Salute e benessere
Rsa: in arrivo 10 milioni per le strutture in difficoltà a causa del Covid
Sono in arrivo 10 milioni di euro per le Rsa pubbliche e private che si trovano in difficoltà economica a causa della pandemia. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato i criteri e le...
Leggi
Trentino emergenza, Andrea Ventura nominato direttore
Andrea Ventura è il nuovo direttore dell’Unità operativa Trentino Emergenza dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. L’incarico, che avrà durata quinquennale a partire dal 15 aprile, gli è stato conferito dal direttore generale facente funzioni Antonio Ferro. Il...
Leggi
Emergenza Ucraina: “Dall’inferno della guerra al paradiso qui in Trentino, grazie dell’accoglienza”
“Spreisdom, benvenute” pronunciato in ucraino dallo staff di Casa Serena, la struttura gestita da Anffas a Cognola di Trento. È lì che nel pomeriggio odierno è arrivata a bordo di un mezzo sanitario la donna con disabilità grave, accompagnata dalla madre. Dall’Ucraina al Trentino,...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 7 aprile 2022
Anche oggi non si registra fortunatamente alcun decesso per Covid-19 in Trentino. Sono invece 489 i nuovi contagi individuati nelle ultime 24 ore in provincia di Trento. Di questi, 23 sono risultati positivi al molecolare (su 340 test effettuati) e 466 all’antigenico (su 3.840 test...
Leggi
Emergenza Ucraina, a Levico Terme accolte 41 persone fragili
In salvo. Dopo 36 ore di viaggio, 41 persone fragili provenienti dall’Ucraina sono state accolte negli spazi del Comitato provinciale di Trento della Croce Rossa italiana a Levico Terme. Un’operazione svolta in sinergia con il Dipartimento salute della Provincia autonoma di Trento e con...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 6 aprile 2022
Anche per la giornata di oggi non si registra fortunatamente alcun decesso per Covid-19 in Trentino. Sono invece 466 i nuovi contagi individuati nelle ultime 24 ore in provincia di Trento. Di questi, 21 sono risultati positivi al molecolare (su 312 test effettuati) e 445 all’antigenico (su...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 5 aprile 2022
Fortunatamente non si registra alcun decesso per Covid-19 in Trentino. Sono invece 536 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore in Trentino, di questi 20 sono risultati positivi al molecolare (su 377 test effettuati) e 516 all’antigenico (su 4.840 test effettuati). I molecolari poi...
Leggi
RSA, ecco le nuove linee guida
Superamento del sistema della prenotazione e accesso in tutti gli spazi di vita e convivenza senza limiti temporali, nelle fasce orarie stabilite dall'ente, che devono essere di almeno 5 ore nei giorni feriali e 6 ore nei festivi. Sono queste le principali novità delle nuove linee guida per...
Leggi
Residenze sanitarie territoriali: prorogate le attività di alcune strutture Covid
Sono state prorogate fino al 30 aprile le attività di alcune strutture Covid a supporto dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta provinciale di Trento su proposta dell'assessore Segnana. Si tratta nel dettaglio della Residenza San Vendemmiano...
Leggi
NeMO Trento, un anno di attività
Ad un anno dalla sua apertura, i numeri del Centro Clinico NeMO Trento raccontano in concreto come il centro sia diventato il punto di riferimento per persone con SLA, SMA e Distrofie Muscolari del Trentino, del triveneto, e non solo. Per una persona con malattia neuromuscolare la...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di domenica 3 aprile 2022
Sono 297 i nuovi casi di positività al coronavirus registrati nelle ultime 24 in Trentino. Non risultano nuovi decessi per Covid, mentre sono in lieve aumento i ricoveri ospedalieri. A darne conto è il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nel dettaglio,...
Leggi
Numero Blu Autismo & Lavoro, un nuovo strumento di integrazione
“Mentre la Giornata mondiale della consapevolezza dell'Autismo ci porta soprattutto oggi a riflettere su questa importante tematica sociale, nasce un’iniziativa che parte dal privato ma vede coinvolta come parte attiva la Provincia attraverso l’Agenzia del Lavoro. Vogliamo, insieme,...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 2 aprile 2022
Sono 2 le persone decedute nelle ultime ore in Trentino a causa del virus: si tratta di un uomo e di una donna, entrambe ultra ottantenni e con patologie pregresse; solo uno dei due era vaccinato. Intanto poco meno di 4.000 tamponi hanno rinvenuto 401 nuovi positivi. Restano 3 infine i...
