Meteotrentino: le previsioni per il weekend
Le previsioni del tempo di Meteotrentino per il fine settimana prevedono per oggi, venerdì 31 luglio, un clima molto soleggiato e caldo con cumuli sui rilievi nelle ore più calde della giornata e qualche breve rovescio o temporale pomeridiano, più probabile in montagna. Sabato 1 agosto si...
Leggi
FederCoop, le congratulazioni della Giunta al nuovo presidente Simoni
Le congratulazioni a nome dell'intera Giunta e l'augurio di buon lavoro per la crescita economica e sociale del Trentino, sono rivolti al nuovo presidente della Federazione trentina della Cooperazione, Roberto Simoni, dal presidente della Provincia autonoma di Trento e dal vicepresidente con...
Leggi
Bike sharing, più controlli e nuove regole
Più controlli e nuove condizioni di utilizzo. Sono soluzioni di maggiore rigore quelle adottate dalla Provincia autonoma di Trento - con l'Unità di missione strategica Mobilità - per salvaguardare i principi della “sharing mobility” alla base dell'attivazione del servizio E-Motion,...
Leggi
Si presentano i lavori di valorizzazione del Dosso di Castel Penede
Conoscere per tutelare e per valorizzare: da questo presupposto prende vita l’articolato progetto di recupero di Castel Penede a Nago, intrapreso dal Comune di Nago Torbole, proprietario del maniero, con il supporto e l’assistenza della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia...
Leggi
Forti temporali: colata detritica nella zona di Pejo
Nessuna persona coinvolta, migliaia di metri cubi di fango, roccia e alberi trasportati in un lungo striscione di detriti lungo la Val Taviela. E’ il risultato di un forte temporale che si è abbattuto tra le 19 e le 19.30 nella località della zona di Pejo dove si trova qualche decina di...
Leggi
Orsi. La genetica conferma: è JJ4 l'orsa radiocollarata sul Peller
L'orsa catturata, radiocollatata e quindi rilasciata dal Corpo forestale trentino l'altra notte, sul Monte Peller, è proprio JJ4. La conferma è arrivata questo pomeriggio dai laboratori della Fondazione Mach dove i forestali avevano inviato i campioni di tessuto prelevati, come prevede la...
Leggi
Coronavirus: 3 positivi, 502 tamponi, nessun ricovero
Il costante monitoraggio dell’andamento del contagio da Covid 19 in Trentino oggi rileva 3 nuovi casi positivi. Nessuno di questi presentava sintomi evidenti ed uno è collegato all’indagine avviata a seguito della scoperta del focolaio nel polo logistico di Rovereto: non si tratta...
Leggi
Un festival diffuso e sperimentale
È stato presentato oggi a Trento il programma della 68. edizione del Trento Film Festival, che si svolgerà dal 27 agosto al 2 settembre. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, per un festival diffuso all’insegna di “montanità”, esplorazioni, natura. Miti...
Leggi
Popolazione in Trentino: sono 542.739 i residenti al 1° gennaio 2020
L’Istituto di Statistica della provincia di Trento (ISPAT) ha pubblicato i dati del bilancio demografico dell’anno 2019 e della popolazione residente in Trentino al 1° gennaio 2020, per Comunità di Valle e Comune. I dati sono determinati utilizzando la nuova metodologia introdotta...
Leggi
Agosto con il cinema sotto le stelle al Castello del Buonconsiglio
I mercoledì di agosto torna il cinema all’aperto nei giardini del Castello del Buonconsiglio con quattro pellicole dedicate a grandi artisti: Van Gogh, Rudol’f Nureev, Frida Kahlo, e William Turner. Prenotazione obbligatoria (massimo 4 biglietti a prenotazione, 50 i posti...
Leggi
Dal 3 agosto nuovi collegamenti tra Lavarone, Luserna, Vezzena e il fondovalle
Da lunedì 3 agosto e fino a sabato 22 agosto saranno attivati nei giorni feriali due nuovi collegamenti tra Lavarone e Luserna attraverso il prolungamento delle corse esistenti che collegano, durante il periodo estivo, Luserna con Caldonazzo. Lo comunica l'UMST Mobilità della Provincia...
Leggi
Vespine contro cimici: avanti con i lanci, terzo rilascio nei siti trentini
Questa settimana ha preso il via il terzo ciclo di lanci delle microvespe samurai, i parassitoidi della cimice asiatica. Si tratta dell’ultimo rilascio previsto per la stagione, che coincide con il periodo di massima attività degli adulti della generazione estiva della cimice asiatica. I...
Leggi
Contratti medici, dirigenti e giornalisti: la Corte costituzionale dà ragione alla Provincia
La Corte costituzionale con propria sentenza (numero 174/2020) ha dato ragione alla Provincia autonoma di Trento su una serie di articoli della finanziaria 2019 impugnati dal Governo che su specifiche materie trattate nel provvedimento rivendicava la propria prerogativa esclusiva.
Leggi
Coronavirus: 4 positivi, 1500 tamponi, 0 ricoveri
Sono 4 i positivi rilevati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari che sta monitorando costantemente l’andamento del contagio da Covid 19 in Trentino. Un paio dei nuovi casi è il risultato dello screening condotto sul territorio: 1.507 i tamponi analizzati nella giornata di...
Leggi
Orsi: catturata, radiocollarata e rilasciata una femmina sul monte Peller
Non c’è solo M49 ad impegnare il Corpo forestale trentino in questi giorni. La notta scorsa infatti le attività di monitoraggio e presidio dell’area del Monte Peller attuate dopo il ferimento di due uomini lo scorso 22 giugno hanno dato un importante risultato. E’ stata infatti...
Leggi
L’orso M49 si trova ancora sulla Marzola
Proseguono le attività di monitoraggio e di informazione dei forestali impegnati nel presidio dell’area dove si trova da un paio di giorni ormai M49, dopo la fuga dal recinto del Casteller. Gli spostamenti sono stati sinora limitati, come evidenziato dalle localizzazioni fornite dal...
Leggi
Contributo provinciale a sostegno degli studi post diploma
Il Trentino del futuro ha bisogno di giovani preparati in possesso di strumenti che permettano loro di essere competitivi. Un contributo importante a riguardo lo fornisce certamente la formazione. Per questo motivo, la Provincia autonoma di Trento ha istituito una misura finalizzata a...
Leggi
Dar pèrge lebet bidar atz Lusérn pitt drai naüge firme
An alpen struktùr boda abelirtn di laüt zo koltevara bio un zo geba herberge; a bèrkhstatt boda macht sachandarn nützante bazta aubakst in pa balt; a turìst firma gemacht lai vo baibar boda darzuar opfart guatz geèzza vo disarn earde. Dise soinz di drai firme boda bartn khemmen...
Leggi