Attenzione alle zecche in caso di escursioni e passeggiate
Con la stagione estiva aumenta la presenza delle zecche nei boschi del Trentino e quindi la possibilità di essere infettati dai piccoli parassiti che si nutrono del sangue dell’uomo e degli animali. Le punture non sono dolorose e non si sentono, ma possono purtroppo avere conseguenze...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 14 giugno
Sono 267 i positivi odierni, di cui 8 al molecolare (su 278 test effettuati) e 259 all’antigenico (su 1.269), riportati nel bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che anche oggi, fortunatamente, non rileva decessi. Scende il numero dei pazienti ricoverati: in...
Leggi
Sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Il Dipartimento territorio e trasporti, ambiente, energia, cooperazione della Provincia autonoma di Trento comunica che dalle ore 21.00 di giovedì 16 giugno alle ore 21.00 di venerdì 17 giugno 2022 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Leggi
Cooperative, il ruolo della revisione per migliorare l’organizzazione amministrativa e contabile degli enti cooperativi
Un convegno organizzato dagli Ordini dei commercialisti di Bolzano e Trento e Rovereto, le due Province autonome e le centrali cooperative di Trento e Bolzano ha preso in esame una delle novità più interessanti concernenti l'attività dei revisori cooperativi: gli assetti organizzativo,...
Leggi
Il Trionfo Tridentino al Castello del Buonconsiglio
Venerdì 17 giugno nell’ambito delle feste vigiliane si terrà nei giardini del Castello del Buonconsiglio il "Trionfo Tridentino" rievocazione della festa rinascimentale tenuta nel maniero nel 1547. Ingresso libero
Leggi
Un ricco calendario di visite guidate e attività gratuite a giugno e luglio
Iniziano le vacanze ma non per i musei! Per chi è rimasto in città la Fondazione Museo storico del Trentino propone un ricco calendario di appuntamenti per scoprire - o riscoprire - i propri luoghi. Sono in programma visite guidate e attività gratuite per vedere la nuova mostra sulla...
Leggi
Fugatti e Tonina incontrano il Noe dei carabinieri: “Ambiente, massima vigilanza”
“Ringrazio i vertici del Nucleo operativo ecologico dei carabinieri per questa occasione di confronto. La Provincia autonoma, con le sue strutture, è in campo per continuare a garantire la massima collaborazione con il Noe. Per il Trentino la tutela dell’ambiente è una priorità e il...
Leggi
Seduta congiunta Consiglio provinciale e Cal, l'intervento del Presidente della Provincia
Valorizzazione del governo delle amministrazioni Locali, connessione dei territori ai principali assi viabilistici e di mobilità, un nuovo modello di welfare territoriale, formazione dei giovani, rafforzamento delle linee di sviluppo, attraverso l’implementazione delle sinergie tra mondo...
Leggi
Tim, attraverso Fibercop, porta la fibra ottica ultraveloce ad Andalo
TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, ha avviato ad Andalo un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 350.000 di euro e, in sinergia con l’Amministrazione comunale e la Provincia autonoma di Trento, porta la fibra ottica fino alle...
Leggi
E.motion: ecco la guida animata per gli utenti del bike sharing
Attivo dal 2014, e.motion è oggi uno dei bike sharing più estesi d'Europa. All'interno della rete delle ciclovie trentine è presente sull'asta dell'Adige, tra la piana Rotaliana e la Vallagarina e rende disponibili al prelievo sia biciclette tradizionali tipo city bike, sia biciclette a...
Leggi
Famiglia e lavoro, come bilanciarli? Con il Family Audit si può!
“Sono orgogliosa di essere presente alla consegna dei certificati Family Audit alle imprese artigiane, che sono una parte fondamentale ed importante del tessuto economico della nostra Provincia autonoma” – ha dichiarato in apertura l’assessore alle politiche per il benessere...
Leggi
Torneo internazionale di calcio Eusalp al via nelle Giudicarie
Prende il via mercoledì 15 giugno con la cerimonia di inaugurazione il Torneo internazionale di Calcio organizzato nell'ambito della Presidenza di Eusalp che per il 2022 è in capo alla Provincia autonoma di Trento e alla Provincia autonoma di Bolzano. Il Torneo prevede la presenza di 12...
Leggi
Parco Nazionale dello Stelvio: attenzione verso le comunità locali
Valorizzazione le zone montane favorendo la partecipazione delle popolazioni è una responsabilità sociale ed economica e una sfida non più rimandabile. Tocca a noi completare il lungo iter di approvazione del Piano del Parco per poter aprire un nuovo capitolo per il Parco Nazionale dello...
Leggi
L’innovazione come spinta per lo sviluppo, Tsm guarda al futuro della formazione
95 mila iscrizioni ai percorsi formativi nel 2021, un network di 1250 formatori che lavora a fianco della pubblica amministrazione per contribuire allo sviluppo integrato del territorio. È questa la mission di Trentino School of Management che oggi, nel corso di una cerimonia presso la Sala...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 13 giugno 2022
Sono 44 i nuovi contagi registrati dal bollettino quotidiano Covid-19 dell'Apss in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Sale il numero dei ricoveri in ospedale a 32 in tutto (+6): ieri si sono registrati 6 nuovi ingressi a fronte di 0 dimissioni. In rianimazione al...
Leggi
Volare in alto.Uomini e montagne dai fotografi Magnum.
Giovedì 16 alle 17 a Castel Caldes sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata alla montagna osservata, vissuta e raccontata dai grandi interpreti dell’Agenzia Magnum Photos, fondata nel 1947 ed ancora oggi attiva. Circa 100 fotografie esploreranno vari aspetti del rapporto...
Leggi
Spinelli: “Bene la disoccupazione in calo. Ora la sfida è la forza lavoro e la sua qualificazione”
“La riduzione delle richieste di disoccupazione registrata dall’Inps in Trentino è certamente un dato positivo, che segue la tendenza di ripresa post-Covid della nostra economia e delle attività delle imprese. Il periodo attuale ha invertito la rotta rispetto al momento emergenziale,...
Leggi
Opera lirica, al via il primo Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana
Con due concerti che si terranno presso il Teatro Parrocchiale di Tenna il 21 ed il 23 Giugno viene inaugurata la prima edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana, articolato nel suo complesso in undici concerti - tutti ad ingresso gratuito - da Giugno a Dicembre,...
Leggi
“Rapiscono” tordi dal nido nei campi della Val di Non: due denunce
È di due denunce il bilancio dell'operazione di contrasto al prelievo di uccellini dal nido nei meleti della media Val di Non, realizzata grazie alla collaborazione tra il Corpo forestale del Trentino ed i locali custodi forestali comunali. Va detto che questa attività illegale è...
Leggi