Comunicati

Attualità , Salute e benessere
Martedì, 12 Ottobre 2021

Vandalismi contro gli ordini professionali: la solidarietà dell'assessore alla salute

“Un'azione intimidatoria, violenta ed inaccettabile, che condanniamo con fermezza”. Così l'assessore provinciale alla salute in merito ai deprecabili atti di vandalismo all'indirizzo degli ordini delle professioni sanitarie oggetto di sassate e scritte ingiuriose. “Si tratta –...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 12 Ottobre 2021

Camper vaccinale: i nuovi appuntamenti

Visto il buon successo dell’iniziativa – sono ben 722 le dosi totali somministrate – continua anche questa settimana il tour del camper vaccinale per le valli del Trentino. L’ obiettivo è intercettare chi ancora non si è vaccinato perché indeciso o semplicemente per la difficoltà...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 12 Ottobre 2021

Scuola e V Commissione. L’assessore all’istruzione: “Polemiche su dov'ero stamattina? A scuola”

In merito ai lavori di questa mattina della V commissione legislativa, l’assessore provinciale all’istruzione intende precisare quanto segue.


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 12 Ottobre 2021

Giornata malattie reumatiche

Approccio multidisciplinare, telemedicina, reti territoriali, prevenzione e costante informazione a favore dei pazienti reumatici. Sono questi i temi proposti dalle associazioni di pazienti affetti da malattie reumatiche in occasione della Giornata mondiale dedicata alla reumatologia.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Ottobre 2021

Verso una parità di genere: sfide e opportunità dalla figura di Fede Galizia ad oggi

Fede Galizia fu una pittrice che, nel panorama artistico del Seicento italiano, si impose in un contesto artistico e sociale patriarcale, firmando le sue opere e facendo della pittura il suo mestiere. L'obiettivo del seminario promosso il 20 ottobre alle 15 al Castello del Buonconsiglio è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 12 Ottobre 2021

Il legame con il Festival dell'Economia dei due nuovi premi Nobel

Joshua Angrist e David Card, economisti vincitori del premio Nobel assieme a Guido Imbens, hanno un legame con il Trentino. Entrambi hanno infatti tenuto la Krueger Lecture, ossia l'intervento inserito nel Festival dell'Economia per celebrare la memoria di Alan Krueger, ex consigliere...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 12 Ottobre 2021

Geriatria e radiologia Trento: nominati due nuovi direttori

Continua l’impegno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per garantire ai reparti degli ospedali trentini guide di comprovata esperienza e professionalità. Il direttore generale f.f. dell'Apss Antonio Ferro ha nominato nei giorni scorsi due nuovi direttori di struttura...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 12 Ottobre 2021

Coronavirus: i dati di martedì 12 ottobre 2021

Un dato che spicca fra i tanti del bollettino quotidiano dell’Azienda sanitaria trentina è quello dei tamponi analizzati ieri: oltre 4.000, con predominanza degli antigenici (3.640) che ieri hanno individuato altri 22 positivi; i molecolari sono stati invece 365, con 1 solo risultato...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 12 Ottobre 2021

Folgaria, inaugurata la scuola secondaria di primo grado “Pia Rella”

In due anni di lavori la scuola media Pia Rella di Folgaria è stata profondamente rinnovata. Circa quattro milioni di euro sono stati investiti – anche grazie all’importate sostegno della Provincia autonoma di Trento – per l’adeguamento sismico dell’edificio, oltre che per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 12 Ottobre 2021

Provincia, parte il Progetto Novelty: ecco i team per l’innovazione

Cinque team per l’innovazione in altrettanti dipartimenti pilota dell’Amministrazione provinciale. Con il compito di favorire il cambiamento e consentire alla pubblica amministrazione trentina di aumentare la qualità dell’offerta. Verso servizi sempre più efficienti, digitali,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 12 Ottobre 2021

Sviluppo sostenibile: partecipazione, obiettivi e strategie per il Trentino nei prossimi 10 anni

Una sfida importante per i territori, che richiede percorsi di elaborazione condivisi e collaborazione istituzionale: per lo sviluppo sostenibile di tutto il Paese è necessario conoscere le esperienze e i percorsi virtuosi, cercando di armonizzare il passaggio ad una società più...


Leggi
Ambiente
Martedì, 12 Ottobre 2021

Acque alpine, il 1° censimento della biodiversità identifica nuovi organismi

Trentasette laghi e ventitré fiumi europei monitorati con le tecnologie più innovative sono i protagonisti di uno dei più estesi censimenti della biodiversità lacustre e fluviale dell’intera regione alpina. Grazie al progetto Ecoalpswater, coordinato dalla Fondazione Edmund Mach...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Ottobre 2021

Il ricordo dei caduti trentini nella Grande Guerra

Iniziano giovedì 14 ottobre e terminano domenica 17 ottobre le iniziative in occasione della Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra istituita con legge provinciale (la numero 11 del 2017) e promosse dalla Provincia autonoma di Trento, il Museo Storico...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Il Festival dello Sport: i numeri di un grande successo

Il Festival dello Sport 2021, “L’attimo vincente”, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, l’Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, si è chiuso...


Leggi
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Un Festival da sfogliare


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Finito il Festival dello Sport, ecco la rivista

Tante emozioni a Trento per la 4^ edizione del Festival dello Sport, con migliaia di persone che hanno seguito i circa 100 eventi previsti dal programma e animato le vie e le piazze della città. Finito il Festival, ecco la rivista. Un numero speciale de "il Trentino", di 36...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Sostenibilità, martedì 12 ottobre l’appuntamento “Possiamo fare la differenza?”

“Sostenibilità: possiamo fare la differenza?”. Questo il titolo dell'evento organizzato da Europe Direct Trentino - Centro d'informazione della Commissione europea incardinato nel Servizio Pianificazione Strategica e Programmazione europea della PAT - sulla scia del Festival dello...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Nuovi sindaci di Bondone, Nogaredo e Terragnolo: gli auguri del presidente della Provincia

Un augurio di buon lavoro viene rivolto dal presidente della Provincia autonoma di Trento – a nome dell’intera Giunta – ai neoeletti sindaci di Bondone, Nogaredo e Terragnolo. Nel ricordare l’importanza non solo del lavoro che i primi cittadini svolgono sul territorio e del presidio...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Coronavirus: i dati di lunedì 11 ottobre 2021

Sono ormai prossime alle 760.000 le somministrazioni di vaccino effettuate in Trentino dall’inizio della campagna. Nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si riporta il dato registrato questa mattina: 759.270 somministrazioni delle quali 348.256 si...


Leggi

Cerca