Risultati della ricerca
Forum Eusalp, i numeri di un evento che ha visto protagonista il Trentino
La consegna della tradizionale ruota, simbolo della presidenza Eusalp, ieri al Teatro Sociale di Trento, ha sancito in modo ufficiale il passaggio di consegne fra la presidenza italiana, affidata a Trentino e Alto Adige, e quella svizzera che per i prossimi 12 mesi guiderà la Macrostrategia...
Leggi
Cybersecurity, la conferenza sui rischi di un attacco informatico e le strategie da adottare
Nella società digitale, la sicurezza informatica non può più essere considerata un tema di nicchia per soli esperti. Al contrario, deve essere affrontata quotidianamente da ognuno di noi, sia come utenti chiamati ad acquisire una propria cultura e sensibilità, sia nell’ambito...
Leggi
Segnana: a fianco del Centro Diurno Alzheimer di Trento che da vent'anni si impegna in favore di utenti e famiglie
Compie vent'anni il Centro Diurno Alzheimer, in via San Giovanni Bosco a Trento, un punto di riferimento fondamentale sia per gli assistiti sia per i loro familiari. Per i suoi locali sono passate, a più riprese, circa 350 persone, ricevendo assistenza, sollievo, e condividendo con il...
Leggi
Approvato il Piano di controllo del cervo nel Parco dello Stelvio 2022-2026
Via libera dalla Giunta provinciale al Piano di controllo del cervo per il settore trentino del Parco nazionale dello Stelvio. La decisione, su proposta del vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina, ha come obiettivo ricomporre gli squilibri ecologici - come previsto dalla...
Leggi
Madruzzo: Barcolo diventa Centro rifiuti integrato e amplia le sue funzioni
Via libera dalla Giunta provinciale alla trasformazione, nell'ambito del Piano provinciale di gestione dei rifiuti, del Centro Raccolta in località Barcolo-Comune di Madruzzo, in Centro Integrato. L'iniziativa parte dall'Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale, che intende in questo modo...
Leggi
In Trentino le Comunità di valle diventano “Amiche delle famiglie”
Approvato oggi dalla Giunta provinciale un nuovo disciplinare redatto dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale che inaugura una nuova categoria di certificazione “Family in Trentino” e cioè quella delle “Comunità di valle”. Si tratta di offrire alle Comunità territoriali...
Leggi
I nonni “entrano” nell’EuregioFamilyPass: trasporti e musei con tariffe agevolate
La Giunta provinciale oggi ha stanziato nuove misure per i soggetti beneficiari dell’EuregioFamilyPass. Fino ad ora erano le famiglie con figli minorenni a poter usufruire di agevolazioni e riduzioni di costi e tariffe per beni e servizi ma, con la delibera odierna, si apre una nuova...
Leggi
Ski family: la famiglia si “allarga” ai nonni e oltre confine!
L’Agenzia provinciale per la coesione sociale lancia la tredicesima edizione di Ski family, il progetto che offre l'accesso gratuito a tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al solo costo dello skipass di mamma e/o di papà. Anche quest’anno la promozione è estesa ai nonni,...
Leggi
Attività socio-assistenziali e socio-sanitarie: in arrivo misure straordinarie per i rincari energetici anno 2022
Sono in arrivo misure straordinarie per i soggetti che, sul territorio provinciale, gestiscono servizi socio-assistenziali o socio-sanitari o svolgono attività di volontariato aventi finalità di solidarietà sociale volte a contrastare l’emarginazione o a prevenire e rimuovere situazioni...
Leggi
“Circoli anziani, la Provincia in campo per sostenere un presidio di socialità sul territorio”
Le associazioni che garantiscono la socialità anche nei piccoli centri del Trentino sono a rischio chiusura per via degli adempimenti collegati alla riforma del terzo settore. È il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi dal coordinamento dei circoli pensionati e anziani del Trentino -...
Leggi
Sicurezza, la collaborazione fra istituzioni e comunità
Rendere operativi i sistemi tecnologici per ottenere un migliore controllo coordinato del territorio e, inoltre, condividere dati e informazioni, e valorizzare sempre più la collaborazione tra Provincia, Forze di Polizia, Enti locali e Polizia locale per garantire un efficace controllo del...
Leggi
Taglio del nastro stamane per la prima edizione di TrentinOrienta
Sono già 2000 gli studenti accreditati che dalle prime ore della mattina stanno visitando gli stand delle scuole di secondo grado e della formazione professionale trentina. Poco fa il taglio del nastro con l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la...
Leggi
EUSALP, the Annual Forum takes stock of a year of presidency
Responding to the energy crisis, mitigating the effects of climate change, and involving young people: these are the cornerstones of the Italian presidency of EUSALP for 2022, led by the Autonomous Provinces of Trento and Bolzano, which in Trento is currently witnessing the final event of...
Leggi
Fondi europei FSE+ e FESR: al via la nuova programmazione provinciale 2021-2027
I fondi europei sono diventati, già con la programmazione del periodo 2014-2020, non più mere risorse aggiuntive al bilancio provinciale ma sostegni essenziali per la realizzazione delle diverse politiche poste in essere dalla Provincia autonoma di Trento. Per il periodo 2021-2027 il...
Leggi
"Donne e violenze di guerra": un seminario
Lunedì 28 novembre, a partire dalle ore 16.30 presso la Sala della Fondazione Caritro a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino e l'Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler propongono il seminario “Donne e violenze di guerra”, confermando il loro impegno...
Leggi
Con la cerimonia al Teatro Sociale si è concluso ufficialmente l'anno di presidenza italiana di EUSALP
All'insegna dell'ultimo verso dell'Inferno di Dante, "E quindi uscimmo a riveder le stelle", simbolo di ritrovata luce e di speranza e motto della presidenza italiana di EUSALP, si è chiuso un anno intenso, dedicato ai progetti di rinascita post pandemia e di sviluppo delle...
Leggi
“Carte di regola in cerca d’autore", focus su risorse naturali e beni comuni
Sabato 26 novembre a partire dalle 17, con entrata libera, al Museo etnografico di San Michele si tiene “Carte di regola in cerca d’autore: fra teatro di animazione e ricerca storica" iniziativa che coinvolge bambini, adulti e studiosi sul tema significativo, in passato come ora,...
Leggi
A 24 ORE Eventi il primo premio per la categoria “Festival” di BEA Italia 2022 per il Festival dell’economia di Trento
E’ 24 ORE Eventi ad essersi aggiudicata il primo premio per la categoria “Festival” del Bea - Best Event Awards Italia 2022 con il Festival dell’Economia di Trento. Un riconoscimento prestigioso che certifica l’altissimo livello qualitativo della manifestazione che ha visto...
Leggi
Zanotelli: "Investimenti, ricerca, sostenibilità, lotta alle fitopatie"
"In questo momento non semplice per la comunità trentina, abbiamo la responsabilità di ragionare sullo sviluppo delle nostre aziende. Cavit, che rientra fra i soggetti di rilievo del comparto vitivinicolo, in grado di creare sinergie e generare economia, come dimostra il suo bilancio,...
Leggi