Coronavirus: nuove misure di sicurezza per contenere il focolaio di Rovereto
Si stringono ulteriormente le maglie della prevenzione sanitaria man mano che i dati relativi ai tamponi eseguiti in massa sui lavoratori che ruotano attorno alle aziende interessate dal focolaio in Vallagarina certificano i dettagli del fenomeno. Oggi altri 24 casi positivi si aggiungono ai...
Leggi
Orari dipendenti provinciali: tra proposte e sentenze, resti sempre al primo posto l'interesse dei cittadini
Nel prendere atto del pronunciamento del giudice del lavoro sulla gestione degli orari dei dipendenti provinciali in questi tempi fortemente condizionati dall'emergenza Coronavirus, l'Amministrazione intende precisare alcuni aspetti, peraltro già evidenziati alle rappresentanze sindacali.
Leggi
Coliving: a Luserna la presentazione del progetto
"Coliving collaborare condividere abitare” è un progetto nato all’interno del Distretto famiglia della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e promosso dall'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili. L'iniziativa prevede la messa a disposizione...
Leggi
"In scatola”: giochi da tavolo al Castello del Buonconsiglio
Sabato 25 luglio dalle 14.30 alle 20.00 i giardini del Magno Palazzo ospiteranno una giornata all’insegna dei giochi da tavolo organizzata in collaborazione con l’Associazione Ludimus. Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.
Leggi
Trentino e Matera: un gemellaggio all’insegna di De Gasperi
Il Trentino e Matera, la “città dei Sassi” Patrimonio dell’umanità Unesco e Capitale della cultura 2019, unite da un Patto di gemellaggio all’insegna di Alcide De Gasperi, il grande trentino e grande italiano che nella sua veste di presidente del Consiglio avviò nei primi anni 50...
Leggi
Accordo di programma fra Provincia e Camera di Commercio
Con la firma dell’Accordo di programma, sottoscritto in mattinata a Palazzo Roccabruna dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento e dal presidente della Camera di Commercio, è stato confermato il rapporto tra i due Enti, finalizzato alla...
Leggi
La Centrale Covid dell’APSS, una regia unica per coordinare gli interventi sul territorio
Istituita dall’Azienda sanitaria ai primi di marzo, alle porte dell'ondata pandemica, la Centrale territoriale Covid di Trento ha garantito, in questi mesi difficili, una sorta di coordinamento degli interventi sul territorio per la presa in carico dei pazienti Covid non ricoverati, in...
Leggi
Il Parco di Levico e l'importanza della prevenzione nella puntata 10 dello Speciale Covid Free
Da oggi è in onda sulle Tv locali un'altra puntata del programma "Covid-19 free. In sicurezza per il bene di tutti", con le clip video realizzate dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento che danno informazioni sui corretti comportamenti da seguire in contesti di vita...
Leggi
Premio Innovazione PMI: incontro a Palazzo Roccabruna per i 16 finalisti
Procede spedita la prima edizione del Premio Innovazione PMI, promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con Camera di Commercio e Confindustria Trento per incentivare la crescita dell’innovazione industriale sul territorio. Nella serata di ieri, mercoledì 22 luglio, si sono...
Leggi
"Operazione ascolto" oggi alle 15 il webinar
Oggi dalle 15 alle 17 si terrà un webinar per illustrare al pubblico tutti i dati di dettaglio emersi dall'indagine "Ri-emergere", avviata durante il lockdown e rivolta alle famiglie trentine. Fra il 28 aprile e il 19 maggio 2020 hanno risposto al questionario 10.658 adulti, 7.270...
Leggi
Coronavirus, stretto monitoraggio sui focolai di Rovereto e Pergine
Sono venti i nuovi casi di positività al Covid-19 rilevati nelle ultime 24 ore in Trentino dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari. I territori interessati sono la Vallagarina - dove negli ultimi giorni è stata avviata un'indagine epidemiologica nel settore della logistica - e la...
Leggi
Scuola: approvato il Piano operativo per le riaperture di settembre
Oggi la Giunta riunita in seduta straordinaria ha approvato il Piano operativo per la riapertura delle scuole, dalla primaria a quella secondaria di secondo grado, completando quindi il quadro presentato agli organi di informazione venerdì scorso. Dopo le linee generali di indirizzo già...
Leggi
Lavori di manutenzione straordinaria al ponte sul Rio Marmor
Mettere in sicurezza il ponte con una serie di interventi come la sostituzione delle due travi di bordo, il ripristino dei copriferri, il rifacimento dei parapetti e la riparazione delle "spalle", è questo l'obiettivo dei lavori sul manufatto di cemento del Rio Marmor, Siamo in...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa per gli aggiornamenti sugli ultimi casi
Prosegue in maniera intensiva l’attività di monitoraggio e prevenzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari a seguito degli ultimi casi di focolaio individuati in Trentino. Sono ora disponibili i risultati della prima serie di tamponi effettuati e sono state di conseguenza...
Leggi
“Ri-emergere”: domani alle 15 il webinar
“Ri-emergere” è una campagna di indagine avviata durante il lockdown e rivolta alle famiglie trentine. Fra il 28 aprile e il 19 maggio 2020 hanno risposto al questionario 10.658 adulti, 7.270 giovani e 3.698 bambini/e per un totale di 21.626 questionari compilati. Alla luce di questo...
Leggi
Gemellaggio fra Trentino e Matera all'insegna di Degasperi: domani la sottoscrizione
Si terrà domani - giovedì 23 luglio - a Matera la sottoscrizione del gemellaggio fra la città e la Provincia autonoma di Trento, rappresentata per l'occasione dal suo vicepresidente. La cerimonia, che suggella un'amicizia ormai consolidata, inizierà alle ore 10 presso il Cine Teatro...
Leggi
Prestito post-Covid: firmato l'accordo fra BEI e Provincia
Firmato l'accordo fra la banca dell’Unione europea (BEI-European Investment Bank) e la Provincia autonoma di Trento per il sostegno ai progetti sostenibili del settore pubblico e per la ripresa dell’economia dopo gli effetti della pandemia da Covid-19. L'accordo, siglato ieri, mette,...
Leggi
La magnifica Stube del Conte a Castel Caldes
A Castel Caldes è stata aperta al pubblico la magnifica Stube del Conte, vasto ambiente restaurato in maniera certosina ed arredata nei minimi particolari. Un luogo magico che, assieme alla Stanza di Olinda, rappresenta il fiore all’occhiello del maniero solandro.
Leggi
Rembrandt a Castel Caldes
Castel Caldes fino al 1° novembre ospiterà una preziosa mostra dedicata ad una raccolta di incisioni realizzate da Rembrandt, conservate al Castello del Buonconsiglio e provenienti dalla collezione Lazzari Turco Menz, donata nel 1924 al Municipio di Trento. Il Castello della Val di Sole...
Leggi