Comunicati

Ambiente , Mobilità e trasporti
Sabato, 12 Giugno 2021

Ferrovia Trento-Malé, in estate scatta la sperimentazione dell’orario semicadenzato

A partire da inizio estate, l’orario semicadenzato interesserà in via sperimentale la linea Trento-Malé-Mezzana. La novità - in vigore da sabato 26 giugno - è stata annunciata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, nel corso di un incontro con il sindaco di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 12 Giugno 2021

Torna “Vivere il Parco”

E’ alle porte l’edizione 2021 di “Vivere il Parco”, il programma di attività culturali che nel periodo estivo anima il parco asburgico di Levico Terme. “Vivere il Parco” propone un’insieme di iniziative che comprendono concerti, visite botaniche, laboratori rivolti agli...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 12 Giugno 2021

Treni: riprendono i collegamenti con le Frecce

Grazie al miglioramento della situazione pandemica ritornano tutti i principali collegamenti con le Frecce pre-pandemia, a partire da domenica 13 giugno. In particolare riprende il Frecciarossa diretto che collega Trento a Milano, come pure i collegamenti del fine settimana fra Trentino-Alto...


Leggi
Venerdì, 11 Giugno 2021

Trentino in zona bianca


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 11 Giugno 2021

Coronavirus, Speranza conferma a Fugatti: lunedì Trentino “bianco”

La notizia era attesa, auspicata già ieri sera nella conferenza post task force dal presidente Maurizio Fugatti e poco fa è arrivata la conferma ufficiale. Il ministro Roberto Speranza infatti ha telefonato al presidente della Provincia autonoma di Trento per comunicare che da lunedì...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 11 Giugno 2021

L’assessore Bisesti: “C’è bisogno di raccontare la nostra storia, anche questo significa ripartire”

Il Museo Ladin de Fascia, a San Giovanni di Fassa – Sèn Jan, ha riaperto al pubblico ieri. La riunione odierna della Giunta provinciale, che si è tenuta proprio in quel comune, ha offerto l’opportunità di una visita al museo al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 11 Giugno 2021

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 11 giugno 2021

Per il quinto giorno consecutivo in Trentino non si registrano decessi da Covid-19. Lo conferma l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche del numero dei contagi - rimangono fortunatamente contenuti - mentre le vaccinazioni sono ormai arrivate a quota 350.000. Nel...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 11 Giugno 2021

Premiate le cantine vincitrici del 4° Concorso vini territorio, 28 i premi assegnati

Questa mattina, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, si è svolta la cerimonia di premiazione del 4° concorso sui vini del territorio. Il concorso, autorizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali come concorso ufficiale, si è tenuto il 13 e 14 maggio...


Leggi
Attualità
Venerdì, 11 Giugno 2021

Da lunedì lavori in corso sulla Gardesana nel tratto fra Cadine e Trento

Da lunedì 14 giugno a sabato 11 settembre 2021 verrà attivato un restringimento di carreggiata nel tratto Cadine-Trento della S.S. 45 bis della Gardesana Occidentale per consentire lavori di straordinaria manutenzione del viadotto Montevideo, presso lo svincolo autostradale di Trento Centro.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 11 Giugno 2021

La Giunta incontra la comunità di San Giovanni di Fassa – Sèn Jan

Oggi la Giunta provinciale si è riunita a San Giovanni di Fassa – Sèn Jan. Prima dei lavori, l’esecutivo ha incontrato, nella sede comunale, rappresentanti delle istituzioni, amministratori locali e esponenti della comunità. In apertura il sindaco Giulio Florian ha presentato i temi...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 11 Giugno 2021

Trasporto pubblico, 20 euro la tariffa studenti per il prossimo anno scolastico

Il prossimo anno scolastico gli alunni e gli studenti trentini potranno viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico pagando una tariffa di 20 euro. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, con la quale sono state approvate le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 11 Giugno 2021

X-DESK Scouting Canada: incontri personalizzati per le imprese trentine

Un colloquio online di 15 minuti dedicato alla propria azienda con un Senior Trade Analyst esperto nei settori delle costruzioni in legno e della meccanica. Trentino Sviluppo promuove, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e ICE Toronto, la nuova opportunità X-DESK Scouting...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 11 Giugno 2021

Val Lomasona e monte Peller, doppio incontro ravvicinato con l'orso

Doppio incontro ravvicinato con l'orso in Val Lomasona - nel comune di Comano Terme – e in Val di Non, sul monte Peller. In entrambi i casi a rendersi protagonisti sono stati due esemplari confidenti.


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Venerdì, 11 Giugno 2021

Oltre 48 milioni di euro per finanziare la sistemazione delle strutture sportive d’interesse olimpico

Lo stadio per lo sci di Fondo a Lago di Tesero, quello del salto con gli sci a Predazzo e l’Ice Rink a Baselga di Pinè. Tre strutture sportive, di proprietà comunale, che saranno protagoniste alle prossime Olimpiadi invernali del 2026 e che necessitano di lavori di sistemazione per...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 11 Giugno 2021

Comuni, finanziate opere urgenti per 982mila euro

Ammonta a 982.510 euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha deciso oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Sono tre le municipalità interessate ad altrettante opere: manutenzione del cimitero di Ala, realizzazione di una...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 11 Giugno 2021

Alpe Lusia: consentita l’apertura estiva dell'impianto di risalita Campo – Le Cune

E’ stata accolta dalla Giunta provinciale – su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina - la richiesta avanzata dalla Società impianti funiviari Lusia di consentire l’apertura estiva dell’impianto di risalita Campo – le Cune. L’istruttoria ha dato...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 11 Giugno 2021

Diritto allo studio, prima tranche di finanziamenti per oltre 4,6 milioni di euro

È dedicato alle attività inerenti il diritto allo studio, l’acconto del finanziamento erogato dalla Provincia autonoma di Trento alle Comunità e al Territorio Val d’Adige. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 11 Giugno 2021

Ricerca, accordo negoziale per il progetto Areaderma

Un progetto di ricerca innovativo, con l’obiettivo di rilanciare le attività della cosmesi e superare gli effetti negativi generati dalla pandemia, rimodulando il piano occupazionale approvato con un accordo del 2018. Saranno approfonditi i metodi estrattivi da vegetali che crescono sul...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 11 Giugno 2021

Via libera ai condhotel, approvato il regolamento attuativo

Il condhotel è una nuova tipologia di esercizio alberghiero, ovvero un edificio con spazi destinati alla ricettività ed altri alla destinazione residenziale, introdotta in Trentino con la legge provinciale di assestamento del 6 agosto 2019. Con un provvedimento a firma dell’assessore...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 11 Giugno 2021

Scuole dell’infanzia: approvato il programma 2021/2022

La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2021/2022, confermando l’articolazione territoriale del servizio. Nonostante un ulteriore calo di 501 bambini iscritti, l’esecutivo ha stabilito di mantenere invariate le...


Leggi

Cerca