Risultati della ricerca
Orientamento alle Professioni per la salute, il nuovo percorso per le scuole
“Orientamento alle Professioni per la salute” è un nuovo percorso di potenziamento-orientamento rivolto alla scuola secondaria di secondo grado provinciale e paritaria che amplia un analogo percorso nazionale comprendendo, oltre alla professione medica, anche le altre professioni...
Leggi
L'assessore Segnana in visita all’ospedale di Cavalese
Oggi l’assessore alla salute Stefania Segnana accompagnata dal direttore generale Apss Antonio Ferro ha visitato l’ospedale di Cavalese. All’incontro erano presenti Armando Borghesi per la direzione medica dell’ospedale di Cavalese, Emanuela Zandonà direttrice del Servizio...
Leggi
Segnana: “Confermato l'impegno per l'Hospice pediatrico”
Questa mattina l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana è intervenuta a palazzo Geremia alla presentazione della seconda edizione della “Pigiama Run”, appuntamento organizzato il 15 settembre a Trento da LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione...
Leggi
Riapre la Baby little home in piazza Venezia a Trento
La Baby little home torna ad aprire le sue porte e ad accogliere le famiglie dopo un periodo di chiusura dovuto alla pandemia e ad atti vandalici che ne hanno impedito la funzionalità. “Si tratta di un spazio che nasce per far sentire accolti le mamme e i papà – ha detto l’assessore...
Leggi
Il dottor Benetollo in pensione, il grazie dell’assessore Segnana e della Giunta
Ha guidato la sanità trentina in uno dei periodi più complessi dell’emergenza Covid. Al dottor Pier Paolo Benetollo, da oggi in pensione, va ora il grazie dell’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, anche a nome del presidente Maurizio Fugatti e dell'intera Giunta: “Ha...
Leggi
Oggi il saluto ai dirigenti provinciali andati in pensione
"Da parte mia e di tutta la Giunta provinciale vorrei esprimere gratitudine per il contributo che avete dato all'Amministrazione provinciale nel vostro percorso lavorativo, ma anche per la crescita delle strutture provinciali e l'alto livello di efficienza e funzionalità raggiunta nel...
Leggi
Formazione medica e infermieristica, confronto fra Provincia, Università e Apss
La nascita dei poli dedicati alla formazione del personale medico e infermieristico è stata oggi al centro del confronto tra Amministrazione provinciale, Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nest di via Solteri e Cittadella della formazione medica in via Monte...
Leggi
Nel comune di Madruzzo il nuovo centro per la medicina integrata
Terminati i lavori di ristrutturazione, sono stati inaugurati questa mattina i nuovi ambulatoriali nel territorio di Madruzzo. Gli spazi ospiteranno cinque medici di base, la guardia medica e saranno aperti tutti i giorni. “L’apertura di questa struttura era molto attesa dalla comunità...
Leggi
Verso la Casa - Ospedale di Comunità di Ala
C'era tutta la comunità, ieri sera all'Auditorium della Cassa Rurale ad Ala, per la sottoscrizione del nuovo protocollo di intesa fra la Provincia, la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e di Avio e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Un atto formale, con il quale si dà...
Leggi
Rete della Medicina di laboratorio: aggiornati i criteri per l'accreditamento
Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha aggiornato le Linee di indirizzo, i criteri di qualità e i requisiti per l’accreditamento istituzionale della Rete della Medicina di laboratorio del Servizio sanitario provinciale. La Provincia autonoma di...
Leggi
Servizio "Centro per uomini autori di violenza", dal primo ottobre un nuovo spazio a Trento
Si potenzia l'attività di contrasto alla violenza sulle donne. Ad oggi il Centro per Uomini Autori di Violenza (CUAV) è attivo su Rovereto grazie al finanziamento del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Provincia autonoma di Trento, ed...
Leggi
Casa e ospedale di comunità di Ala: si firma il protocollo
Sarà firmato lunedì 28 agosto alle 20, presso l'Auditorium della Cassa Rurale Vallagarina in via Malfatti ad Ala, l'aggiornamento del protocollo di intesa fra la Provincia, la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e di Avio e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari riguardante...
Leggi
Servizio sanitario, assistenza territoriale: approvato l’atto di programmazione per la medicina convenzionata
Su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato l’atto di programmazione dell’assistenza territoriale, in applicazione degli accordi collettivi nazionali vigenti dei medici di medicina generale, dei...
Leggi
Paganella, l'auto sanitaria con l'infermiere sarà operativa nei fine settimana di dicembre
L'auto sanitaria, con a bordo un infermiere, sarà operativa sull'altopiano della Paganella nei fine settimana di dicembre e durante le festività di fine anno. Trentino Emergenza metterà a disposizione gli infermieri mentre Croce Bianca Paganella metterà a disposizione il mezzo e i...
Leggi
In Trentino gli Ostelli per la gioventù diventano “Amici delle famiglie”
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il disciplinare redatto dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale che inaugura la 12ma categoria di certificazione “Family in Trentino” e cioè quella degli “Ostelli per la gioventù”. Si tratta di offrire agli ostelli della Provincia...
Leggi
Caldo, allerta ordinaria (gialla) della Protezione Civile
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido da domani, sabato 19 agosto 2023 alle ore 24:00 di mercoledì 23 agosto 2023, per temperature elevate nei fondovalle più bassi. Nei prossimi giorni ed almeno fino a...
Leggi
Approvati i 13 Piani triennali per lo sviluppo di Comunità amiche delle persone con demenza
Oltre 300 mila euro per finanziare nei prossimi due anni attività rivolte a persone con demenza. Lo ha stabilito la determina provinciale con cui la Provincia distribuisce le risorse alle Comunità di Valle. “Queste iniziative – ha dichiarato l’assessore alla sanità e politiche...
Leggi
Visite specialistiche, l’Apss ha risposto a oltre 7mila prenotazioni in più al mese nel 2023
Di fronte ad una domanda di prestazioni specialistiche che potrebbe presto superare i livelli pre-Covid, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari in Trentino ha aumentato la propria capacità di offerta, garantendo la risposta ad oltre 7mila prenotazioni in più al mese nel 2023. Se...
Leggi
Unità operativa per le dipendenze, c’è la nuova direttrice
Antonio Ferro, direttore generale dell’Apss con la recente delibera numero 541 ha nominato Ermelinda Levari nuova direttrice dell’Unità operativa dipendenze, del Dipartimento transmurale salute mentale (già Serd). L’incarico, che avrà decorrenza a partire dal prossimo lunedì 21...
Leggi
Oggi l'incontro dell'assessore Segnana con il Consiglio per la Salute dell'Alto Garda e Ledro
È stato dedicato in particolare all'ospedale di Arco, struttura a servizio dell'Alto Garda e Ledro nonché dei tanti turisti della zona, l'incontro che si è tenuto oggi in Comunità di Valle fra l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana...
Leggi