Comunicati

Salute e benessere
Martedì, 17 Novembre 2020

Segnana: "Chiusura di alcune sigle sindacali alle assunzioni degli infermieri"

"Le dichiarazioni rilasciate stamani da Nursing up Trento, all'indomani del tavolo che era stato convocato fra le organizzazioni sindacali del comparto sanità per l'assunzione dei 139 infermieri in graduatoria ci lasciano abbastanza perplessi. A differenza di quanto affermato, questa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 17 Novembre 2020

Al via le domande per il "Bonus aggregazioni aziendali"

Possono essere presentate, all’indirizzo pec: apiae.incentivi@pec.provincia.tn.it, le domande di contributo per le aggregazioni aziendali: la misura individuata a sostegno delle piccole e medie imprese trentine per favorirne le aggregazioni aziendali. Con questo strumento si vogliono...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 17 Novembre 2020

Lupo investito in Vallarsa

Un giovane lupo, di circa 6-7 mesi di età, è stato investito ed ucciso nelle prime ore di stamane lungo la strada provinciale n. 219 della Vallarsa, un paio di chilometri prima della località Speccheri, salendo da Rovereto.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 17 Novembre 2020

Ultimo atto per Strike! I 10 finalisti si sfidano... da casa

I 10 finalisti dell'edizione 2020 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, racconteranno la propria storia nella serata finale di sabato 21 novembre, che si terrà in modalità on line. Per i vincitori un premio di 1000 euro, la storia più votata dal pubblico ne riceverà...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Martedì, 17 Novembre 2020

Covid 19: van ma’ta naia bècksln ver en Trentin

Der Trentin plaip an geln plòtz, ober s bart hom naia bècksln, mear streng ver za mòchen nèt zavil envire gea’ de krònket. Roat plòtz ver de gamoa’n va Castello Tesino, Padul ont Panait, as hom mear abia der drai prozent van lait as kronk sai’. S doi ist sèll as de nai schòff...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2020

Fugatti: “Dal Trentino dati corretti e in linea con le richieste del Ministero”

“Il dibattito attorno alla comunicazione dei dati sui test molecolari e quelli antigenici riguarda tutte le regioni, non è una situazione che interessa solo il Trentino. Il Ministero della Salute sta prendendo in merito una decisione e quando lo farà ci dirà come devono essere...


Leggi
Lunedì, 16 Novembre 2020

L'impegno di tutti


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2020

Covid 19: en lunesc va en doura la neva regoles per l Trentin

L Trentin l resta n raion ṥal, ma vegn metù en doura de neva regoles, più rigorouses per ferèr la pandemìa. Raion checen, enveze, per i comuns de Ciastel Tesin, de Bedol e de Baselga de Piné, che à n livel de contaje più aut che l 3% di sentadins. Chest l’é chel che perveit na...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2020

Covid 19: von menta naüge maz in Trentino

Dar Trentino steat gela zone ma ’z bartnda soin strengate maz zo geba kontra dar pandemì. Roata zone vor di Kamöü vo Castello Tesino, Bedollo un Baselga di Pinè boda håm mearar baz in 3% von laüt krånkh. Ditza iz daz sèll boda auzmacht dar naüge vorschrif von Vorsitzar vodar...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 16 Novembre 2020

Anno scolastico 2021-2022: per iscriversi alla FEM graduatoria in entrata

Giovedì 19 novembre, dalle ore 17 alle 19, sul canale youtube della Fondazione Edmund Mach è in programma l’incontro di orientamento scolastico per gli studenti di terza media. Anche per l’anno scolastico e formativo 2021-2022 si conferma il numero programmato, adottato alcuni anni fa...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2020

181 casi positivi; salgono a 15 i decessi

Il dato che impressiona di più è quello relativo ai decessi: sono 15 quelli imputabili al Covid-19 e registrati nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Tranne 4 in ambito RSA, la maggior parte dei decessi è avvenuta negli ospedali di Trento (6) di Rovereto...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2020

Coronavirus: il punto sui contagi in conferenza alle 17.30

Per fare il punto sui nuovi dati dei contagi e sui ricoveri, al termine della riunione pomeridiana della task force è previsto un nuovo punto stampa. Si potrà seguire la conferenza in diretta Facebook dalla pagina della Provincia ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2020

Studio Iss - Provincia autonoma di Trento, gli anticorpi anti SARS-CoV-2 evidenziano longevità

Alcuni anticorpi anti SARS-CoV-2 sembrano più persistenti di altri. Lo affermano i risultati preliminari, in via di pubblicazione, di uno studio epidemiologico dell’Iss e della Provincia autonoma di Trento condotto su 5 comuni trentini per indagare la persistenza degli anticorpi dei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Novembre 2020

Soggiorni estate 2020 per bambini e ragazzi in Trentino: il rendiconto

Tra giugno e settembre 2020 sono state registrate n. 63.576 presenze nei soggiorni socio educativi realizzati con 97 colonie diurne e 3 campeggi. Numeri importanti, vista la pandemia in corso, che rilevano un dato su tutti: numerose Organizzazioni, tra cui associazioni sportive, educative,...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Novembre 2020

Dolomiti UNESCO: per i punti di particolare interesse limiti di capacità di carico e nuove misure di gestione

Nel territorio delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO sono numerosi i punti di particolare attrazione - detti hotspot - per i visitatori che portano ad un eccessivo carico su queste aree. Il limite della capacità di carico in due di queste aree (Valle di Braies e Tre Cime di Lavaredo) è...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Novembre 2020

Laboratorio alpino Dolomiti UNESCO, rinnovata l’alleanza tra Provincia e Sat

È stata rinnovata l’alleanza tra Provincia autonoma di Trento e SAT con l’obiettivo di promuovere le attività del “Laboratorio Alpino e delle Dolomiti - Bene UNESCO”, ospitato presso la Casa della SAT, in via Manci a Trento. Il Laboratorio realizza ogni anno 35-40 iniziative che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Novembre 2020

5 giorni con il “Festival della famiglia”: reso noto il programma della kermesse

E’ stato pubblicato oggi sul portale www.festivaldellafamiglia.eu il programma ufficiale della kermesse che è giunta alla nona edizione. Nel programma tutti i dettagli sui 13 workshop in calendario con i nomi dei relatori e le tematiche che verranno affrontate dai numerosi partner della...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 16 Novembre 2020

Ricostruito e aperto al transito il ponte sul Rio Piazzina

Dopo essere stato ricostruito, è stato aperto al transito oggi il ponte sul Rio Piazzina, sulla SP 31 del Manghen, nel comune di Castello - Molina di Fiemme. Dopo la prova di carico, effettuata con esito positivo nei giorni scorsi, si è ultimato il cantiere. Il ponte era stato spazzato...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 16 Novembre 2020

Trento e Rovereto, boom di richieste per la riapertura del bonus bici

Oggi, 16 novembre 2020, i Comuni di Trento e Rovereto riaprono i termini per la presentazione delle domande del bonus bicicletta. La seconda chiamata è resa possibile grazie alla disponibilità di fondi residui, a seguito delle domande rinunciate, rifiutate o scadute (non prorogate). Questa...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2020

Coronavirus: alle 12.30 conferenza stampa

Saranno presentati i risultati dello studio epidemiologico condotto su 5 comuni trentini per indagare la persistenza degli anticorpi dei soggetti che si erano sottoposti a screening intensivo lo scorso settembre. Alla conferenza, che si svolgerà in modalità telematica, parteciperà anche...


Leggi

Cerca