“Il Canada in 60 minuti”. Il 22 luglio un webinar di Trentino Sviluppo per le imprese
Il Canada si conferma una delle economie più solide anche in questo momento critico causato dalla pandemia da Covid19. Rappresenta il 26° mercato di destinazione per l’export italiano e il 3° se si considera il continente americano. Le esportazioni trentine verso questo Paese hanno un...
Leggi
Posticipata alle 12 la conferenza stampa post giunta
Slitta alle 12 la conferenza stampa della Giunta provinciale che si trova riunita stamani in Piazza Dante a Trento. Ricordiamo ai colleghi giornalisti la necessità di accreditarsi inviando una mail entro le ore 11 a uff.stampa@provincia.tn.it L’accesso nel palazzo avverrà secondo le...
Leggi
Estate 2020: contributi a fondo perduto per le assunzioni nei settori del turismo e del commercio
Fondamentale in queste settimane per l'economia del nostro territorio è garantire un buon livello di qualità nelle strutture ricettive, nei pubblici esercizi e nel commercio al dettaglio. La qualità passa innanzitutto attraverso il personale e proprio per questo la Giunta ha ritenuto...
Leggi
La Giunta in visita alla Locanda Dal Barba
La Locanda Dal Barba è una realtà della Vallagarina che tanti conoscono. Ha fatto dell'inclusione sociale il proprio distinguo: in questo ristorante infatti si punta all'inclusione economica e sociale di giovani con disturbi del neurosviluppo e di persone vulnerabili che hanno bisogno di...
Leggi
Giunta: domani alle 11.30 conferenza stampa
Il Coronavirus e gli impatti sull’economia e sulla vita sociale di ogni cittadino saranno inevitabilmente il filo conduttore di buona parte delle delibere che la Giunta provinciale di Trento discuterà per la loro approvazione. I lavori dell’esecutivo sono in programma domani mattina. Al...
Leggi
Coronavirus: anche oggi ‘doppio zero’. Analizzati oltre 1.600 tamponi
Quinto giorno consecutivo senza decessi e senza nuovi casi positivi da Covid 19 in Trentino. Lo certifica il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fa sapere inoltre che in ospedale si trova ricoverata solo una persona, non in rianimazione. Sempre alto il...
Leggi
Coronavirus: nell'ospedale di Rovereto si è lavorato come in una grande orchestra
Il secondo appuntamento per ringraziare il personale sanitario che ha affrontato l'emergenza Coronavirus, si è tenuto all'ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto. Qui il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore Stefania Segnana, sempre accompagnati dal direttore del Dipartimento...
Leggi
La montagna rivive a Luserna con tre nuove aziende
Una struttura alpina dedicata alla formazione aziendale, alla coltivazione biodinamica e all’ospitalità; il laboratorio di fitocosmetici che utilizza le essenze dei boschi locali; l’impresa turistica tutta al femminile con un’offerta dedicata al vivere lento e alla produzione di...
Leggi
Cultura Informa: presentato questa mattina il calendario di eventi dell'Accademia Internazionale di Smarano
È stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa il palinsesto delle attività organizzate dall’Accademia Internazionale di Smarano per il 2020. I dettagli del programma sono stati illustrati da Giacomo Corrà (presidente dell’Accademia Internazionale di Smarano) e...
Leggi
Un impegno comune per la gestione del traffico sui passi dolomitici
Trentino, Alto Adige e Veneto uniti dall'impegno comune a gestire i flussi di traffico sui passi dolomitici, attraverso prima di tutto un attento monitoraggio delle sue componenti - quanto è prodotto dal turismo, quanto si genera localmente, qual è la sua composizione - ed inoltre...
Leggi
Coronavirus: "Nessuno è stato lasciato indietro"
Proseguono le visite del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessore Stefania Segnana - accompagnati dal direttore del Dipartimento Salute e Politiche sociali Giancarlo Ruscitti e dal direttore generale facente funzioni Pier Paolo Benetollo - agli ospedali del territorio. Stamattina doppio...
Leggi
Castello di Arco, impianti di risalita e manutenzione di un albero storico nella puntata 9 dello Speciale Covid free
Da oggi è in onda sulle Tv locali un'altra puntata del programma "Covid-19 free. In sicurezza per il bene di tutti", con le clip video realizzate dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento che danno informazioni sui corretti comportamenti da seguire in contesti di vita...
Leggi
“Crisi Covid, la spesa sia decisa a livello nazionale ma con un controllo europeo”
“In mancanza di una terapia e di un vaccino saremo costretti nel prossimo periodo a convivere con la pandemia Covid, mentre una seconda ondata avrebbe effetti ancora più gravi sull’economia mondiale”. I due scenari sono stati tratteggiati oggi al Festival dell’Economia di Trento che...
Leggi
Trasporto pubblico: al via la nuova carta a scalare per chi viaggia insieme
È iniziata nelle scorse settimane da parte della Provincia, in collaborazione con Trentino trasporti, la distribuzione presso le tabaccherie delle nuove carte a scalare (chip on paper, o "cop") per l'utilizzo dei servizi di trasporto pubblico. Le carte, precaricate di 10 euro,...
Leggi
A Luserna la presentazione delle tre nuove imprese per il futuro della comunità
Venerdì 17 luglio 2020, alle ore 17.00 presso la Sala Bacher di Luserna si svolgerà, alla presenza dell’assessore provinciale agli enti locali, Mattia Gottardi, la presentazione delle tre nuove imprese che si insedieranno sul territorio grazie al progetto “Per un nuovo futuro...
Leggi
1 milione di euro per sviluppare una piattaforma online per il commercio Trentino
Imprese, consorzi e reti di impresa hanno tempo fino al 30 settembre 2020 per partecipare al bando che prevede lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino. Una bando che, a fronte di una spesa che dovrà essere superiore a 1,5 milioni di euro,...
Leggi
Caseifici sociali, un settore strategico per l’economia trentina
Un settore importante e strategico per l'intera economia trentina quello dei caseifici sociali. Lo hanno ribadito oggi gli assessori Mario Tonina e Giulia Zanotelli che hanno partecipato all'assemblea di CONCAST, seguendo con attenzione la relazione del presidente Renzo Marchesi. “Mi...
Leggi
Coronavirus: quarto giorno da doppio zero
Quarto giorno consecutivo da doppio zero in Trentino. La conferma come sempre arriva dal rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che offre un altro dato positivo: i pazienti ricoverati infatti scendono da due a uno. Torna a salire anche il numero dei tamponi:...
Leggi