Ricerca industriale
Ambrosetti, tappa a Rovereto per la Settimana delle Life Sciences 2022
Anche quest’anno il Trentino è stato protagonista della “Technology Forum Life Sciences Week 2022”, la convention annuale di The European House - Ambrosetti dedicata ai temi dell’innovazione e delle biotecnologie. Tra le cinque tappe italiane della settimana, c’è infatti anche...
LeggiCerism: oggi l’inaugurazione della nuova sede in Progetto Manifattura
È stata inaugurata stamattina – alla presenza delle autorità locali e dei rettori delle Università di Trento e Verona – la nuova sede del Centro di ricerca “Sport, Montagna e Salute” (Cerism) negli spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di...
LeggiFlexMan: un percorso per favorire la manifattura flessibile
Un programma di formazione pratica e basata su casi reali della durata di 40 ore, rivolto al personale che svolge un ruolo chiave nella trasformazione digitale delle aziende manifatturiere. Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo selezionano alcune imprese per partecipare al...
Leggi5GCARMEN - Un corridoio digitale per la mobilità del futuro
Presentazione dei risultati del progetto 5G Carmen - iniziativa europea coordinata dalla Fondazione Bruno Kessler e realizzata da una cordata di oltre 20 partner fra i quali aziende leader dell’automotive come Stellantis-CRF e BMW, operatori di rete quali TIM, Magenta e Deutsche Telekom,...
LeggiFibra ottica, in due mesi raggiunte altre 10mila unità abitative
Caldonazzo, Levico Terme, Predaia (frazione Smarano), Stenico, Tenna e Ziano di Fiemme sono i nuovi Comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da aprile e a maggio 2022, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home). “In due mesi -...
Leggi