Comunicati

Attualità
Martedì, 26 Novembre 2024

Trentino verso le Olimpiadi


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Novembre 2024

Trento per cinque giorni diventa la capitale dell’archeozoologia

Grande entusiasmo e record di adesioni per l’XI Convegno Nazionale di Archeozoologia AIAZ, al via oggi pomeriggio al MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Oltre 150 ricercatrici e ricercatori, il numero più alto di sempre, parteciperanno al più importante evento scientifico che esplora...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Novembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2024

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; le strutture turistiche trentine cercano personale; le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale; “Natale a Tridentum la città sotterranea”; il centenario della nascita di Bruno Kessler:...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 26 Novembre 2024

Il robot umanoide di Oversonic presenta il Tour de Ski in Val di Fiemme

La Val di Fiemme è un’eccellenza nel mondo dello sci nordico internazionale che negli anni ha abituato ad eventi sportivi di alto livello e non ha mai mancato di sorprendere addetti ai lavori, atleti e appassionati. Anche in occasione della conferenza stampa di presentazione della 19a...


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Novembre 2024

Raccolta dei rifiuti urbani: nessun emendamento di proroga

"Non c’è alcun passo indietro né alcuna intenzione di dilatare i tempi su questo tema. Ritengo prioritario concludere questa partita nei prossimi giorni, per consentire non solo l’avvio della nuova autorità d'ambito, ma anche l’inizio dell’iter di realizzazione...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 26 Novembre 2024

Ice Rink di Baselga di Pinè, oggi il punto sull’avvio dei lavori del lotto 1

Sono partiti i lavori per il lotto 1 dello Stadio del ghiaccio di Baselga di Pinè. Oggi si è fatto il punto alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del Commissario di Governo e AD di SIMICO S.p.A Arch. Fabio Massimo Saldini , del sindaco...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 26 Novembre 2024

Domenica 1° dicembre, Porte Aperte alla FEM

Domenica 1° dicembre, dalle 10 alle 16.30, sono in programma le porte aperte alla Fondazione Mach. Sono previste visite guidate, stand, laboratori, dialoghi con i ricercatori, spazio animali, area famiglie, ristorazione con specialità trentine. L’evento, ad ingresso libero, conclude il...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 26 Novembre 2024

"Bruno Kessler. Cent’anni" al Sociale il 10 dicembre

Nell’anno del centenario della nascita di Bruno Kessler, Fondazione Bruno Kessler e Università di Trento vogliono omaggiare il proprio fondatore con lo spettacolo “Bruno Kessler. Cent’anni” ideato e interpretato dall’attore trentino Andrea Castelli e con la partecipazione del coro...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 26 Novembre 2024

Tavolo grandi carnivori, Failoni: “Obiettivo revisione della normativa per garantire convivenza e biodiversità”

È tornato a riunirsi ieri il Tavolo grandi carnivori, organismo presieduto dall’assessore provinciale alle foreste e titolare della delega sui grandi carnivori, Roberto Failoni. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti degli enti locali e dei parchi, il cui territorio è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 26 Novembre 2024

Manager per l’innovazione nelle PMI: richieste di contributo da giovedì 28 novembre

Da giovedì 28 novembre le piccole e medie imprese trentine che vogliano assumere un esperto/a per avviare progetti innovativi potranno fare domanda per l’Avviso FESR 1/2024. La misura, a sportello, è finalizzata al "Sostegno all'inserimento di figure professionali con competenze...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 26 Novembre 2024

Patente a crediti nei cantieri, il 28 novembre un webinar informativo

Dal 1° ottobre 2024 possono operare nei cantieri temporanei o mobili esclusivamente le imprese e i lavoratori autonomi titolari della patente a crediti. Si tratta di una misura che aggiunge un ulteriore tassello a interventi già in essere, volti a contrastare il lavoro sommerso e a...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 26 Novembre 2024

Suoni Universitari: quarta serata

Prosegue la sfida al teatro Sanbàpolis, con un crescendo di pubblico e di emozioni, per decretare il quarto finalista del contest musicale. Nella scorsa serata, che ha visto un numero di presenze pari a circa 550 persone, la giuria artistica ha scelto i Medaglia come gruppo vincitore,...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 26 Novembre 2024

Liste di attesa, domani la conferenza stampa

Si terrà domani, 27 novembre, alle ore 12 in Sala Wolf, presso il Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione delle nuove linee guida relative ai tempi di attesa. Saranno presenti l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina, il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Lunedì, 25 Novembre 2024

Trentino Sviluppo e gli impianti funiviari: mercoledì 27 la conferenza stampa

Mercoledì 27 novembre alle ore 11:00 a Trento, presso il Palazzo della Provincia autonoma, in Sala Fedrizzi, l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni e il vicepresidente di Trentino Sviluppo Albert Ballardini incontreranno la stampa per fare il punto sugli impianti funiviari...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 25 Novembre 2024

Assegnazione delle concessioni di cave di porfido: aggiornati i criteri di valutazione delle offerte e lo schema di bando tipo

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, ha aggiornato, nella seduta del 22 novembre scorso, i contenuti degli elementi di valutazione e il bando tipo per l’assegnazione delle concessioni per la coltivazione...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 25 Novembre 2024

Sismologia e prevenzione: accordo tra Provincia autonoma di Trento e Università di Genova

Nell'ultima seduta, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di accordo di collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita (DISTAV) dell'Università degli Studi di Genova. L’intesa, di durata triennale, punta a realizzare un progetto di ricerca...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 25 Novembre 2024

"Un lavoro di squadra per contrastare i tumori femminili"

Le nuove metodologie di cura e l'approccio multidisciplinare sono al centro del convegno "Bre(ast)nnero – Autostrada di conoscenza senza limiti di velocità", in corso di svolgimento in questi giorni all'Itas Forum di Trento. Alla convention dedicata alle recenti novità mediche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 25 Novembre 2024

"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 913

Per la prima volta da regolamento interno del Consiglio della Provincia autonoma di Trento, una seduta interamente dedicata alle minoranze linguistiche dei cimbri, mòcheni e ladini, che si rinnoverà così ogni anno. Interviste a Matteo Nicolussi Castellan (Autorità per le Minoranze...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Novembre 2024

Giornata dei musei dell‘Euregio 2024 a Bolzano: obiettivo inclusione

I musei dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino vogliono consentire l'inclusione di più persone possibile e a più livelli possibile. Lo ha dimostrato la Giornata dei musei dell'Euregio 2024 di oggi, in cui l'Euregio e l'Ufficio Musei e ricerca museale della Provincia autonoma di Bolzano...


Leggi
Lunedì, 25 Novembre 2024

Contro la violenza


Leggi

Cerca