Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 30 Maggio 2020

Dall'Archivio del Festival dell'Economia l'omaggio ad Alberto Alesina

La prima delle oltre 700 lezioni di archivio disponibili sul sito del Festival è dedicata oggi al professor Alberto Alesina, prematuramente scomparso lo scorso 24 maggio, che ha partecipato a diverse edizioni della kermesse dello scoiattolo (2006, 2009, 2011, 2019). Nella sua conferenza,...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 29 Maggio 2020

La ripartenza del turismo Trentino

Al via dal 2 giugno l’importante campagna di promozione. Si inizia con l’Italia e a seguire Germania, Austria, Olanda e i principali mercati europei con un media mix che include speciali monografici dedicati al Trentino, spot sulle emittenti radio e tv italiane e una copertura...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Maggio 2020

Covid, recovery fund e l'impatto della crisi sui giovani

Le misure economiche messe in campo in Europa per dare supporto ai Paesi più duramente colpiti dalla crisi provocata dal Covid, sono state al centro del dialogo tra il direttore scientifico del Festival dell’Economia e l’economista francese Jean Pisani-Ferry, professore emerito di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Maggio 2020

Digitalizzazione e fiducia, la ricetta di Vittorio Colao per far ripartire il Paese

Per Vittorio Colao, il manager chiamato dal Governo a guidare la task force impegnata a formulare le strategie da mettere in campo per rilanciare l’economia colpita dal Covid-19, le parole chiave sono digitalizzazione e fiducia. Digitalizzazione per trasformare la pubblica amministrazione,...


Leggi
Venerdì, 29 Maggio 2020

Verso la ripresa


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Maggio 2020

Gentiloni: “L’Europa avrà un ruolo nuovo, determinante per uscire dalla crisi Covid-19”

“La crisi mondiale indotta dalla pandemia Covid-19 è qualcosa di mai visto prima. Le previsione danno per quest’anno una perdita di 7,5 punti e il prossimo un rimbalzo di 6 punti. Le conseguenze saranno gravi e non sappiamo se il ribalzo sarà sostenuto dalla forza delle imprese e dalla...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 29 Maggio 2020

Segnana e Bordon in visita al Centro Sanitario San Giovanni

Questa mattina l’assessore alla salute Stefania Segnana, accompagnata dal direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, ha visitato il Centro sanitario di Mezzolombardo. Un incontro per ringraziare gli operatori che con passione e dedizione hanno lavorato durante l’emergenza Covid per...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 29 Maggio 2020

Coronavirus: anche oggi zero decessi

Dati ancora positivi sul fronte trentino della lotta alla pandemia. Secondo il rapporto dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, anche oggi fortunatamente non si registra alcun decesso imputabile a Covid 19. I casi positivi salgono di 6 unità e non c'è alcun minorenne tra di loro...


Leggi
Attualità
Venerdì, 29 Maggio 2020

Al via oggi il Festival dell’Economia online, con cui si inaugura la XVesima edizione della manifestazione trentina

Si è inaugurata oggi, con le modalità che ci sono ormai familiari dall’inizio della pandemia, cioè quelle online, la XVesima edizione del Festival dell’Economia. Il “calcio d’inizio” è stato affidato ad una videoconferenza alla quale sono intervenuti Maurizio Fugatti,...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 29 Maggio 2020

Oltre 30mila tamponi: il Trentino ringrazia il suo Ateneo

I dati confermano: il Trentino è tra le regioni italiane che assicurano il più esteso monitoraggio dell’infezione. Un risultato reso possibile dallo sforzo dell’Università di Trento a fianco in queste settimane dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari nell’analisi dei...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 29 Maggio 2020

Ponte Caffaro, allo studio un intervento sulla viabilità

La posa in opera di un ponte provvisorio, tipo Bailey, da collocare nello spazio tra il ponte storico e il nuovo ponte in via di ultimazione, per limitare i disagi per il tempo necessario ad adeguare il ponte di recente costruzione e consentire il passaggio del traffico anche pesante in...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Maggio 2020

Coronavirus e “Movida”: oggi vertice in Sala Depero

Grande attenzione, con l’approssimarsi del fine settimana, al fenomeno degli assembramenti presso i locali pubblici, assieme all’invito alla responsabilità, rivolto sia ai gestori (che si stanno impegnando nel rispetto delle linee guida indicate), sia agli avventori, giovani e meno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Maggio 2020

Garanzia provinciale per le banche che anticipano ai lavoratori la cassa integrazione erogata dall’Inps per l’emergenza Covid-19

Via libera all’istituzione presso Confidi di un fondo di garanzia provinciale che consentirà alle banche di anticipare l’erogazione della cassa integrazione prevista dall’Inps ai lavoratori sospesi dal lavoro a causa della pandemia di Covid-19. Lo prevede una decisione adottata oggi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Maggio 2020

Compensazione fiscale: dalla Giunta i nuovi criteri e le modalità in favore delle imprese

Via libera dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli - ai nuovi criteri e modalità per l’applicazione delle norme riguardanti i contributi da utilizzare in compensazione fiscale, a favore delle piccole e medie imprese trentine....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Maggio 2020

Crisi Covid-19, ampliati i criteri per la concessione dei contributi a fondo perduto agli operatori economici

Approvata oggi dalla Giunta una variazione della delibera per la concessione dei contributi a fondo perduto di cui all’articolo 5 della legge provinciale 13 maggio 2020, n.3. Nello specifico, tenendo conto delle istanze pervenute dalle categorie e dagli operatori economici, la Giunta ha...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 29 Maggio 2020

Trasporti pubblici, dall’1 giugno la “Guest Card” su smartphone

Dal primo giugno la “Guest Card”, il titolo di viaggio per il turista sul trasporto pubblico provinciale, sarà utilizzabile, oltre che nella consueta forma su tessera, anche in modalità digitale su smartphone. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale con un provvedimento firmato dal...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 29 Maggio 2020

Approvato il Piano di gestione unitario delle Reti di riserve Alto e Basso Sarca

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina, il “Piano di gestione unitario delle Reti di riserve Alto e Basso Sarca”, strumento pianificatorio fondamentale per l’organizzazione delle informazioni e delle conoscenze...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 29 Maggio 2020

Entrare nell'opera. Il primo progetto di Didattica a Distanza del Mart

I musei riaprono e le scuole no? Niente paura, il Mart lancia il suo primo progetto di Didattica a Distanza. Per accompagnare insegnanti e studenti alla scoperta di alcuni tra i maggiori capolavori delle Collezioni museali.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Maggio 2020

Energia elettrica: i risparmi conseguiti per l’emergenza Covid-19 a favore di Ospedali e RSA

Ogni anno l'energia elettrica spettante gratuitamente alla Provincia, come previsto dall’articolo 13 dello Statuto d’Autonomia, viene distribuita, a tariffa nulla o agevolata, a soggetti pubblici o a gestori di servizi pubblici secondo un apposito piano di cessione. Oggi, la Giunta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Venerdì, 29 Maggio 2020

Turismo: un codice identificativo per ogni alloggio

Si chiama “Cipat” ed è il codice identificativo che, entro il prossimo 30 giugno, dovrà avere ognuno dei 10.000 alloggi per uso turistico attualmente compresi nel registro telematico provinciale “DTU-Alloggi”. La novità, che era attesa dal settore, è contenuta nella deliberazione...


Leggi

Cerca