
Il podcast nasce dal desiderio di dare nuova voce a oggetti semplici, talvolta invisibili, della collezione del Museo, trasformandoli nei protagonisti di un racconto corale a più voci. Attraverso storie, interviste, paesaggi sonori e testimonianze contemporanee, "Cose di fronte" offre uno sguardo nuovo sulla storia, intrecciando le vicende di soldati, profughi, infermiere della Prima guerra mondiale con quelle di chi oggi vive l’esperienza di un conflitto.
Il percorso creativo è stato avviato nella primavera 2024 con laboratori condotti da Martina Melilli e Anna Pisetti, responsabile dei Servizi educativi del MITAG, coinvolgendo circa cinquanta persone di età e provenienze diverse e collaborando con numerose associazioni e cooperative sociali del territorio. Ogni episodio è arricchito dagli interventi di esperti e storici che offrono una cornice di senso e un ponte tra passato e presente.
Per ascoltare:
www.museomitag.it/chi-siamo/progetti-speciali/cose-di-fronte/