Comunicati

Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Sabato, 14 Novembre 2020

Coronavirus: 206 positivi e 11 decessi. Firmata la nuova ordinanza

Duecentosei casi di positività al Covid emersi dall'elaborazione di 4.145 tamponi molecolari. Il dato è contenuto nel rapporto quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, dal quale emerge un numero importante di decessi, pari ad 11 unità, in parte ospiti di Rsa. In queste...


Leggi
Lavoro e occupazione , Turismo e sport
Sabato, 14 Novembre 2020

Contributi per le assunzioni nel turismo estivo, domande fino al 23 novembre

C'è tempo fino al 23 novembre per presentare domanda di contributo per le assunzioni degli stagionali estivi. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e del collega titolare della delega su turismo, commercio e...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 14 Novembre 2020

La Protezione civile del Trentino a Torino per allestire un ospedale da campo

Avrà una capacità di 96 posti letto l'ospedale da campo che la Protezione civile del Trentino – coordinata dal Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia – sta realizzando in queste ore a Torino. La colonna mobile formata da una quindicina di mezzi è partita nella notte dal...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Venerdì, 13 Novembre 2020

Covid 19: da lunedì nuove misure per il Trentino

Il Trentino resta zona gialla, ma entrano in vigore nuove misure, più stringenti, per il contenimento della pandemia. Zona rossa, invece, per i comuni di Castello Tesino, Bedollo e Baselgà di Pinè, che presentano un indice di contagio superiore al 3% della popolazione residente. E’...


Leggi
Salute e benessere
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 13 Novembre 2020

Coronavirus: 202 positivi e 12 decessi. Tamponi: picco massimo con quasi 4.800 molecolari analizzati

4.782 tamponi effettuati e 202 casi positivi riscontrati. Riporta queste ed altre cifre il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che purtroppo si contraddistingue oggi per una nuova impennata di decessi da Covid-19: sono 12 e riguardano tutti over 80, in parte...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Novembre 2020

Posti letto Covid nelle strutture private accreditate convenzionate

Nell'ambito della riorganizzazione del sistema sanitario provinciale per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha stabilito di riattivare i reparti Covid presso le strutture ospedaliere private,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Novembre 2020

Tamponi rapidi: ecco l'accordo con i medici di medicina generale

"La firma dell'Accordo provinciale per la medicina generale è un importante passo per rafforzare l'attività di indagine epidemiologica: i medici di medicina generale vengono coinvolti non solo nell'effettuazione di tamponi antigenici rapidi, ma anche nelle attività utili per sancire...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 13 Novembre 2020

Giovani agricoltori: prorogato il termine per la rendicontazione delle iniziative

E' stata fissata una proroga di ulteriori 6 mesi al termine dei 3 anni che il giovane agricoltore insediato ha a disposizione per conseguire tutti i requisiti previsti dal bando dell'operazione 6.1.1 del Programma di Sviluppo Rurale. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 13 Novembre 2020

Al via la programmazione invernale dei servizi di bassa soglia per persone senza dimora

Il tavolo per l’inclusione sociale in favore delle persone in situazione di emarginazione si è incontrato, nel corso delle ultime settimane, con l’obiettivo di definire la programmazione dell’accoglienza invernale per persone senza dimora che vede ogni anno, con l’arrivo della...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Novembre 2020

Comuni, nuove assunzioni con il Protocollo di finanza locale 2021

Nuove assunzioni nei Comuni trentini, per garantire l'operatività degli uffici con l'obiettivo di assicurare servizi di alta qualità a tutti i cittadini. Lo prevede il Protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2021, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Novembre 2020

Comuni, dalla Provincia trasferimenti per 21 milioni di euro

Oltre 21 milioni di euro entreranno nelle casse dei Comuni trentini per compensare maggiori spese e minori entrate causate dall'emergenza Covid, oltre che per coprire gli “ammanchi” legati all'esenzione Imis degli immobili di proprietà degli enti strumentali della Provincia. Lo ha...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Novembre 2020

L'alleanza di Provincia, Comuni e Governo per la digitalizzazione del territorio

E’ un’alleanza strategica quella messa in campo oggi per semplificare l’interazione, anche digitale grazie a servizi online e siti web, di cittadini e imprese con la pubblica amministrazione del Trentino. La giunta provinciale ha approvato oggi la delibera, a firma del presidente...


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Novembre 2020

Contro la violenza sulle donne: anche il Trentino aderisce al progetto nazionale "Panchina rossa"

Anche la Provincia autonoma di Trento aderisce al progetto nazionale "Panchina Rossa" promosso dal movimento dagli Stati generali delle donne. L'iniziativa, nata nel 2014 dall'artista Karim Cherif in collaborazione con l'Associazione Acmos e il comune di Torino, punta a coinvolgere...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Novembre 2020

Terremoti in Trentino, analisi di 40 anni di dati per migliorare il monitoraggio sismico

La Provincia autonoma di Trento e l’Università degli studi di Genova sottoscriveranno un accordo di collaborazione, della durata triennale, che permetterà di analizzare i terremoti e migliorare così il monitoraggio sismico in Trentino. L’intesa con l’ateneo ligure è stata...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Novembre 2020

Ambiente, nasce il Parco fluviale della Sarca

Cambia il nome ma non l'impegno della Rete di riserve che abbraccia l'ampio territorio in cui scorre il fiume Sarca. Sviluppo locale sostenibile e azioni per tutelare e gestire in modo conservativo le specie e gli habitat delle Valli Giudicarie, Rendena, dei Laghi e dell’Alto Garda,...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Venerdì, 13 Novembre 2020

Coronavirus: Provincia a confronto con le autonomie locali

La Provincia si confronta, con la sua Task Force, con il sistema delle autonomie locali. Nuova tappa stamane per affrontare insieme questa fase della emergenza Coronavirus caratterizzata da un andamento epidemiologico che richiede uno sforzo ulteriore delle istituzioni e della cittadinanza...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 13 Novembre 2020

Brevetti agricoli, pronti 50 nuovi imprenditori. Dal 1986 ad oggi 2500 giovani formati dal corso FEM

Lunedì 16 novembre si terrà l’evento online di chiusura del corso di formazione organizzato dalla Fondazione Edmund Mach per 50 giovani imprenditori agricoli che hanno terminato il percorso formativo 2018-2020 ottenendo la certificazione di brevetto. Nella stessa occasione avrà inizio...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Novembre 2020

Parco nazionale dello Stelvio e Val di Sole lanciano le gite virtuali

La pandemia causerà il blocco del turismo scolastico anche quest'anno. Il Parco Nazionale dello Stelvio trentino e l'Azienda per il Turismo della Val di Sole hanno quindi ideato StelvioLAB: una serie di videolezioni di didattica ambientale a distanza destinate ai ragazzi tra 11 e 15 anni...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Novembre 2020

Traffico limitato su statale Valsugana e tangenziale di Trento

Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che lungo la strada statale 47 della Valsugana e lungo la statale 12 dell'Abetone e del Brennero, nel tratto della tangenziale di Trento, sono previsti nei prossimi giorni dei lavori di bitumatura e di riparazione delle...


Leggi

Cerca