Bostrico, stanziamento di 1,5 milioni per sostenere le imprese boschive
Il contrasto alla diffusione del bostrico nei boschi del Trentino è sostenuto dalla Giunta provinciale con stanziamenti ad hoc inseriti nella manovra di assestamento di bilancio, in discussione a partire da oggi in consiglio provinciale. Come anticipato in mattinata dall'assessore...
Leggi
Comparto turistico-ricettivo e commercio: in arrivo due bandi
Sono in arrivo due bandi per gli investimenti, uno per la riqualificazione del comparto ricettivo, l'altro pensato per dare nuova linfa al piccolo commercio, di vicinato. Lo ha annunciato oggi l'assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, che ha spiegato:...
Leggi
Le RSA di Volano e di Villa Belfonte di Trento diventano strutture di transito
Tenuto conto della necessità di potenziare il numero di posti letto con funzione di transito riservati ad anziani che in attesa di entrare nelle RSA devono sottoporsi ad un periodo di quarantena per verificare che non siano positivi al Covid-19. La Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Coronavirus: il grazie della Giunta al Santa Chiara
Il Santa Chiara è più di un ospedale, è un simbolo: dentro e attorno ad esso ruotano tutti gli ingranaggi della sanità trentina. Come in un orologio, ciascuno è fondamentale perché le lancette girino correttamente. Ma qui, in Largo Medaglie d’oro, la dimensione e le funzioni - a...
Leggi
Presentati oggi in aula consiliare l'Assestamento di Bilancio della Provincia autonoma e il Defp
Presentato oggi al Consiglio provinciale dal presidente della Provincia autonoma di Trento l'assestamento del Bilancio di previsione 2020-2022 e il Documento di economia e finanza provinciale 2021-23. La manovra è segnata naturalmente dall'insistere della pandemia, definita un evento capace...
Leggi
Finanziamenti per i comuni di Caldonazzo, Commezzadura e Spormaggiore
Ammonta, complessivamente, a 679.662 euro il finanziamento concesso oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli Enti locali, a favore dei comuni di Caldonazzo, Commezzadura e Spormaggiore. L'intervento finanziario, a valere sul Fondo di riserva 2020, riguarda alcune...
Leggi
Il MUSE compie 7 anni
Per il suo settimo compleanno la serata “MUSE di mezza estate” ha per titolo “Via dall’Inferno!”, un messaggio di speranza e di desiderio di lasciarci presto alle spalle l’emergenza sanitaria e la difficile situazione che stiamo vivendo. Una festa dal pomeriggio a notte fonda con...
Leggi
Approvato il bando del concorso straordinario per il personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado
La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando riferito al concorso straordinario riservato per titoli, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche provinciali a carattere...
Leggi
Comunità, la Giunta nominerà i commissari in vista della riforma
In vista della prossima riforma generale delle Comunità, l'assessore provinciale agli enti locali ha predisposto alcune modifiche alla norma, inserite nell'assestamento di bilancio che approda oggi in Consiglio provinciale. “Le novità che la Giunta intende introdurre, mirano a garantire...
Leggi
Nuovi limiti massimi di velocità a 60 km/h per tutte le categorie di veicoli e in specifiche tratte per la sola categoria dei motocicli
Innalzare il livello di sicurezza della circolazione, riducendo il numero degli incidenti stradali e le relative conseguenze, con particolare attenzione alle categorie dei motociclisti, dei ciclisti e dei pedoni: questo l’obiettivo della Giunta provinciale, che ha deciso di istituire a...
Leggi
Assegnati alla Provincia spazi finanziari per oltre 17 milioni per operazioni di investimento
Via libera oggi dalla Giunta provinciale all’intesa fra Provincia e Consiglio delle autonomie locali relativa agli spazi finanziari per operazioni di indebitamento previste dalla normativa nazionale sul pareggio di bilancio. La decisione, che segue alla firma, lo scorso 7 luglio, della...
Leggi
Scuola: confermati i dirigenti scolastici per l'anno 2020-2021
Le parole d’ordine sono stabilità e continuità, in attesa di un anno scolastico, quello che si aprirà il 14 settembre, particolarmente complesso. Per questo la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all'istruzione, ha oggi sostanzialmente confermato, in largo anticipo rispetto...
Leggi
Approvato dalla Giunta provinciale il Programma annuale 2020 con la Camera di Commercio
Dando immediato seguito al nuovo accordo di Programma 2020-2023, firmato nella giornata di ieri, la Giunta provinciale ha definito, nella seduta odierna, il Programma 2020 delle attività, per dare continuità alle azioni di sostegno al sistema delle imprese, nella tradizionale consolidata...
Leggi
Costituita la Commissione paritetica per la valorizzazione della minoranza linguistica ladina
Via libera dalla Giunta provinciale alla Commissione paritetica che ha il compito di individuare le possibili competenze, rilevanti per la valorizzazione della minoranza linguistica ladina, che possano essere delegate al Comun General de Fascia. Lo prevede una norma di rango costituzionale,...
Leggi
Not in my planet: "Beyond drifting" nelle Valli Giudicarie
Dal 25 luglio al 1° novembre le opere della mostra “Beyond drifting” dell'artista Mandy Barker saranno protagoniste a Castel Stenico, sul percorso del Bosco Arte Stenico e nel Parco Adamello Brenta, questo nell'ottica di un progetto comune sul territorio legato alla salvaguardia...
Leggi
Summer School virtuale alla FEM sulla circolarità del cibo
La Fondazione Edmund Mach ha coordinato e ospitato oggi una sessione “virtuale” della scuola estiva "Together4Climate" organizzata in 22 città europee da EIT Climate KIC, la più grande community su cambiamenti climatici e innovazione di cui FEM è partner. I 40 partecipanti...
Leggi
Giunta: verso le ore 12 conferenza stampa
E’ in corso la riunione settimanale della Giunta provinciale che terminerà i lavori a metà mattina al fine di permettere a presidente e assessori di raggiungere l’aula del Consiglio provinciale dove inizierà, con la lettura della relazione descrittiva, la discussione...
Leggi
Colin Crouch: “La crisi Covid richiede risposte collettive"
Un mondo basato sulle divisioni non può reggere alle crisi globali, oggi determinate dalla pandemia Covid, domani causate dai cambiamenti climatici. Il politologo inglese Colin Crouch, professore Emerito alla Warwick Business School dell’Università di Warwick, con un trascorso di docente...
Leggi
"Ri-emergere": i dati dei 21.626 questionari compilati durante il lockdown
Tre questionari distinti, rivolti a bambini/e tra i 5 e 8 anni, ai giovani tra i 9 e 19 anni ed agli adulti con più di 20 anni residenti in provincia di Trento per un totale di 21.626 documenti compilati fra il 28 aprile e il 19 maggio 2020, suddivisi in 10.658 adulti, 7.270 giovani e 3.698...
Leggi