Alla Fondazione Mach diplomati e qualificati 206 studenti
Alla Fondazione Edmund Mach si è concluso positivamente l’anno scolastico 2024-2025 per 206 studenti, con il completamento degli Esami di Stato per 92 studenti dell’Istruzione Tecnica e Professionale, la conclusione del corso post diploma per 15 enotecnici, il conseguimento del diploma...
Leggi
"Facilmente al MUSE", consegnati oggi i primi biglietti sospesi
È stata effettuata oggi la consegna del primo lotto di biglietti raccolti grazie alla generosità di visitatrici, visitatori, aziende, sponsor e dipendenti del museo che attraverso l’acquisto di un biglietto in cassa, online, o attraverso il loro 5x1000 hanno deciso di sposare...
Leggi
Rischi del gioco d'azzardo: disponibile il materiale informativo
Sono disponibili le locandine aggiornate sui rischi del gioco d’azzardo da esporre nelle sale da gioco e negli esercizi dove si svolgono giochi pubblici o scommesse (sportive, ippiche e non sportive). L’obbligo di esporre il materiale informativo all’ingresso e all’interno dei locali...
Leggi
Rischio calore, Spinelli: “Tutelare i lavoratori a partire da quelli più esposti”
Caldo estivo e umidità dell’aria sono fattori di rischio per tutti i settori lavorativi. Un tema particolarmente sensibile, viste le temperature elevate di questi giorni, che impone l’adozione di tutte le misure di prevenzione necessarie per tutelare gli operatori a partire da quelli...
Leggi
Trasporti: sciopero nazionale il 7 e l'8 luglio
La Provincia comunica che dalle ore 21:00 di lunedì 7 alle ore 18:00 di martedì 8 luglio 2025 è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. L’agitazione sindacale può comportare...
Leggi
Meteo: temporali oggi e domani
Meteotrentino comunica che anche ieri si sono sviluppati temporali localmente intensi che, anche a causa della loro scarsa mobilità, hanno determinato precipitazioni abbondanti in poco tempo su aree ristrette: ieri la massima precipitazione giornaliera, pari a 49 mm (49 litri a metro...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 20 - 2025
Nuovi strumenti per i Vigili del Fuoco di Mori, nuove regole sulla validità delle prescrizioni mediche, il raduno degli Alpini ai piedi della Marmolada, i 50 anni del Coro Valbronzale, il riconoscimento giuridico del titolo di enotecnico: sono i temi trattati nella puntata 20 - 2025 de...
Leggi
Anno dei Musei 2025: la bandiera unisce l’Euregio e Salisburgo
Ambasciatrice e simbolo di unità: alla fine di marzo, in occasione dell’inaugurazione a Bressanone, la bandiera itinerante dell’Anno dei Musei dell’Euregio ha iniziato il suo viaggio attraverso i confini. Nel frattempo, ha sventolato in tutti e tre i territori dell'Euregio Tirolo-Alto...
Leggi
Alla scoperta delle professioni di montagna con EUSALP
Discover Mountain Jobs è un summer camp di EUSALP sul settore forestale e sulla filiera del legno aperto ai giovani dai 18 ai 26 anni. Quest'anno sarà il Trentino ad ospitare i partecipanti selezionati, in un'esperienza di tre giorni a Roncegno e Tesero, dal 18 al 20 settembre...
Leggi
Mòcheni e cimbri, disponibili su Rai Play Sound le trasmissioni radiofoniche dedicate alle due comunità germanofone
La Struttura Programmi della Sede Rai di Trento ha realizzato con il supporto degli Istituti Culturali Cimbro di Luserna e Mòcheno di Palù del Fersina una serie di trasmissioni radiofoniche dal titolo “Le lingue germaniche del Trentino. Mòcheno e cimbro dal principio”. Le puntate,...
