Studio Iss - Provincia autonoma di Trento, gli anticorpi anti SARS-CoV-2 evidenziano longevità
Alcuni anticorpi anti SARS-CoV-2 sembrano più persistenti di altri. Lo affermano i risultati preliminari, in via di pubblicazione, di uno studio epidemiologico dell’Iss e della Provincia autonoma di Trento condotto su 5 comuni trentini per indagare la persistenza degli anticorpi dei...
Leggi
Soggiorni estate 2020 per bambini e ragazzi in Trentino: il rendiconto
Tra giugno e settembre 2020 sono state registrate n. 63.576 presenze nei soggiorni socio educativi realizzati con 97 colonie diurne e 3 campeggi. Numeri importanti, vista la pandemia in corso, che rilevano un dato su tutti: numerose Organizzazioni, tra cui associazioni sportive, educative,...
Leggi
Dolomiti UNESCO: per i punti di particolare interesse limiti di capacità di carico e nuove misure di gestione
Nel territorio delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO sono numerosi i punti di particolare attrazione - detti hotspot - per i visitatori che portano ad un eccessivo carico su queste aree. Il limite della capacità di carico in due di queste aree (Valle di Braies e Tre Cime di Lavaredo) è...
Leggi
Laboratorio alpino Dolomiti UNESCO, rinnovata l’alleanza tra Provincia e Sat
È stata rinnovata l’alleanza tra Provincia autonoma di Trento e SAT con l’obiettivo di promuovere le attività del “Laboratorio Alpino e delle Dolomiti - Bene UNESCO”, ospitato presso la Casa della SAT, in via Manci a Trento. Il Laboratorio realizza ogni anno 35-40 iniziative che...
Leggi
5 giorni con il “Festival della famiglia”: reso noto il programma della kermesse
E’ stato pubblicato oggi sul portale www.festivaldellafamiglia.eu il programma ufficiale della kermesse che è giunta alla nona edizione. Nel programma tutti i dettagli sui 13 workshop in calendario con i nomi dei relatori e le tematiche che verranno affrontate dai numerosi partner della...
Leggi
Ricostruito e aperto al transito il ponte sul Rio Piazzina
Dopo essere stato ricostruito, è stato aperto al transito oggi il ponte sul Rio Piazzina, sulla SP 31 del Manghen, nel comune di Castello - Molina di Fiemme. Dopo la prova di carico, effettuata con esito positivo nei giorni scorsi, si è ultimato il cantiere. Il ponte era stato spazzato...
Leggi
Trento e Rovereto, boom di richieste per la riapertura del bonus bici
Oggi, 16 novembre 2020, i Comuni di Trento e Rovereto riaprono i termini per la presentazione delle domande del bonus bicicletta. La seconda chiamata è resa possibile grazie alla disponibilità di fondi residui, a seguito delle domande rinunciate, rifiutate o scadute (non prorogate). Questa...
Leggi
Coronavirus: alle 12.30 conferenza stampa
Saranno presentati i risultati dello studio epidemiologico condotto su 5 comuni trentini per indagare la persistenza degli anticorpi dei soggetti che si erano sottoposti a screening intensivo lo scorso settembre. Alla conferenza, che si svolgerà in modalità telematica, parteciperà anche...
Leggi
Coronavirus: 268 casi positivi, 8 decessi, quasi 2500 tamponi
Ancora numeri importanti dal tracciamento del contagio da Covid-19 monitorato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dal rapporto di oggi emergono 268 nuovi casi positivi di cui 165 individuati tramite contact tracing o screening, mentre gli altri 103 presentano sintomi di...
Leggi
Coronavirus: 206 positivi e 11 decessi. Firmata la nuova ordinanza
Duecentosei casi di positività al Covid emersi dall'elaborazione di 4.145 tamponi molecolari. Il dato è contenuto nel rapporto quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, dal quale emerge un numero importante di decessi, pari ad 11 unità, in parte ospiti di Rsa. In queste...
Leggi
Contributi per le assunzioni nel turismo estivo, domande fino al 23 novembre
C'è tempo fino al 23 novembre per presentare domanda di contributo per le assunzioni degli stagionali estivi. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e del collega titolare della delega su turismo, commercio e...
Leggi
La Protezione civile del Trentino a Torino per allestire un ospedale da campo
Avrà una capacità di 96 posti letto l'ospedale da campo che la Protezione civile del Trentino – coordinata dal Servizio prevenzione rischi e Cue della Provincia – sta realizzando in queste ore a Torino. La colonna mobile formata da una quindicina di mezzi è partita nella notte dal...
Leggi
Covid 19: da lunedì nuove misure per il Trentino
Il Trentino resta zona gialla, ma entrano in vigore nuove misure, più stringenti, per il contenimento della pandemia. Zona rossa, invece, per i comuni di Castello Tesino, Bedollo e Baselgà di Pinè, che presentano un indice di contagio superiore al 3% della popolazione residente. E’...
Leggi
Coronavirus: 202 positivi e 12 decessi. Tamponi: picco massimo con quasi 4.800 molecolari analizzati
4.782 tamponi effettuati e 202 casi positivi riscontrati. Riporta queste ed altre cifre il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che purtroppo si contraddistingue oggi per una nuova impennata di decessi da Covid-19: sono 12 e riguardano tutti over 80, in parte...
Leggi
Posti letto Covid nelle strutture private accreditate convenzionate
Nell'ambito della riorganizzazione del sistema sanitario provinciale per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha stabilito di riattivare i reparti Covid presso le strutture ospedaliere private,...
Leggi
Tamponi rapidi: ecco l'accordo con i medici di medicina generale
"La firma dell'Accordo provinciale per la medicina generale è un importante passo per rafforzare l'attività di indagine epidemiologica: i medici di medicina generale vengono coinvolti non solo nell'effettuazione di tamponi antigenici rapidi, ma anche nelle attività utili per sancire...
Leggi
Giovani agricoltori: prorogato il termine per la rendicontazione delle iniziative
E' stata fissata una proroga di ulteriori 6 mesi al termine dei 3 anni che il giovane agricoltore insediato ha a disposizione per conseguire tutti i requisiti previsti dal bando dell'operazione 6.1.1 del Programma di Sviluppo Rurale. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Al via la programmazione invernale dei servizi di bassa soglia per persone senza dimora
Il tavolo per l’inclusione sociale in favore delle persone in situazione di emarginazione si è incontrato, nel corso delle ultime settimane, con l’obiettivo di definire la programmazione dell’accoglienza invernale per persone senza dimora che vede ogni anno, con l’arrivo della...
Leggi
Comuni, nuove assunzioni con il Protocollo di finanza locale 2021
Nuove assunzioni nei Comuni trentini, per garantire l'operatività degli uffici con l'obiettivo di assicurare servizi di alta qualità a tutti i cittadini. Lo prevede il Protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2021, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi