionali che mirano ad offrire una formazione specialistica e di alto livello sulle tematiche...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 29 Giugno 2019

Invito alla preview: il nuovo Museo delle Palafitte del Lago di Ledro si presenta alla stampa

Preparativi e lavori non conoscono sosta a Ledro dove - il prossimo 6 e 7 luglio - inaugura il nuovo allestimento del Museo delle Palafitte che si offre al pubblico raddoppiato negli spazi e più luminoso e aperto che mai. Il nuovo Museo – sede territoriale del MUSE Museo delle Scienze -...


Leggi
Ambiente
Sabato, 29 Giugno 2019

Trentino Pedala, l'iniziativa che aiuta anche l'ambiente

E' in programma martedì 2 luglio alle 11 in Sala Stampa - Palazzo della provincia di Piazza Dante - la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa Trentino Pedala. Con il vicepresidente Mario Tonina, competente in materia di ambiente, alcuni esperti e tecnici per fare il punto sui...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 28 Giugno 2019

Fugatti decide la cattura dell’orso M49

L’orso M49 sarà catturato. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha informato oggi la giunta provinciale di aver dato mandato di preparare l’ordinanza di cattura dell’orso più problematico del Trentino. Da subito la squadra Orso del Corpo forestale si...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Giugno 2019

“Parificato” il rendiconto della Provincia per l’esercizio finanziario 2018

Le Sezioni Riunite della Corte dei Conti per la Regione Trentino Alto Adige Südtirol, nella seduta che si è svolta questa mattina presso il Castello del Buonconsiglio, hanno “parificato” il rendiconto della Provincia per l’esercizio finanziario 2018; certificando quindi una gestione...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Giugno 2019

Dalla VIA al PAUP, semplificazione per le imprese

Dalla Valutazione di impatto ambientale (VIA) al Provvedimento autorizzatorio unico provinciale (PAUP): è un "salto" notevole sulla strada della semplificazione burocratica a carico delle imprese il ddl, adottato oggi in via preliminare dalla Giunta provinciale, di modifica della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Giugno 2019

Trasformazione digitale e innovazione organizzativa, si rafforza la collaborazione con l’Emilia-Romagna

La Provincia autonoma di Trento e la Regione Emilia-Romagna collaboreranno in materia di trasformazione digitale e innovazione organizzativa, smart working, analisi organizzativa e delle prestazioni, intelligenza artificiale e raccolta e gestione dei dati. In questi ambiti condivideranno le...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Giugno 2019

Scoprire la Valle di Rabbi con lo "Stelviobus"

Lasciare l’automobile fuori dall'area protetta, al parcheggio gratuito a Plazze dei forni, e godersi l’aria pulita e il silenzio: è l'invito del Parco Nazionale dello Stelvio ai visitatori della Valle di Rabbi, che anche quest'anno - dopo il successo del debutto, nel 2018 - potranno...


Leggi

Cerca