Dal Consiglio dei Giovani Eusalp a Bruxelles le proposte sul futuro dell'Europa
Questa mattina, 9 marzo, è iniziata la formazione peer-to-peer promossa dalla Presidenza italiana Eusalp 2022 e realizzata dalla Fondazione Antonio Megalizzi per il Consiglio dei Giovani EUSALP a Bruxelles. Il Consiglio è stato accolto dalle Direttrici degli uffici della Provincia autonoma...
Leggi
11 persone accolte all'Ostello di Rovereto
Un viaggio lungo 4 giorni, con tappa a Varsavia e un'altra a Milano. In fuga dalla guerra, con solo il tempo di portare con sé un piccolo zaino e alcuni effetti personali. Sono arrivati stanotte 2 mamme e 3 bambini ucraini che, da stamattina, hanno trovato accoglienza all'Ostello di...
Leggi
Un inno al pianeta in forma di poetry slam
We care: per prendersi cura del pianeta c’è bisogno anche di azioni e linguaggi nuovi, come quelli dei più giovani. È il caso di Poetry for the planet, un evento che avrà luogo al MUSE di Trento domenica 20 marzo alle 20.30 e vedrà sei giovani artisti performativi sfidarsi a suon di...
Leggi
Vaccini Covid, due sabati ad accesso libero a San Vincenzo
Due sabati ad accesso libero al Centro vaccinale San Vincenzo di Trento. Nei giorni di sabato 12 e sabato 19, oltre alle sedute su prenotazione, sono programmati due open day con accesso senza appuntamento per le vaccinazioni contro il Covid-19 di bambini e adulti. Le prossime domeniche...
Leggi
Accesso dei visitatori negli ospedali: le nuove regole
Nuove regole per l’accesso di visitatori, caregiver e accompagnatori nei reparti di degenza degli ospedali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dal 10 marzo per accedere ai reparti sarà necessario essere in possesso di Green pass rilasciato dopo la dose di richiamo...
Leggi
Spirale cresce ancora e annuncia nuove assunzioni in Bassa Valsugana
L’azienda calzaturiera Spirale di Cinte Tesino punta sul futuro e pone le basi per un’ulteriore crescita produttiva. Grazie ad un accordo firmato con Provincia autonoma di Trento e Trentino Sviluppo l’azienda trasformerà l’attuale magazzino di Grigno in una vera e propria sede...
Leggi
Il quinto aggiornamento del Piano provinciale rifiuti presentato al Consiglio comunale di Trento
“Abbiamo la responsabilità di adottare la strategia migliore per il futuro, è arrivato il momento di lavorare tutti assieme per raggiungere gli obiettivi migliori, che privilegino l’ambiente, la sostenibilità, un’economia non più lineare ma circolare, che sappiano coinvolgere ed...
Leggi
Dosso di S. Ippolito a Castello Tesino, il punto sull’indagine archelogica
Ricomincerà nel mese di maggio la campagna di scavi che a partire dai mesi autunnali sta interessando il dosso di S. Ippolito a Castello Tesino. Nei giorni scorsi l’assessore alla cultura Mirko Bisesti ha fatto un sopralluogo sull’area interessata dai lavori, accompagnato da Franco...
Leggi
Emergenza Ucraina, sistema Trentino in campo per l’accoglienza dei profughi e il trasporto del materiale donato
Pronta accoglienza dei profughi ucraini e trasporto nelle zone di frontiera del materiale frutto delle donazioni dei trentini. Se ne è discusso nel pomeriggio nel corso di una riunione convocata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e alla quale hanno preso...
Leggi
Giovani, sport e cultura protagonisti del programma della presidenza 2022 di Eusalp
Un ampio programma che coinvolge i giovani, lo sport e la cultura sul territorio e che mira a tre obiettivi fondamentali: contrastare il cambiamento climatico, far partecipare in modo attivo le nuove generazioni, ridurre le distanze tra i centri e le periferie in tutto l’arco alpino. Da...
Leggi
Bando Generazioni: l’edizione 2022 riparte dalle relazioni
Torna l’appuntamento annuale con il bando per la progettazione culturale promosso dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Politiche Giovanili delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Il titolo...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 8 marzo
I nuovi contagi sono 403, mentre la lista dei decessi per covid-19 purtroppo deve annoverare un nuovo caso: si tratta di un anziano over 80, non vaccinato, soffriva di altre patologie; era ricoverato in ospedale. Nei reparti di rianimazione nel frattempo sono solo 2 i pazienti ricoverati, su...
Leggi
Diamo voce al territorio nel post-Covid: il questionario “Riemergere 2”
L’assessore provinciale Stefania Segnana ha commentato l’iniziativa che nell’edizione precedente ha riscosso ampie adesioni in tutto il territorio: “Nel 2020 hanno partecipato all'indagine oltre 21.000 persone residenti in Trentino, di cui quasi 11.000 minori. Un segnale forte che...
Leggi
Tutela del patrimonio culturale, Fugatti e Bisesti incontrano il generale dei carabinieri Riccardi
“La tutela dei beni storico-artistici è fondamentale per assicurare la valorizzazione di un patrimonio inestimabile per tutta la collettività. È un impegno che il Trentino ha da sempre fatto proprio, anche grazie alla collaborazione positiva tra le istituzioni dell’autonomia e i corpi...
Leggi
Lavori al ponte di San Nicolò sulla tangenziale a Trento: modifiche alla viabilità a partire dal 10 marzo
Per alcune notti (4/6 notti) a partire da giovedì 10 marzo, tra le ore 20.00 e le ore 6.00, verranno alternativamente chiuse al traffico le carreggiate direzione Bolzano e direzione Verona della SS 12 dell'Abetone e del Brennero nel tratto compreso tra l'Uscita 3 di Ravina e l'Uscita 6 di...
Leggi
La visita di Bisesti alle scuole del Tesino: la speranza della pace nei lavori di alunne e alunni
Come costruire e mantenere la pace. E' il tema oggetto delle riflessioni, degli approfondimenti, delle speranze e degli appelli delle alunne e degli alunni delle scuole del Tesino, dalle elementari alle medie: ieri li hanno condivisi con l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, che era...
Leggi
Cani per proteggere il bestiame, mattinata di formazione per gli allevatori
Proteggere il bestiame dagli attacchi da grandi carnivori grazie ai cani da guardianìa. Il tema sarà al centro del momento informativo e formativo in programma oggi, martedì 8 marzo, dalle 10 alle 12.30 negli spazi della Federazione provinciale allevatori trentini in via delle Bettine 40...
Leggi
Emergenza Ucraina, confronto con le associazioni
Confronto aperto tra l’Amministrazione provinciale e le associazioni ucraine che si occupano della raccolta di materiale destinato a chi scappa dalla guerra e dell’accoglienza dei profughi. Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute, politiche sociali,...
Leggi