Promozione della salute e prevenzione


Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Mobbing, Segnana: lavorare per la prevenzione

L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana è intervenuta questa mattina in apertura del convegno sul tema “Il mobbing nel pubblico impiego un male silenzioso", promosso da Fenalt presso la Sala della Filarmonica a Trento. Quello...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 27 Aprile 2023

Concorso #thinksafe, dagli studenti idee e proposte innovative per la sicurezza sul lavoro

Una campagna pubblicitaria, un sito web, magliette con scritte a tema, clip video ispirate alle breaking news dei Tg o ai social media, app e design thinking: sono alcuni esempi dei progetti realizzati dagli studenti trentini per contribuire all'attenzione verso la sicurezza sul lavoro,...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 20 Marzo 2023

Prevenzione oncologica, Segnana: “È la nostra marcia in più, serve più consapevolezza”

“La prevenzione è la marcia in più che abbiamo per contrastare l’insorgere di patologie oncologiche, ma dobbiamo essere tutti più consapevoli di quanto lo stile di vita che adottiamo incide sulla nostra salute e il nostro benessere. In questa direzione va anche il Piano provinciale...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 28 Febbraio 2023

Prevenzione e lotta all’AIDS, l’assessore Segnana: “Dalla Provincia massimo impegno e attenzione”

Si è riunita ieri a Trento la Commissione provinciale AIDS, organismo composto da medici e dirigenti dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e da rappresentanti del mondo delle associazioni di volontariato chiamato a tradurre in azioni concrete sul territorio il Piano Nazionale di...

Leggi
Salute e benessere , Turismo e sport
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Monte Bondone, il ministro Locatelli e l’assessore Segnana: “Sci strumento di inclusione”

Per la prima volta il Trentino ospita le competizioni nazionali paralimpiche di sci nordico e sci alpino. Teatro dei campionati è il monte Bondone dove questa mattina il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli e l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità...

Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Zecche, zanzare e malattie trasmesse: la situazione in Trentino

Il 20 dicembre alle 14 al MUSE si svolgerà un incontro con gli esperti del tavolo provinciale di coordinamento sulle malattie trasmesse da vettori, coordinato dalla Fondazione Edmund Mach. Un momento per presentare e discutere assieme i dati aggiornati sulla situazione epidemiologica delle...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 07 Novembre 2022

Carcere di Spini, sopralluogo del presidente Fugatti e dell’assessore Segnana

Gli aspetti di natura sanitaria relativi alla casa circondariale di Spini, sono stati al centro del sopralluogo compiuto stamani dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dall’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana e dal direttore generale...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 03 Novembre 2022

"LILT for Men - Percorso Azzurro": al via la campagna informativa per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili

Al via in Trentino la Campagna “LILT for Men – Percorso Azzurro” per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili, cancro alla prostata e ai testicoli, promossa da LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Trento. Dopo un ottobre caldissimo...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 02 Novembre 2022

Assistenti sanitari, un corso di laurea per 25. Segnana: “Prevenzione al centro”

La prevenzione al centro, per consentire alla popolazione di mantenersi in salute. Scommette su questo principio il nuovo corso di laurea triennale in Assistenza sanitaria, per quale stamani si è aperto l’Anno accademico 2022/2023 presso il Polo universitario delle professioni sanitarie....

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Ottobre 2022

LILT for Women – Nastro Rosa, le iniziative in Trentino per la prevenzione del tumore al seno

Un passo alla volta, con determinazione e passione, si sta seguendo una traccia importante nel percorso contro il tumore al seno. Questo è il tipo di cancro più frequentemente diagnosticato nelle donne in Italia: si stimano essere 55.000 le diagnosi nel 2020, un numero che si ripete ogni...

Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 21 Agosto 2022

Forum Europeo di Alpbach: nella giornata di apertura protagonista l'Euregio

Da dieci anni l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la "Giornata del Tirolo" nell'ambito del Forum Europeo Alpbach, che si propone come luogo di incontro e vetrina nel panorama della ricerca internazionale. La Giornata di oggi è coincisa proprio con l'apertura del Forum e...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 11 Agosto 2022

Incendio Ischia Podetti, la raccomandazione: lavare accuratamente frutta e verdura

Decade la raccomandazione di tenere le finestre chiuse nelle aree interessate nelle scorse ore dal fumo sprigionato in seguito all’incendio che ha interessato la discarica di Ischia Podetti. Per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura presenti in orti e giardini, l’invito alla...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 09 Luglio 2022

Screening mammografico, Segnana “Risorse e personale tarati in base alle attività”

“Lo screening mammografico in Trentino funziona e la prevenzione del cancro al seno è una delle priorità per il sistema sanitario provinciale. Lo dimostra l’adesione delle trentine alla mammografia proposta attraverso la lettera di invito con appuntamento prefissato: oltre l’82%...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 01 Luglio 2022

Anziani e persone vulnerabili, consigli per vincere il caldo

Un decalogo con i comportamenti corretti per prevenire i problemi di salute dovuti al caldo, a chi rivolgersi in caso di necessità, quali misure adottare in situazioni di emergenza: ogni estate l'eccessivo caldo-umido pone i soggetti a rischio, come le persone anziane o i più fragili, in...

Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Venerdì, 01 Luglio 2022

Rischio calore: un memorandum di prevenzione per i lavoratori esposti

Ogni estate torna la preoccupazione per i lavoratori esposti a rischio da calore, che operino in ambienti esterni come nell'edilizia, nei lavori stradali e nell'agricoltura, oppure in quelli interni, come in particolari ambienti industriali (acciaierie, vetrerie, lavanderie, lavorazioni...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 23 Giugno 2022

Malattie renali: nuovo ambulatorio all'ospedale di Borgo

Niente più scomodi spostamenti a Trento per gli abitanti della Valsugana affetti da patologie renali, grazie al nuovo ambulatorio per le malattie renali attivato a giugno all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana e presentato ufficialmente oggi. Con questo nuovo servizio tutti gli...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 21 Giugno 2022

AISLA, nella Giornata Mondiale SLA la speranza diventa dono

Di fronte ad una malattia ancora inguaribile, nella giornata in cui si celebra in tutto il mondo la speranza per la comunità dei pazienti SLA, AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), membro italiano dell’International Alliance ALS/MND, promotore dal 1987 dello SLA...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 20 Giugno 2022

HEALTHCARE INNOVATION DAY

Si è tenuto oggi presso FBK a Povo l'incontro con una delegazione israeliana guidata da Jonathan Hadar, direttore per gli affari economici e commerciali del Foreign Trade Administration del Ministero dell’Economia di Israele, che ha presentato a varie realtà territoriali le migliori...

Leggi