Leggi
Inaugurato a Trento il Corso di formazione per medici di RSA
“Questo evento inaugurale è il frutto di un percorso, di una sinergia fra istituzioni che valorizza la formazione e l’importanza di fornire risposte, in campo sanitario, ai bisogni specifici della popolazione anziana nelle RSA. Desidero ringraziare tutti i partner di questo cammino...
Leggi
“Unione Ciechi e Ipovedenti, un grande sostegno umano e materiale”
“Il vostro ruolo è stato determinante durante la fase acuta della pandemia per le persone che avete assistito, non solo sul piano materiale, ma anche sul piano umano, con la vostra costante vicinanza e attenzione. Un ruolo determinante anche in questa fase di ripartenza nella quale come...
Leggi
Giornata mondiale dell'autismo, il commento dell'assessore alla salute
In occasione della Giornata mondiale dell'autismo che annualmente si celebra il 2 aprile l'assessore provinciale alla salute Stefania Segnana sottolinea come "Giornate come questa portano all'attenzione dell'opinione pubblica un tema su cui la Provincia autonoma, le strutture socio...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 1° aprile 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari purtroppo oggi registra un decesso per Covid-19 in Trentino: si tratta di una donna ultranovantenne vaccinata, con altre patologie. Il decesso è avvenuto in ospedale. I nuovi casi di oggi sono in tutto 383: 18 casi...
Leggi
Conferenza stampa "Un anno di NeMO"
lunedì 4 aprile 2022, ore 11.45 Sala Belli piazza Dante 15, Trento “Un anno al fianco delle persone con malattie neuromuscolari. Presentazione dati di attività del Centro Clinico NeMO Trento”. NeMO Trento è un Centro Clinico ad alta specializzazione pensato per rispondere alle...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 31 marzo 2022
Il mese di marzo si chiude fortunatamente senza vittime da Covid-19 ma il numero dei nuovi contagi mostra un virus ancora più che attivo: 444 i risultati positivi su circa 4.000 tamponi analizzati nelle ultime ore. Intanto in ospedale ieri sono stati ricoverati altri 9 contagiati; le...
Leggi
Ambulatorio ortopedico di Campiglio: le chiusure di aprile
Per questioni organizzative l’ambulatorio di primo intervento ortopedico/traumatologico dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Madonna di Campiglio sarà chiuso venerdì 1°aprile e da lunedì 4 a venerdì 8 aprile. L’ambulatorio garantirà il servizio il fine settimana del...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 30 marzo 2022
Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari registra purtroppo un decesso: si tratta di un uomo ultranovantenne, vaccinato, con altre patologie. I nuovi contagi sono 462: 12 casi positivi al molecolare (su 286 test effettuati) e 450 all’antigenico (su 3.471 test...
Leggi
Borracce plastic-free agli studenti, Tonina: "Attraverso i buoni comportamenti il futuro di un Trentino più verde e sostenibile"
"Un impegno che - sono certo - con il vostro aiuto e supporto potrà essere condiviso anche con le vostre famiglie e le persone che vi sono vicine, alle quali potrete trasmettere la vostra sensibilità: quello di oggi rappresenta un incoraggiamento a mettere in pratica dei buoni...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 29 marzo 2022
Il numero di persone ricoverate per Covid-19 in Trentino sale di una unità e si porta a quota 58, e di queste sono sempre 2 le persone che rimangono in terapia intensiva. Ieri infatti si sono registrati 6 ricoveri e 5 dimissioni. Anche oggi per fortuna non si rilevano decessi dovuti al...
Leggi
Adottato un nuovo modello di centro per demenze gravi
Un nuovo modello di centro per demenze gravi all'interno delle RSA, in attuazione di un obiettivo del Piano provinciale demenze - XVI Legislatura. Lo ha adottato venerdì scorso la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 28 marzo 2022
Anche oggi il dato che rileva di più nel monitoraggio quotidiano della pandemia è quello dei ricoveri in ospedale che arrivano a quota 57 dopo che ieri sono stati accolti 6 nuovi pazienti a fronte di sole 3 dimissioni. Rimangono 2 le persone che hanno ancora bisogno delle terapie...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 27 marzo 2022
Un altro giorno fortunatamente senza decessi da covid-19 in Trentino dove comunque il virus continua a manifestarsi, come del resto sta accadendo un po’ ovunque: 305 i nuovi contagi rilevati. Aumenta il numero di persone ricoverate in ospedale: ieri altri 5 ricoveri (ed 1 sola dimissione)...
