Coronavirus: si raccomanda ai trentini di non recarsi nelle zone dove si sono già registrati casi di contagio
Aggiornamenti sulla situazione del Coronavirus in Italia sono avvenuti oggi alle 12.45 con una teleconferenza organizzata dal presidente del Consiglio dei ministri, i vertici della Protezione Civile e le autorità di alcune Regioni e Province italiane, in particolare dei territori dove il...
Leggi
Trentino Sviluppo cerca aziende per l’immobile produttivo di Castelnuovo Valsugana
Una nuova vita economica, imprenditoriale e sociale, al servizio della comunità locale. Trentino Sviluppo promuove la reindustrializzazione e il rilancio degli spazi liberi del condominio produttivo della Bassa Valsugana. Il compendio si trova in località Broletti ed è accessibile...
Leggi
La meccanica e la meccatronica trentine si aprono all’internazionalizzazione
Incontri commerciali con 15 buyer esteri (tedeschi, svedesi e polacchi) interessati alle eccellenze della meccanica e della meccatronica “made in Trentino”, in programma in ottobre, nella due giorni che si terrà il 12 e il 13 ottobre. Trentino Sviluppo ha presentato oggi presso...
Leggi
Trentino trasporti parte civile nei casi di turbativa del servizio a bordo bus
La Giunta provinciale invita Trentino Trasporti a esporre il danno all'immagine sulla sicurezza del trasporto pubblico a fronte di un caso di molestie a bordo di un bus. "Potrebbe essere un caso pilota - sottolinea il presidente della Provincia autonoma - e in ogni caso anche se...
Leggi
Servizio civile universale provinciale: 126 i posti disponibili
È stata pubblicata la prima proposta di servizio civile universale provinciale del 2020: si tratta di 78 progetti che prevedono complessivamente 126 posti. Ogni progetto decide i propri tempi di adesione e di avvio e le possibilità di scelta sono davvero tante: si spazia dalla...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento ore 21
La task force provinciale che sta seguendo l'evoluzione del contagio da Coronavirus conferma l'assenza di casi infetti fino a questo momento. Proseguono parallelamente le operazioni preparatorie per la gestione di eventuali situazioni problematiche. Entro domani si conta di ultimare...
Leggi
Coronavirus: task force provinciale in diretta video con il ministro della salute
Videoconferenza oggi della task force provinciale per il Coronavirus con il ministro della Salute, che ha raggiunto nel pomeriggio Milano, e con le altre task force delle regioni italiane. Obiettivo fare il punto sulla situazione in Lombardia, dopo il caso di Codogno, e stabilire i...
Leggi
"Tra Cinema e Natura" il kit didattico di Trento Film Festival
Una vera e propria alleanza educativa per promuovere i principi e gli obiettivi dell’Agenda 2030, il programma d’azione approvato dall’ONU nel 2015: da queste solide basi nasce il kit didattico “Tra Cinema e Natura”, curato dal Trento Film Festival e dal Centro per la Cooperazione...
Leggi
Il caso di atti osceni sul pullman: la necessità di dare messaggi educativi
"Assistiamo troppo spesso a casi di violenza sulle donne, non ultimo quello della ragazza che ha denunciato una violenza in un locale a Trento, e come istituzioni cerchiamo di sensibilizzare e affrontare i temi della sicurezza, del vivere civile, della lotta alla criminalità. È una...
Leggi
Ospedale di Borgo Valsugana: a fine aprile al via i lavori di ampliamento e ristrutturazione
I lavori di ampliamento e ristrutturazione che partiranno a fine aprile, la gestione e la reperibilità di medici in sostituzione degli ultimi pensionamenti. Questi i temi al centro di un incontro sull'Ospedale di Borgo Valsugana che si è tenuto ieri sera presso la sede della Comunità di...
Leggi
Servizio strade e stazione forestale di Tuenno: ieri la visita del presidente della Provincia
La visita di ieri in Val di Non del presidente della Provincia autonoma di Trento ha toccato anche due realtà importanti per la comunità locale: la sede di Tuenno, nel comune di Ville d'Anaunia, del Servizio Gestione Strade e la stazione forestale Destra Anaunia, presente nella stessa...
Leggi
Incontro con la scrittrice e attivista umanitaria Susan Abulhawa
Martedì 25 febbraio alle ore 17.30 alla Fondazione Franco Demarchi sarà presente la giornalista, scrittrice, nonché attivista in ambito umanitario, Susan Abulhawa. A dialogare con lei, attraverso un intreccio che unisce letteratura e impegno politico, interverranno Piergiorgio Reggio,...
Leggi
La Giunta provinciale a Cembra
Nuovo appuntamento sul territorio per l’amministrazione provinciale: oggi il consueto incontro del venerdì si è tenuto a Cembra dove ad aspettare il presidente e gli assessori c’era una folta rappresentanza della valle: accanto al sindaco e ai locali amministratori, anche referenti...
Leggi
Riorganizzazione 2020: ridefinite le competenze dei Dipartimenti provinciali
Prosegue il processo di riorganizzazione della macchina provinciale. Oggi la Giunta, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha approvato le nuove competenze assegnate ai dipartimenti, che entreranno in vigore dal 1° marzo. L'obiettivo è quello di rendere più...
Leggi
MART: via ai lavori di collegamento con i giardini retrostanti l'edificio
Manutenzione straordinaria, adeguamento alla normativa antincendi e alla messa in sicurezza dei luoghi di lavoro di edifici di proprietà provinciale o sui quali la Provincia ha competenza ad intervenire: un milione di euro proveniente dai fondi di riserva 2020-2022 verranno destinati ad...
Leggi
Mirco Maria Franco Cattani nominato presidente della Fondazione Mach
Ottenuto il parere favorevole della competente commissione consiliare, la Giunta provinciale ha nominato oggi Mirco Maria Franco Cattani presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Mach, formalizzando la decisione presa nella seduta del 12 febbraio scorso. Consulente...
Leggi
Dal 23 al 29 marzo la settimana 2020 dedicata alla promozione dei musei e dei luoghi della cultura
La Giunta provinciale, con un provvedimento approvato oggi su proposta dell'assessore alla cultura, ha fissato per il corrente anno la settimana di promozione dei musei e dei luoghi della cultura in Trentino: da lunedì 23 a domenica 29 marzo compresi sarà possibile entrare gratuitamente...
Leggi
Campionati Studenteschi Sport invernali: dal 23 al 27 marzo 2020 in val di Fiemme le finali nazionali
Sarà il Trentino, e più precisamente la val di Fiemme, ad ospitare le finali nazionali dei Campionati Studenteschi 2019/2020 di sport invernali. Lo ha stabilito il Ministero dell’Istruzione, approvando la candidatura della Provincia autonoma di Trento. I Campionati si terranno sulle...
Leggi
A Calliano riapre la stazione ferroviaria
I treni torneranno a fermarsi a Calliano e la stazione riprenderà la vita di un tempo. Provincia autonoma di Trento e Rete ferroviaria italiana (Rfi) firmeranno un accordo, oggi ratificato dalla giunta provinciale, per la riapertura della stazione ferroviaria a partire dal 2022. L’intesa...
Leggi