Risultati della ricerca
Contrasto alla cimice asiatica: l'assessore Zanotelli ha presentato la bozza di piano al Tavolo Verde
L’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli ha presentato oggi al “Tavolo Verde” la proposta di piano di azione provinciale per il contrasto alla cimice asiatica. Il documento si articola in un inquadramento generale della situazione a livello nazionale e provinciale e nelle varie...
Leggi
I riconoscimenti ai migliori sportivi trentini del 2019
Sono il velocista Lorenzo Paissan, la nuotatrice paralimpica Marina Pettinella, il biathleta Tommaso Giacomel, il combinatista Alessandro Pittin, la campionessa di salvamento Cornelia Rigatti e la formazione della Sportiva Hockey Club Fassa. A consegnare i premi i campioni Marco Melandri,...
Leggi
Al via il Festival delle Professioni: 14-16 novembre a Trento e Rovereto
Inizia domani il Festival delle Professioni, che si articolerà in una tre giorni di riflessioni e dibattiti dal tema “Innovazione e Dialogo Inter-Generazionale” fino a sabato 16 Novembre 2019 tra Trento e Rovereto, organizzato da Gi.Pro, il tavolo dei Giovani Professionisti della...
Leggi
Un welfare comunitario per sostenere gli "anziani fragili"
La condizione dell'anziano nel terzo millennio ha due volti: quello di una fascia della popolazione che ha il desiderio di vivere una vita attiva, che viaggia, è attirato dalla cultura ed è "connesso", e quello di chi si è ritirato, per scelta o perché la subisce, nella...
Leggi
Viabilità, la situazione alle ore 11.00
Le precipitazioni che dalla serata di ieri hanno interessato l’intero territorio provinciale hanno assunto carattere nevoso a quote superiori a 600-700 metri. La nevicata in esaurimento nelle zone occidentali, del Trentino, si sta attenuando anche nelle vallate orientali. Al momento si...
Leggi
Giornata della trasparenza: presentato il rapporto delle segnalazioni
Le segnalazioni dei cittadini sono strumenti fondamentali per valutare la qualità dei servizi erogati, ma anche un atto di fiducia nei confronti dell’istituzione. Per questo ogni anno l’Azienda provinciale per i servizi sanitari presenta il “Rapporto delle segnalazioni”: la sintesi...
Leggi
A Leonardo Divan, neo eletto presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, le congratulazione dell’assessore Mirko Bisesti
“Il ruolo che da oggi andrai a ricoprire è estremamente importante - ha detto l’assessore Bisesti rivolgendosi al neo eletto presidente della Consulta degli studenti trentini Leonardo Divan (Istituto don Milani Rovereto). Ringrazio il presidente uscente Giacomo Pangrazzi per il prezioso...
Leggi
Gli studenti dell’Istituto Martini diventano Piloti con Italfly
Grazie ad un accordo tra l’Istituto “Martino Martini” di Mezzolombardo e la società “Italfly Academy” di Trento, gli studenti dell’istituto superiore della Rotaliana - che dal 2016 ha avviato il triennio tecnologico in “Conduzione del mezzo aereo” - potranno frequentare un...
Leggi
Lavoratori del trasporto pubblico: confronto in Provincia
Un confronto schietto, a 360 gradi, quello avvenuto in mattinata nella sede della Provincia, dove i rappresentati dei sindacati del settore del trasporto pubblico hanno incontrato il presidente della Giunta, Maurizio Fugatti, l’assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli e il...
Leggi
Nel 2020 si celebrano i 100 anni dalla nascita di Chiara Lubich
Il 2020 sarà l’anno di Chiara Lubich. Dal 7 dicembre 2019 partiranno da Trento, sua città natale, una serie di eventi per celebrare in tutto il mondo i cento anni dalla nascita della fondatrice del Movimento dei Focolari (1920-2008). Insignita del Premio UNESCO per l’Educazione alla...
Leggi
Viabilità e sicurezza sulle strade: collaborazione per un impegno corale
Garantire la continuità e la sicurezza della viabilità in un territorio montano e con l’inverno, e la neve, in arrivo è un impegno corale. Se ne aveva una prova evidente questa mattina, alla presentazione del piano di intervento 2019-2020, predisposto dalla Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Un aperitivo a Km Zero e la proiezione di “Resina”, un film sulla comunità cimbra
A partire dalle ore 17 di giovedì 14 novembre, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi, a dare il via ai lavori del convegno “La montagna che cambia: nuove prospettive di welfare per le comunità alpine” sono previsti un momento conviviale e un evento culturale a ingresso...
Leggi
La Soprintendenza incontra l’Università: domani il secondo appuntamento
Proseguono gli appuntamenti dedicati a chiarire di cosa si occupa la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e quali sono le sue funzioni, con una serie di incontri rivolti agli studenti di tutte le facoltà e al pubblico interessato. Il secondo appuntamento si...
Leggi
Promozione della salute nei luoghi di lavoro: il progetto Key to Health
Si terrà martedì 19 novembre 2019, presso l'Auditorium del Centro per i servizi sanitari dell'Azienda sanitaria di viale Verona, il convegno “Promozione della salute nei luoghi di lavoro Key to Health, un'esperienza in provincia di Trento”. L'evento, che avrà inizio alle ore 8.45, è...
Leggi
Dialoghi sull’educare: il nuovo libro per i 10 anni del festival EDUCA
È possibile conciliare educazione e nuove tecnologie? La scuola è ancora luogo di costruzione dell’uguaglianza? Come si possono appianare i contrasti sempre più forti tra scuola e famiglia? Nella società del consumismo, il desiderio ha ancora un valore educativo? Sono questi alcuni...
Leggi
“In viaggio per guarire”: un’iniziativa-testimonianza di riscatto dopo la malattia
Farà tappa a Trento, giovedì 14 novembre 2019, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna dell’ITT Buonarroti, l’iniziativa “In viaggio per guarire”. Una proposta dei giovani per i giovani. Il progetto, che ha già riguardato numerose città italiane tra le quali Roma,...
Leggi
Farē, domani il quarto incontro sul disturbo di personalità
Domani, 13 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di conferenze FARē per conoscere cos’è il disturbo di personalità, per incontrare chi ne soffre e ricevere informazioni su...
Leggi
Per decongestionare il traffico, autostrada gratis nelle ore di punta anche tra Rovereto Nord e Rovereto Sud
Per decongestionare il traffico delle ore di punta nella città di Rovereto, si potrà usare gratuitamente l’autostrada del Brennero nel tratto tra i caselli di Rovereto Nord e Rovereto Sud e viceversa. Lo prevede una norma che la Giunta provinciale di Trento ha inserito nella legge...
Leggi
150 anni fa il Canale di Suez
Ricorre nel 2019 il 150° anniversario dell’apertura del Canale di Suez, che avvenne il 17 novembre del 1869. Progettato da Luigi Negrelli, il Canale, che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso, è divenuta un'arteria centrale e strategica nel sistema-mondo, un fulcro di passaggio di rotte...
Leggi