UNESCO, Zanotelli: “Sinergia e coinvolgimento delle nuove generazioni fondamentali per valorizzare il nostro patrimonio”
Si è tenuto nel pomeriggio di oggi a Trento il primo incontro del Coordinamento dei siti ed elementi UNESCO della Provincia autonoma di Trento, uno spazio di confronto promosso dalla Giunta provinciale per favorire la condivisione di valori, strategie e progetti legati ai beni riconosciuti...
Leggi
Oggi la 39esima Conferenza delle Minoranze linguistiche presieduta dall'assessore Marchiori
Si è tenuta questa mattina in Sala Trentino, presso il palazzo sede di Piazza Dante la 39^ Conferenza delle minoranze linguistiche, che è stata presieduta dall'assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone...
Leggi
Un nuovo Dürer per le collezioni provinciali
Una stampa del grande maestro tedesco Albrecht Dürer raffigurante l’Ultima cena e pubblicata nel 1523 è stata recentemente acquistata dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali ed entra così a far parte delle collezioni provinciali. La nuova acquisizione è stata...
Leggi
L’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni
Due nuovi strumenti hanno arricchito in questi giorni la dotazione l'Ospedale di Tione: si tratta di un ecografo destinato alla Chirurgia Generale, il cui acquisto è stato possibile grazie al contributo della Comunità delle Giudicarie, e di un ulteriore ecografo per Anestesia e...
Leggi
Innovazione in movimento
Il 26 novembre presso Progetto Manifattura a Rovereto si terrà il workshop "Innovazione in movimento: sport, benessere e tecnologie” organizzato dalla Provincia autonoma di Trento insieme a Fondazione HIT, con la collaborazione di Trentino Sviluppo e Università di Trento....
Leggi
Dipartimento salute e politiche sociali, ieri l’incontro con Antonio D'Urso, il nuovo dirigente generale
Si è svolto ieri presso gli uffici del Dipartimento salute e politiche sociali un incontro conoscitivo tra i dirigenti e i direttori d’ufficio del settore e il nuovo dirigente generale Antonio D’Urso, che prenderà ufficialmente servizio il prossimo primo dicembre. L’incontro ha...
Leggi
It-Alert, positivo il test sull’incidente industriale di Lavis
L’innesco di una pozza di carburante avvenuto in seguito ad uno sversamento di benzina all’interno della ditta Firmin di Lavis fa scattare lo stato di allarme. È lo scenario dell’esercitazione che, a partire dalle 11, ha interessato il centro rotaliano e le zone limitrofe con...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 12 - 2024
La “Giornata del Ringraziamento”; Protezione Civile, obiettivo Futuro; il Festivalmeteorologia; Trentino Emergenza: un video per le scuole; “Selvatico sarai tu!”, un nuovo progetto al METS: sono i temi trattati nella puntata 12 - 2024 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Nuovo svincolo a Ravina, avviata la gara per affidare lo sviluppo della progettazione
Procede il piano di riordino della viabilità nell’area a Ravina destinata al nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino. Apac ha pubblicato sulla piattaforma Contracta la gara per l’affidamento del servizio di progettazione del nuovo svincolo della tangenziale - l’opera S-602...
Leggi
330 spettatori in media all’Agosto degasperiano 2024
Dalle più di 500 persone a Pieve Tesino per la Lectio degasperiana con Ivan Maffeis, alla piazza di Borgo Valsugana piena per ascoltare Antonella Viola, fino ai sold out registrati a Levico Terme, Civezzano, Vigolo Vattaro, Castel Ivano, Trento. Per l'Agosto degasperiano 2024 una risposta...
Leggi
Esenzione su costruzione prima casa e sentenza della Corte costituzionale: il commento della Provincia
Alla sentenze si guarda con grande rispetto, cogliendone gli spunti per migliorare. Ma è bene precisare che la questione su cui la Corte costituzionale si è espressa investe un insieme di politiche il cui obiettivo è plurimo: garantire opportunità e strumenti a chi decide di continuare a...
Leggi
I 50 anni dell'associazione Agriturismo Trentino
Cinquant'anni di accoglienza raccolti in una serata e raccontati in un libro. Al Castello del Buonconsiglio si sono celebrati i 50 anni dell'associazione Agriturismo Trentino, ricorrenza per la quale è stato realizzato il libro "Sentieri d accoglienza". Un momento non solo di...
Leggi
La vicepresidente Gerosa in ascolto dei lavoratori del Centro Santa Chiara
La vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa è intervenuta questo pomeriggio in apertura dell’assemblea sindacale dei lavoratori del Centro Servizi culturali Santa Chiara. Era presente la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia...
Leggi
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Alla Nordic Ski “Il testimone del volontariato”
Clima da occasioni speciali, quello di stamattina a Palazzo Giustiniani a Roma, con la sede della Presidenza del Senato della Repubblica Italiana che ha accolto i rappresentanti del comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme per la consegna del Testimone del Volontariato 2024. Il...
Leggi
Protezione civile, Fait: “Così mitighiamo i pericoli, ma è impossibile annullarli”
Tutelare il territorio e le attività che ospita è un obiettivo imprescindibile per il sistema di protezione civile. Strumento che raccoglie i potenziali pericoli è la Carta di sintesi della pericolosità della Provincia autonoma di Trento. A quattro anni dall’entrata in vigore, questo...
Leggi
I top team trentini alle Gallerie di Trento
Le migliori squadre trentine dello sport in visita a "Records-Anelli di congiunzione". Nella giornata di venerdì 22 novembre, a partire dalle 14.30 le atlete e gli atleti di AC Trento Calcio, Aquila Basket e Trentino Volley visiteranno la mostra incentrata sui Giochi Olimpici e...
Leggi
Tonina incontra i sindacati dei medici: “Garantite le risorse per il rinnovo dei contratti”
“Nell’incontro che abbiamo avuto questa mattina con i sindacati dei dirigenti medici, veterinari, odontoiatri e sanitari abbiamo voluto confermare il nostro impegno e in particolare la grande considerazione verso queste figure chiave per il sistema sanitario trentino, appunto i...
Leggi
Treni, sciopero nazionale dalle ore 21.00 di sabato 23 alle ore 21.00 di domenica 24 novembre
La Provincia comunica che dalle ore 21.00 di sabato 23 alle ore 21.00 di domenica 24 novembre 2024 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS,Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L’agitazione sindacale può comportare...
Leggi