Comunicati

Protezione civile
Martedì, 21 Giugno 2022

Protezione civile, esercitazione interforze allo scalo treni di Roncafort

Lo scalo treni di Trento Roncafort è stato sede ieri mattina di una esercitazione interforze organizzata da Rete Ferroviaria Italiana che ha visto coinvolti numerosi soggetti del mondo della Protezione civile del Trentino. Lo scenario ha previsto un principio di incendio scaturito in un...


Leggi
Cultura
Martedì, 21 Giugno 2022

Estate con l’archeologia: nella macchina del tempo sulle tracce del passato

Laboratori per bambini e adulti, archeologia dimostrativa, visite guidate partecipate, spettacoli teatrali, archeotrekking, letture, musica, presentazioni di libri, passeggiate con gli esperti: da giugno a settembre oltre 150 occasioni tra archeologia e natura per immergersi nella storia...


Leggi
Cultura
Martedì, 21 Giugno 2022

A Castel Belasi le foto d'autore di "Beata gioventù. Da Faganello a Instagram"

Nell’Anno europeo dei giovani, la mostra "Beata gioventù. Da Faganello a Instagram", presentata oggi nell'aula Kessler del Palazzo di Sociologia a Trento, propone un’intrigante selezione di fotografie che, attraversando culture e mondi giovanili, si fa motore di un vivace...


Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Giugno 2022

Comuni PlasticFree grazie a 25 azioni ecologiche. Tonina: “Un impegno di tutto il Trentino”

Hanno adottato politiche virtuose per il contrasto dell’abbandono dei rifiuti, il recupero e la bonifica, la corretta gestione dei rifiuti urbani, l’organizzazione di giornate ecologiche, l’ottimizzazione del riciclo e della differenziata locale e nello specifico per la riduzione e la...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 20 Giugno 2022

Giornata mondiale sulla SLA: il messaggio dell’assessore Segnana

In occasione della Giornata mondiale sulla SLA, l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana rivolge questo pensiero ai pazienti e a chi con loro combatte questa terribile malattia. “Impegno costante nella ricerca scientifica e tecnologica affiancata da assistenza medica...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Giugno 2022

Incentivi per le rinnovabili, l’incontro domani alle 18 a Nomi

Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...


Leggi
Lunedì, 20 Giugno 2022

Arte e territorio


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

Von 30 Prachant vort, "Di kontemporanitét vodar traditziong. An blik afte zimbar, ladinar un möknar kamöüschaft"

’Z izta in progråmm atz 30 von prachant boda khint, in etnografische Muséo vo san Mikél ån dar Etsch offezotüna di auzlegom “Di kontemporanitét vodar traditziong. An blik afte zimbar, ladinar un möknar kamöüschaft”. Di sèksundraitzekh foto abegenump von puach “Popoli senza...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 20 Giugno 2022

"Alfabeti di quartiere" si amplia e arriva nella scuola dell’Ospedale

Alfabeti di quartiere è un progetto educativo dedicato alla conoscenza e all’esplorazione del paesaggio urbano di prossimità. L’area in cui gravita la scuola è adottata come misura privilegiata della quotidianità del bambino. Diretto inizialmente alla scuola primaria, prevede...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

“Schweizer e i luoghi dell’Anima”: le iniziative dedicate all’artista a Primiero

“Schweizer e i luoghi dell’Anima”, rappresenta un viaggio nell’arte del noto artista di origini primierotte. Sabato 25 giugno alle 17, si terrà l’inaugurazione del nuovo ‘Info Point’ in piazza Brolo a Mezzano, progettato dallo Studio Architetti Associati Schweizer, con una...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Lunedì, 20 Giugno 2022

Manutenzione ciclabili, come valorizzare l'ambiente e sostenere l'occupazione

La rete delle ciclabili trentine può contare su un efficiente e sistematico servizio di manutenzione, grazie al quale è possibile garantire sicurezza e protezione ai ciclisti e a quanti usufruiscono dell’ampia rete di piste che solcano il nostro territorio. L’inserimento di lavoratori...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Lunedì, 20 Giugno 2022

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 20 giugno 2022

Sono 59 i nuovi contagi registrati dal bollettino odierno sulla situazione Covid-19 in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Due i casi positivi evidenziati dal tampone molecolare (su 38 test effettuati) e 57 dall’antigenico (su 412 test). I pazienti ricoverati sono 30,...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 20 Giugno 2022

L’assessore Gottardi: “Vigili del Fuoco, l’importanza della formazione”

Ieri, dopo due anni caratterizzati dalle restrizioni dovute alla pandemia, è stato nuovamente organizzato, presso la caserma di Riva del Garda, il momento conviviale per i Vigili del Fuoco volontari e per le loro famiglie, che ha richiamato circa 200 persone: un segnale di ripartenza e di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

Va de 30 van prochet “De haitzegentozait va de tròcht. Plicken iber de zimber, ladiner ont bersntoler gamoa’schòft”

S ist en program ver de 30 van prochet um 18 as kimmp, kan Museo etnografico di San Michele all’Adige, de innbaich va de letrattausstell “De haitzegentozait va de tròcht. Plicken iber de zimber, ladiner ont bersntoler gamoa’schòft”. De secksontdraisk letrattn, ganommen van puach...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 20 Giugno 2022

Professioni sanitarie, la formazione continua in una App

La formazione del personale sanitario - requisito indispensabile per svolgere la professione sempre al passo con la situazione sanitaria contingente e i progressi della scienza - passa anche attraverso strumenti tecnologici adeguati. In questo ambito, in cui il Trentino è all'avanguardia,...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 20 Giugno 2022

HEALTHCARE INNOVATION DAY

Si è tenuto oggi presso FBK a Povo l'incontro con una delegazione israeliana guidata da Jonathan Hadar, direttore per gli affari economici e commerciali del Foreign Trade Administration del Ministero dell’Economia di Israele, che ha presentato a varie realtà territoriali le migliori...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 20 Giugno 2022

Festival della Gioventù dell'Euregio: iscrizioni fino al 7 luglio

Dal 21 al 24 settembre 2022, l'undicesima edizione del Festival dei Giovani dell'Euregio si svolgerà a Rovereto in Trentino. Incontri, visite e approfondimenti intorno al tema "Innovazione e tradizione" attendono 36 studenti dai 16 ai 19 anni. Il programma offre molta varietà con...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 20 Giugno 2022

Arco: la Fedrigoni cresce e conferma la sua volontà di rimanere sul territorio

"Continuare ad investire nelle persone e nella struttura per rimanere qui, in questo territorio". Il messaggio che arriva dai vertici di Fedrigoni self-adhesive, stabilimento di Arco (Arconvert), è stato molto chiaro, in occasione della recente visita dell'assessore allo sviluppo...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 20 Giugno 2022

Concerto di Vasco Rossi, disponibile lo speciale de “il Trentino”, la rivista della Provincia

E’ ora disponibile anche in versione cartacea presso l’Ufficio stampa provinciale lo speciale de “il Trentino” - la rivista della Provincia autonoma di Trento - dedicato al concerto di Vasco Rossi che si è tenuto un mese fa, il 20 maggio 2022. Lo speciale era già pubblicato in forma digitale.


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 20 Giugno 2022

Disinnesco ordigno bellico in località Cismon del Grappa: cancellazione servizi sostitutivi di Trenitalia

Domani, martedì 21 giugno 2022 è in programma il disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto nel Comune di Valbrenta, località Cismon del Grappa. Per questo motivo si è reso necessario cancellare, durante gli orari di chiusura delle strade, i servizi sostitutivi con autobus di Trenitalia...


Leggi

Cerca