Cerimonia di premiazione della XVII edizione del progetto “Tu sei”
Giovedì 29 maggio, alle ore 8.45, presso l’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia – Palazzo Prodi a Trento, si terrà la cerimonia di premiazione della diciasettesima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria...
Leggi
Politiche per la casa, giovedì 29 maggio l’assessore Marchiori a Rabbi
Proseguono gli incontri sul territorio dell’assessore provinciale Simone Marchiori per illustrare ai cittadini gli strumenti e le misure promosse dalla Provincia autonoma di Trento in materia di politiche per la casa. Giovedì 29 maggio è in programma un incontro a Rabbi, a partire dalle...
Leggi
Sport e prevenzione alleati per la salute
Solidarietà, sport e prevenzione saranno protagonisti sabato 7 giugno alle ore 17.00 allo Stadio Briamasco, per una partita di calcio a scopo benefico tra Trento Calcio Femminile e la squadra di Anvolt Ambasciatori della Prevenzione. L'appuntamento sarà a ingresso libero ma durante la...
Leggi
"D.Arte. Tra danza e arti visive", il bando
Oriente Occidente e Mart promuovono un bando per progetti performativi da sviluppare negli spazi del museo Esplorare il dialogo possibile tra danza e arti visive. Questo il tema al centro del nuovo bando promosso da Mart e Oriente Occidente dedicato a performer, artiste, collettivi e...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 20 - 2025
Il Festival dell’economia di Trento, l’economia circolare, il corso di laurea in Infermieristica, l’APSP di Brentonico, la stagione del Teatro Sociale, il Gect Euregio: sono i temi della puntata 20 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche...
Leggi
Infermieristica: il 30 maggio il webinar di presentazione
Scegliere di diventare infermiere significa intraprendere una professione che unisce competenza, empatia e responsabilità, mettendosi al servizio delle persone, delle famiglie e della comunità. Per illustrare le opportunità formative e di carriera del corso di laurea triennale in...
Leggi
Impianti di videosorveglianza in azienda: conclusa la fase di sperimentazione
Dal 1° giugno scatta una nuova fase per il nuovo sistema digitale per l’autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza da parte delle aziende con sede legale o operativa in Trentino. Dopo alcuni mesi di sperimentazione, che hanno avuto risultati positivi e...
Leggi
Premio Impresa Sicura, edizione 2025
Nuova edizione per il Premio impresa sicura, dopo il successo dell'edizione 2024 che ha visto coinvolte numerose imprese sul territorio. “L’impegno per la sicurezza sul lavoro si traduce in azioni concrete. Con iniziative come il ‘Premio Impresa Sicura’ vogliamo dare un segnale forte...
Leggi
Da Pergine Valsugana al mondo: Robosense punta a rivoluzionare la logistica
Nascono in Trentino, e precisamente nel BIC di Trentino Sviluppo a Pergine Valsugana, le tecnologie per muletti “intelligenti” a guida autonoma. A svilupparle è l’azienda Robosense, ideatrice della tecnologia “SmartFinder”. Questa innovazione permette di rilevare e localizzare...
Leggi
Te l’ert ladina l strument per se averjer a endesfides e confronc identitères
[Ladino] En sabeda ai 24 de mé, a Špietar/San Pietro al Natisone, te la provinzia de Udin, l é stat n event artistich e identitèr foradeanter, nasciù da na fradaa de la Majon di Fascegn e l Slovensko multimedialno okno - SMO. L artist fascian Claus Soraperra à portà sia performance...
Leggi
Nell’arte ladina lo strumento per aprirsi a sfide e confronti identitari
Nei giorni scorsi a Špietar/San Pietro al Natisone, in provincia di Udine, si è tenuto un evento artistico e identitario nato da una collaborazione tra la Majon di Fascegn e lo Slovensko multimedialno okno - SMO: l’artista fassano Claus Soraperra ha portato la sua performance UTERES –...
Leggi
Provincia di Trento e Confindustria rinnovano l’accordo: scuola e impresa insieme per formare i giovani
La Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento hanno rinnovato stamane, presso la sede di Confindustria a Trento, il Protocollo d’intesa che rafforza la collaborazione tra il mondo della scuola e quello delle imprese. Il nuovo accordo, siglato oggi dall’Assessore...
Leggi
Festival dell’Economia di Trento: tutti i numeri della 20^ edizione
Grande partecipazione di pubblico nelle 18 sale e 4 piazze cittadine che hanno accolto oltre 300 eventi, con 40.000 presenze complessive durante i quattro giorni della kermesse. Le strutture ricettive hanno fatto registrare un sostanziale tutto esaurito confermando la straordinaria...
Leggi
Oltre 540mila euro per i pescatori trentini
La Giunta provinciale ha approvato un finanziamento di 541.861 euro per sostenere le attività dei pescatori del Trentino. La decisione, proposta dall’assessore alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, punta a rafforzare la gestione e la tutela delle risorse naturali del territorio....
Leggi
Giovedì 29 maggio primo evento di matching “E-Commerce Connect”
Giovedì 29 maggio, nello spazio eventi di Progetto Manifattura a Rovereto si terrà il primo evento di matching “E-Commerce Connect”. L’iniziativa si svolge nell’ambito del Progetto provinciale a supporto dell'e-commerce, patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e attuato da...
Leggi
La trasformazione digitale del sistema sanitario, il convegno
Tappa trentina per il roadshow nazionale dedicato alla trasformazione digitale della sanità. L’appuntamento è per giovedì 29 maggio, alle ore 14 in Sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento. Un’occasione importante per approfondire opportunità,...
Leggi
Bando prima casa, ulteriori 3,5 milioni per il 2025
In forza dell’elevato numero di domande pervenute, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, Simone Marchiori, ha approvato lo stanziamento di ulteriori 3,5 milioni di euro in favore del bando per la concessione di contributi per l'acquisto della prima...
Leggi
31 nuovi defibrillatori per le Stazioni territoriali del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino
L’Unità operativa Trentino Emergenza ha provveduto alla consegna di 31 nuovi defibrillatori al Soccorso Alpino e Speleologico Trentino. Si tratta di strumenti salvavita fondamentali per garantire interventi rapidi ed efficaci in situazioni critiche. I dispositivi saranno distribuiti tra...
Leggi
Tesori d'Egitto tra Firenze e Trento
Giovedì 29 maggio ad ore 18 l’egittologa toscana Anna Consonni svelerà, assieme all’archeologa del museo Annamaria Azzolini, l’affascinante storia che lega le collezioni egizie conservate rispettivamente al Museo Archeologico Nazionale di Firenze e al Castello del Buonconsiglio....
Leggi