Leggi
Ciclabile Cles-Mostizzolo, avviata la gara da 5.078.056 euro
Pubblicata la gara da 5.078.056,00 di euro per i lavori di realizzazione del collegamento ciclopedonale Cles-Mostizzolo. La procedura è stata avviata dalla Comunità di valle della Paganella, in qualità di stazione appaltante qualificata, per conto della Comunità della Val di Non che ha...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 25 - 2025
“Artigiano in Fiera”, il karnyx l’antico corno da guerra, gli eventi estivi di Centrale Fies, la rassegna estiva “Dicastelincastello”, il bando di Opera Universitaria per il diritto allo studio, un concorso per progetti cinematografici in lingua ladina: sono i temi della puntata 25...
Leggi
Oggi e domani a Trento c’è il Trentino Economic Forum
Dopo il Festival dell’Economia e il Forum per la Ricerca, arriva “Trentino Economic Forum”. Il parterre di approfondimenti sugli impatti territoriali dei grandi cambiamenti globali si arricchisce così di un terzo momento di confronto tra imprese, ricercatori, accademici e istituzioni...
Leggi
FBK costruisce il primo sistema vocale open-science su larga scala per italiano e inglese
Un sistema di riconoscimento vocale e traduzione del parlato sviluppato interamente da zero, senza utilizzare modelli preaddestrati delle big tech, costruito esclusivamente su dati e strumenti totalmente open. È questo l’obiettivo raggiunto da SpeechTek e Machine Translation, due unità...
Leggi
Al via il servizio BikeBus tra Bassano del Grappa e i laghi di Levico e Caldonazzo
A partire dal prossimo giovedì 3 luglio, prenderà il via il servizio di BikeBus tra Bassano del Grappa, in Veneto, e i laghi di Levico e Caldonazzo, in Trentino. L'iniziativa, che sarà attiva fino a domenica 14 settembre 2025, prevede tre corse giornaliere per alcuni giorni la settimana,...
Leggi
Professioni sanitarie: inaugurato il «Campus Trento Nord»
Taglio del nastro ufficiale per il nuovo «Campus Trento Nord», il polo dedicato alla formazione universitaria delle professioni sanitarie sorto all'interno del complesso dello studentato Nest, in via Solteri a Trento. Il progetto rientra in un ampio piano di investimenti su salute e...
Leggi
ORF 1 und ORF Sport frei empfangbar im gesamten Gebiet des Trentino
Ab Donnerstag, 19 Juni 2025, sind die Sendungen der Kanäle ORF 1 und ORF Sport im gesamten Gebiet des Trentino frei empfangbar. Die Ausstrahlung des Signals des österreichischen Senders ORF, das bis vor wenigen Wochen nur in einem Teil der Provinz zu empfangen war, wurde dank eines im...
Leggi
Bege von Laaz gètt in apalto dar naüge tunnel. Arbatn vor 8,5 mildjü
[Cimbro] ’Z provintziàl Åmt vor di apalte un di kontrètt hatt augelekk di gara zo: “pezzra un betra in provintziàl bege n. 133 von Laaz – toal 1” (arbat S-136 vodar Provìntz), khött o Kaiserjägerstrasse, di vüarom asó geat vür untarzolega gèlt. “An arbat boda sichart ke...
Leggi
Argealpprais 2025, tschèrlt de pestn van Trentin
[Mòcheno] Gem bèrt en de projektn as leing en earste plòtz ont en an ausòndern, original ont bidernomòchen vurm de òrbetaussicht en de jungen as lem en de alpinelander: der doi der tema en de mitt van Argealpprais 2025, bail en jor va de presidenz va de autonome Provinz va Trea’t,...
Leggi
Presentata la quarta edizione di Trentodoc Festival
Brindisi e bollicine tornano protagoniste degli eventi sul territorio grazie a Trentodoc Festival: dal 26 al 28 settembre prossimo, infatti, si terrà l'appuntamento 2025 della manifestazione, giunta alla quarta edizione. Il programma è stato presentato oggi ufficialmente presso la...
Leggi