Festivalmeteorologia, l'inaugurazione
Si è aperta oggi la decima edizione del Festivalmeteorologia: al Melotti di Rovereto, ad affiancare il responsabile scientifico Dino Zardi, vi erano la sindaca Giulia Robol, il delegato del rettore per le tematiche della scienza, Stefano Oss, Luca Graniero del Servizio meteorologico...
Leggi
Conoscenze e competenze per una pubblica amministrazione che guarda al futuro
In un periodo di profondi e rapidi cambiamenti, in un contesto istituzionale unico in Italia, dove l'autonomia consente di intervenire in modo diretto e peculiare sui vari aspetti della gestione territoriale, l'aggiornamento delle competenze del capitale umano della pubblica amministrazione...
Leggi
Pnrr e lavori pubblici, Spinelli: realizzato o avviato il 74% dei progetti
Guardando alle opere pubbliche finanziate attraverso il Pnrr, ad un anno e mezzo dal termine di giugno 2026 i lavori in corso o con avvio entro l’anno sono il 58% dell’importo finanziato e quelli conclusi il 16%, per un totale del 74%. Il dato riguarda le iniziative alle quali è stato...
Leggi
Scuola, il protocollo con le Procure sul contrasto ai reati e la tutela dei minori
La scuola come ambiente il più possibile sicuro e protetto per le giovani generazioni e come presidio fondamentale per il benessere dei minori, con particolare attenzione alla prevenzione, al contrasto dei reati, anche quelli commessi tramite chat, social e il cyberbullismo. In questa...
Leggi
Tor ju i ostacoi comunicatives per tor ite la persones con empedimenc tel udit
[Ladino] Ge arsegurèr a la persones con empedimenc tel udit, presciapech 500 tel Trentin, l met de se emprevaler di servijes publics, mascima chi sanitères, ma ence de poder vijitèr na mostra o jir a comedia e meter en consaputa e formèr la comunanza dintornvia i besegnes de comunicazion...
Leggi
Il cammino verso i Giochi invernali 2026 condiviso con la comunità
Tredicesima tappa, ieri sera a Cembra Lisignago, del percorso organizzato dal Coordinamento olimpico trentino in collaborazione con le Comunità di Valle per informare e coinvolgere l'intero territorio provinciale in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Al Teatro Parrocchiale, in...
Leggi
Ponte di Chizzola, 5,1 milioni di risorse aggiuntive
Procede l’iter progettuale del nuovo ponte sull’Adige di Chizzola di Ala (in sigla S-957), opera che andrà a collegare Serravalle a Chizzola sostituendo l’attuale struttura di collegamento tra la SS12 dell’Abetone e del Brennero e la SP 90 Destra Adige. Con il recente aggiornamento...
Leggi
Approvato il Protocollo di finanza locale 2025
Il Consiglio delle autonomie locali ha approvato all'unanimità nella seduta di oggi, mercoledì 13 novembre, il Protocollo di intesa in materia di finanza locale per l’anno 2025. L’accordo, proposto dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dall’assessore...
Leggi
Carabiniere aggredito, la solidarietà della Giunta provinciale
“Ringrazio tutte le forze dell’ordine per l’impegno con il quale operano quotidianamente per garantire serenità e sicurezza alle nostre concittadini e ai nostri concittadini. Un ringraziamento particolare e un augurio di pronta guarigione va al carabiniere coinvolto nell’aggressione...
Leggi
Panarotta: ieri a Pergine Valsugana nuova riunione sul futuro dell’impianto
Nuova riunione operativa ieri a Pergine Valsugana per discutere del futuro della Panarotta. All’incontro, convocato presso la Comunità di Valle, hanno partecipato i sindaci dei Comuni portatori di interessi diretti e indiretti rispetto all’area interessata, l’assessore provinciale al...
Leggi
"Selvatico sarai tu!" nuovo evento multidisciplinare al METS
Venerdì 15 novembre alle 17:30 sarà inaugurato "Selvatico sarai tu!", un progetto espositivo multidisciplinare, ma anche un’intensa esperienza culturale incentrata sul concetto di selvatico nel suo complesso di significati tra storia, natura, arte, cultura e gastronomia.
Leggi
Trentino Emergenza: un video didattico per le scuole
Come si fa una chiamata al 112? Quali mezzi intervengono nel caso di un’emergenza sanitaria? Cosa si può fare in attesa dei soccorsi? Per rispondere a queste domande, e non solo, il personale sanitario di Trentino emergenza porterà un progetto pilota nelle classi seconde di 12 scuole...
Leggi
Villaggio olimpico, avviati i lavori anche per il Padiglione Musto
Sono partiti i lavori con la consegna del cantiere avvenuta oggi a Predazzo i lavori anche per il padiglione “Musto”, che corrisponde all’unità funzionale 5 del Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di finanza di Predazzo. Alla consegna erano presenti...
Leggi
“I Giochi 2026 lasceranno un Trentino migliore”
Sbarrieramento, opere di riqualificazione, infrastrutture nevralgiche, progetti di impronta culturale e sportiva. Un impegno a 360 gradi per una grande edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali, nel 2026, che vedranno anche la nostra provincia protagonista. E i Giochi lasceranno un...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 11 - 2024
Il bando “Qualità in Trentino”, l’assemblea dell’associazione Artigiani, la statale 46 della Vallarsa, “Un sogno a cinque cerchi”, il Trentino ad Ecomondo: sono i temi trattati nella puntata 11 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 911
Per i lusernesi dispersi per il mondo, Ognissanti è un giorno importante anche perché hanno l’occasione di tornare in paese, parlare in cimbro e sentirsi così ancora parte della comunità e del popolo di Luserna; le tradizioni legate ai defunti stanno cambiando ed anche a Luserna arriva...
Leggi
Al via una nuova edizione con 66 futuri imprenditori agricoli
Dal 1986 ad oggi la Fondazione Mach ha realizzato 38 edizioni del corso per imprenditori agricoli, coinvolgendo oltre 2600 giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Oggi, presso l’aula magna FEM, è partito un nuovo corso per 66 giovani che intendono intraprendere la professione di...
Leggi
Protezione civile, un convegno dedicato al volontariato
“Il volontariato di protezione civile che verrà” è il tema del convegno in programma il prossimo 16 novembre nella sala InCooperazione di via Segnatini a Trento. Un evento inserito nel programma di Trento capitale europea del volontariato, organizzato dal Dipartimento Protezione...
Leggi