Droga: i complimenti di Fugatti per l'operazione della Finanza
“Ringrazio gli uomini della Guardia di Finanza di Trento che hanno portato a termine un’altra importante operazione di contrasto al traffico di droga sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti dopo aver appreso...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione delle attività del progetto europeo VirtualArch
Si terrà lunedì 23 settembre alle 11, presso l'ApT di Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, in via Torre Verde n. 7, la conferenza stampa di presentazione delle attività del progetto europeo VirtualArch- Visualize to Valorize - For a better utilisation of hidden archaeological heritage...
Leggi
Trento Smart City: sanità digitale a misura di cittadino
La costruzione di un sistema sanitario più efficiente, capace di erogare servizi mirati e di mettere al centro il cittadino-paziente, non può che passare attraverso la trasformazione digitale, capace di rendere l’accesso ai servizi sanitari un’esperienza semplice e diretta. Non poteva...
Leggi
Trento Smart City, per cittadini consapevoli e informati
Manca poco all’inaugurazione ufficiale di Trento Smart City Week, nel frattempo proseguono gli appuntamenti del #Fuoripiazza: proprio stamattina il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha accolto il convegno dal titolo "Cittadini smart per città sempre più smart" promosso da...
Leggi
Chimica forense, alla FEM il 7° convegno internazionale FIRMS
Si chiude domani, giovedì 19 settembre, alla Fondazione Edmund Mach il 7° convegno di spettrometria di massa isotopica nel campo della chimica forense. Una ottantina i partecipanti provenienti da Italia, Germania, Olanda, Svizzera, Slovenia, Austria, Spagna, Cipro, Polonia, anche USA,...
Leggi
Il Trentino guarda con interesse alla Russia
L’economia russa è certamente alla portata del made in Italy e quanto detto oggi, in occasione del quinto Seminario italo-russo presso il Castello del Buonconsiglio (il terzo evento a Trento fino ad ora, quarto in Regione), ne è la dimostrazione. Tuttavia, per cogliere a pieno questa...
Leggi
Giornate del Patrimonio nei castelli trentini
Arrivano le Giornate del Patrimonio: nei castelli del Trentino sono in programma mostre, attività per famiglia e visite guidate, inoltre domenica 22 settembre c'è l'ingresso gratuito al Castello del Buonconsiglio, a Castel Thun, a Castel Beseno e Castel Stenico, ridotto a Castel Caldes.
Leggi
Olimpiadi 2026: riunito il Comitato di indirizzo
Prosegue il cammino che porterà all’organizzazione delle Olimpiadi invernali 2026, evento mondiale che interesserà anche il Trentino, dove si disputeranno le gare di pattinaggio velocità, a Baselga di Pinè, di fondo a Tesero e di salto con gli sci a Predazzo, per un totale di 34...
Leggi
Trento Smart City Week: venerdì l’inaugurazione ufficiale
E' in programma venerdì 20 settembre alle 10 nel salone di rappresentanza di palazzo Geremia l’inaugurazione ufficiale, con Luca Attias, commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale, Gianni Dominici, Direttore generale di Forum PA, e i rappresentanti degli Enti...
Leggi
Fugatti e Spinelli in visita a Falconeri ad Avio
“Sostegno alle imprese che garantiscono occupazione e portano in alto il nome del Trentino” Compie 25 anni lo stabilimento Calzedonia di Avio, che 5 anni fa si è arricchito del prestigioso brand Falconeri. Una tappa importante per una realtà che occupa ben 250 dipendenti, celebrata...
Leggi
Con Trento Smart City Week ritornano i Repair Café
In tempo di Smart City Week, nella serata di sabato 21 settembre, dalle 18:00 alle 20:50 riparatori volontari, professionisti e curiosi potranno testare le proprie doti di riparazione partecipando al "Riparaparty: ti sfidiamo ad aggiustarlo!" Un’occasione per cimentarsi...
Leggi
Sabato 21 settembre ad Egna torna la Festa dell’Euregio
“Dis-Egna: mercato delle idee”. Questo il titolo della Festa dell’Euregio che si celebrerà sabato 21 settembre, dalle 10 alle 23, ad Egna. Intrattenimento, musica, cultura e gastronomia regionale, ma anche tanti momenti informativi sulle attività e gli obiettivi del GECT Euregio...
Leggi
Failoni: “Aiutiamo lo sport a crescere e a consolidare i suoi valori”
“Investire nello sport significa investire innanzitutto sul futuro del Trentino, i giovani. Sostenere lo sport significa anche dare delle risposte concrete alle migliaia di persone - dirigenti, allenatori e accompagnatori - che quotidianamente donano il loro tempo e le loro energie per...
Leggi
Il presidente Fugatti incontra il ministro Boccia e il sottosegretario Fraccaro
Primi incontri ufficiali con il nuovo Governo per il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che oggi a Roma ha incontrato in mattinata il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro e nel pomeriggio il ministro per gli affari regionali Francesco...
Leggi
Rapporto OASI 2018: oggi la presentazione in Provincia
Sono stati presentati oggi pomeriggio presso la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, i principali risultati del Rapporto OASI 2018 – Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano del Cergas Bocconi, il Centro di Ricerche sulla...
Leggi
Trento Smart City è anche mobilità sostenibile e formazione continua
In attesa dei giorni clou della manifestazione, è ricco il programma di questo inizio settimana smart per la nostra città. All’ombra della bandiera dell’iniziativa, che dallo scorso fine settimana domina il costruendo Villaggio Digitale in piazza Duomo dall’alto della Torre civica,...
Leggi
TrentinoSalute4.0: il laboratorio di innovazione che mette al centro il cittadino
Un Trentino come laboratorio di innovazione in sanità e che non perde mai di vista il cittadino. Sono questi i punti di forza di TrentinoSalute4.0, il centro di competenza per la sanità digitale costituito da Provincia autonoma di Trento, APSS e FBK. Oggi l'assessore alla salute, politiche...
Leggi
"L'Autunno caldo del Mart": a Roma la presentazione dell'offerta culturale della prossima stagione
"Un'offerta culturale che vuole ampliare i propri confini e rilanciare sia il Mart sia il Trentino. Le mostre che animeranno l'autunno del Mart puntano ad internazionalizzare il museo, a beneficio di tutto il nostro territorio": così l'assessore provinciale alla cultura Mirko...
Leggi