Leggi
Demenze gravi: lunedì la conferenza stampa
Si terrà lunedì 28 marzo alle 15.30, presso la Sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del nuovo modello di centro per demenze gravi all'interno delle RSA, in attuazione di un obiettivo del Piano provinciale demenze - XVI Legislatura, di...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di sabato 26 marzo 2022
Rispetto agli ultimi giorni, non varia di molto la situazione dei contagi in Trentino dove fortunatamente anche oggi non si registra alcun decesso, ma altre 471 persone risultano aver contratto l’infezione ed i ricoveri salgono a 50 (12 i nuovi ricoveri, 8 le dimissioni), con 2 pazienti in...
Leggi
Ospedale Cles: il direttore di ostetricia e ginecologia ha consegnato le dimissioni
Il direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Cles Roberto Luzietti ha consegnato le proprie dimissioni all’Azienda provinciale per i servizi sanitari e non sarà più in servizio al presidio ospedaliero delle Valli del Noce dal 1° settembre 2022. Il...
Leggi
Servizi di consulenza psicologica realizzati dalle scuole, individuate le aree di intervento
Per rispondere in modo tempestivo agli effetti negativi sul piano psicologico prodotti dalla pandemia da SarsCov2, il Consiglio provinciale ha recentemente approvato un finanziamento di Euro 350.000 volto a rafforzare i servizi di consulenza psicologica realizzati dalle Istituzioni...
Leggi
Tumore della cervice uterina: si estende l'offerta vaccinale
"In Trentino la vaccinazione contro il Papillomavirus Umano (HPV) è stata introdotta a partire dal 2007, per le ragazze nel corso dell'undicesimo anno di età - spiega l'assessore alla salute Stefania Segnana -, quest'anno arrivano in età di screening del cervico-carcinoma le donne a...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 25 marzo 2022
Anche oggi fortunatamente si segnala l’assenza di decessi da Covid-19 nel bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, ma l’attenzione sulla diffusione del virus rimane alta. Sostanzialmente stabile la situazione negli ospedali. Oggi si registrano altri 441 nuovi casi...
Leggi
Corso di formazione in medicina generale: costituita la commissione
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha costituito la commissione per lo svolgimento dei colloqui finali del corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2018/2021 e per le sessioni straordinarie del triennio 2017/2020. Il...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di giovedì 24 marzo 2022
L’assenza dei decessi nel bollettino di oggi è un dato positivo, ma l’attenzione sulla diffusione del virus e sull’aumento del numero dei ricoveri rimane alta. Oggi infatti si registrano altri 465 nuovi casi mentre 14 nuovi ricoveri registrati nelle ultime 24 ore, considerate anche le...
Leggi
Ripartono da Cembra gli “Open Day” del Comitato Paralimpico
Ripartono da Cembra gli “Open Day” organizzati dal Comitato Paralimpico di Trento. Questo pomeriggio, sul ghiaccio del “Palacurling”, adulti e ragazzi sulla carrozzina hanno potuto provare il “Wheelchair Curling”, sotto lo guardo attento di Amos Mosaner, oro olimpico alle...
Leggi
Ambulatori area medica Rovereto: avvio prove di funzionalità respiratoria
Grazie all’acquisizione di uno spirometro da parte degli ambulatori di area medica e alla collaborazione con l’Unità operativa di pneumologia di Arco l’ospedale di Rovereto offre un nuovo servizio per i cittadini: le prove di funzionalità respiratoria (PFR), un esame di fondamentale...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino mercoledì 23 marzo 2022
Si registrano purtroppo altri due decessi da Covid-19 in Trentino, che portano il totale a 1.538 morti da inizio pandemia. Ne dà conto il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale dei servizi sanitari: si tratta di un uomo ultraottantenne, deceduto in ospedale, e di una donna...
Leggi
Attività di soccorso e trasporto sanitario, online l’avviso
È stato pubblicato l’avviso per l’affidamento in convenzione delle attività di soccorso e di trasporto sanitario per conto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Copertura emergenze sanitarie in alta Val di Non: a Fondo un incontro con amministratori locali e volontari
"Ringrazio per questo incontro che permette un confronto sull’attuale situazione; l’accordo raggiunto tra Apss e mondo del volontariato rappresenta un punto di riferimento prezioso per la popolazione e significa garantire un servizio importante per la comunità.” Così l'assessore...
Leggi