Risultati della ricerca
Ricerca, accordo negoziale per il progetto Areaderma
Un progetto di ricerca innovativo, con l’obiettivo di rilanciare le attività della cosmesi e superare gli effetti negativi generati dalla pandemia, rimodulando il piano occupazionale approvato con un accordo del 2018. Saranno approfonditi i metodi estrattivi da vegetali che crescono sul...
Leggi
Via libera ai condhotel, approvato il regolamento attuativo
Il condhotel è una nuova tipologia di esercizio alberghiero, ovvero un edificio con spazi destinati alla ricettività ed altri alla destinazione residenziale, introdotta in Trentino con la legge provinciale di assestamento del 6 agosto 2019. Con un provvedimento a firma dell’assessore...
Leggi
Scuole dell’infanzia: approvato il programma 2021/2022
La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2021/2022, confermando l’articolazione territoriale del servizio. Nonostante un ulteriore calo di 501 bambini iscritti, l’esecutivo ha stabilito di mantenere invariate le...
Leggi
Dolomiti, potenziamento dei trasporti pubblici
Trasporti pubblici sulle Dolomiti: la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, ha approvato uno schema di convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per il potenziamento del servizio di trasporto sulla linea 471 della società altoatesina Sad,...
Leggi
Approvata dalla Giunta l’adozione dei nuovi Piani di studio dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
A seguito dell’adozione del nuovo Repertorio delle figure professionali di riferimento dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale si è proceduto alla revisione ed alla rielaborazione dei Piani di studio dei relativi percorsi formativi triennali, quadriennali e di quarto anno...
Leggi
Olimpiadi 2026, 56 milioni di euro statali per strade e il sistema Brt
Il percorso per realizzare i lavori su alcune strade nonché il sistema di trasporto Brt per le Olimpiadi invernali del 2026 fanno un passo avanti. La giunta provinciale ha approvato una delibera proposta dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che inserisce 56 milioni di euro...
Leggi
Approvato il Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il Piano Energetico Ambientale Provinciale 2021-2030. Il documento definitivo, integrato dopo il periodo di consultazione pubblica, traccia una traiettoria che attraverso 12 linee strategiche trasversali accompagna la transizione energetica ed...
Leggi
La Provincia aggiorna la strategia S3 tenendo conto anche dei nuovi scenari disegnati dal Covid
La strategia di specializzazione intelligente S3 2021-2027 definisce la traiettoria di sviluppo del sistema economico provinciale tenendo conto del quadro strategico territoriale e delle prospettive di sviluppo nel contesto economico nazionale e globale. Attraverso il focus sulla ricerca e...
Leggi
Fine anno scolastico, Bisesti: “Grande sforzo messo in campo dai nostri studenti”
L’ultima campanella di oggi nelle scuole del Trentino apre il periodo delle vacanze estive. In occasione della conclusione dell’anno scolastico, l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti rivolge un pensiero particolare agli studenti degli istituti di ogni ordine e grado e...
Leggi
Vaccino, lunedì si aprono le prenotazioni per gli under 39
Saranno aperte lunedì sera alle ore 23 le prenotazioni del vaccino anti-Covid per tutti i cittadini trentini. Sulla base delle dosi che abbiamo a disposizione, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari aprirà con circa 20mila prime dosi di Pfizer e Moderna alla fascia di età compresa...
Leggi
Liberi dal virus, liberi di vivere
Imprenditori, commercianti, insegnanti, addetti alle pulizie o ai servizi alla persona, operatori sanitari o sociali, impiegati e commessi. Persone reali che vivono e lavorano in Trentino. Sono loro i protagonisti di una nuova campagna di sensibilizzazione, al via in questi giorni, a...
Leggi
Potenziamento dell’Ospedale di Tione, i lavori sono in corso
“L’Ospedale di Tione non è stato dimenticato, ma verrà potenziato secondo quanto già programmato, con un finanziamento quasi raddoppiato”. Lo precisa l’assessore alla Salute Stefania Segnana che aggiunge: “I lavori programmati, per un totale di 4 milioni di euro, sono già in...
Leggi
Pillole di formazione estiva rivolte al personale della scuola
L’esperienza della pandemia, che ha condizionato la nostra quotidianità professionale e familiare degli ultimi quindici mesi, ha richiesto anche uno straordinario impegno da parte del sistema educativo provinciale e di tutto il suo personale. Questo secondo anno di emergenza sanitaria ha...
Leggi
L’assessore Bisesti ha incontrato Giacomo Bertò, autore del libro “Jackyc'è”
L'assessore alla cultura Mirko Bisesti ha incontrato ieri Giacomo Bertò, il giovane che lo scorso anno si è fatto conoscere come autore del libro “Jackyc'è”, uscito nell’ottobre del 2020, vincitore, alla pari con un’altra opera di un altro autore, del premio speciale giovani...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 10 giugno 2021
Dopo quattro giorni continua a rimanere fortunatamente vuota la casella dei decessi per Covid-19 in Trentino, ed anche il numero dei nuovi contagi è decisamente contenuto: il bollettino dell’Azienda sanitaria parla di 4 nuovi casi positivi al molecolare e 10 all’antigenico. I molecolari...
Leggi
Vaccinazioni: monitoraggio speciale su 11 casi
Nella giornata dell’8 giugno è stata riscontrata la somministrazione di sette dosi di richiamo con un vaccino diverso da quello utilizzato per la prima dose. Altre quattro persone hanno ricevuto come prima dose un vaccino diverso da quello previsto per la loro fascia d’età/categoria....
Leggi
Coronavirus: alle 17 circa conferenza stampa
Per fare il punto sulle vaccinazioni e sull’andamento dei contagi questo pomeriggio la task force provinciale sul Covid-19 incontrerà la stampa nella Sala Belli della Provincia. L’incontro potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡...
Leggi
Giunta: domani conferenza a Sèn Jan di Fassa
Nuova seduta “fuori porta” per la Giunta provinciale di Trento che domani farà tappa a Sèn Jan, in valle di Fassa. I lavori inizieranno verso le 10, dopo il benvenuto delle autorità locali: al termine è previsto un breve incontro con la stampa, presso la sala consiliare in Piaza de...
Leggi
L’é stat sotscrit la cordanza de colaborazion per la mobilità te Fiem e Fascia per Milano-Cortina 2026
Desche sigla vegn scrit BRT e se lec ”Bus Rapid Transit”: chesta l’é la soluzion infrastruturèla de mobilità sostenibola conscidrèda n upgrade tecnologich e de servije delaìte del trasport publich del post che vegnarà endrezà te Fiem e Fascia per la Olimpiades da d’invern del...
Leggi