Attualità
Studio Iss - Provincia autonoma di Trento, gli anticorpi anti SARS-CoV-2 evidenziano longevità
Alcuni anticorpi anti SARS-CoV-2 sembrano più persistenti di altri. Lo affermano i risultati preliminari, in via di pubblicazione, di uno studio epidemiologico dell’Iss e della Provincia autonoma di Trento condotto su 5 comuni trentini per indagare la persistenza degli anticorpi dei...
Leggi
Coronavirus: alle 12.30 conferenza stampa
Saranno presentati i risultati dello studio epidemiologico condotto su 5 comuni trentini per indagare la persistenza degli anticorpi dei soggetti che si erano sottoposti a screening intensivo lo scorso settembre. Alla conferenza, che si svolgerà in modalità telematica, parteciperà anche...
Leggi
Coronavirus: 268 casi positivi, 8 decessi, quasi 2500 tamponi
Ancora numeri importanti dal tracciamento del contagio da Covid-19 monitorato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dal rapporto di oggi emergono 268 nuovi casi positivi di cui 165 individuati tramite contact tracing o screening, mentre gli altri 103 presentano sintomi di...
Leggi
Coronavirus: 202 positivi e 12 decessi. Tamponi: picco massimo con quasi 4.800 molecolari analizzati
4.782 tamponi effettuati e 202 casi positivi riscontrati. Riporta queste ed altre cifre il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che purtroppo si contraddistingue oggi per una nuova impennata di decessi da Covid-19: sono 12 e riguardano tutti over 80, in parte...
Leggi
Contro la violenza sulle donne: anche il Trentino aderisce al progetto nazionale "Panchina rossa"
Anche la Provincia autonoma di Trento aderisce al progetto nazionale "Panchina Rossa" promosso dal movimento dagli Stati generali delle donne. L'iniziativa, nata nel 2014 dall'artista Karim Cherif in collaborazione con l'Associazione Acmos e il comune di Torino, punta a coinvolgere...
Leggi
Fugatti: “Il Trentino per ora rimane zona gialla. Interverremo sui Comuni con percentuali di contagio elevate”
253 positivi oggi in Trentino al test sul Covid 19, di cui 57 con più di 70 anni. 8 i deceduti, 2 in Rsa, 2 nell’ospedale di Borgo, uno a Cles, uno a Rovereto, e due a Trento. Per i ricoveri, situazione stabile nei pazienti in rianimazione, oggi 30. Un aumento consistente invece riguarda...
Leggi
“Territori, comunità e apprendimenti”: formazione e pratiche di educazione degli adulti
Nella mattinata di venerdì 13 novembre ci sarà un confronto a distanza a partire dalla formazione degli adulti che l’attuale emergenza Covid-19 sembra aver incrementato sul web. Le occasioni culturali producono una conoscenza divenuta globale. Riuscire a trovare identità adeguate e...
Leggi
“Alzare lo sguardo”: la manovra di Bilancio 2021-2023 vede oltre il Covid
Riorientare il sistema trentino, fronteggiando giorno per giorno le emergenze poste dalla pandemia ma anche “alzando lo sguardo”, per definire traiettorie di sviluppo della società e dell’economia locale all’interno dei più ampi processi di transizione al green e al digitale, che...
Leggi
Sicurezza in piazza Dante: focus al Commissariato del Governo
Focus sul tema della sicurezza in Piazza Dante oggi al Comitato per l’ordine pubblico convocato dal Commissario del Governo per la tarda mattinata. A chiederlo è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti dopo gli episodi di ieri portati alla ribalta dalla...
Leggi
Coronavirus: in crescita i posti a disposizione in Terapia intensiva
“I dati riferiti dal Ministero riguardanti le percentuali di posti letto in terapia intensiva occupati attualmente in Trentino per il Covid-19 sono relativi a 51 posti letto totali. Ma nella prima fase Covid eravamo arrivati ad avere fino a una novantina di posti occupati, su un totale di...
Leggi
Piattaforma online per il commercio Trentino, al via la fase conclusiva per la selezione del progetto vincitore
Entra nella sua fase conclusiva la procedura di selezione voluta dall'Assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro per la realizzazione di una piattaforma tecnologica finalizzata allo sviluppo del commercio elettronico in Trentino. Hanno partecipato alla prima fase quattro cordate...
Leggi
Coronavirus: 182 positivi, 1 deceduto, quasi 2.000 tamponi
È una domenica che fa registrare una lieve flessione nella curva dei contagi da Sars-Cov-2. Oggi il rapporto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari parla infatti di 182 nuovi positivi (113 dei quali individuati da screening) ed anche sul fronte dei decessi si scende a 1 caso dopo...
Leggi
Il cordoglio della Giunta per la scomparsa di Piergiorgio Cattani
“La scomparsa di Piergiorgio Cattani priva tutta la comunità di un uomo che ha dato un grandissimo esempio di coraggio e tenacia. Per questo gli dobbiamo tutti essere grati”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento ricorda così il giornalista e scrittore scomparso...
Leggi
Bonifica delle Rogge demaniali di Trento nord, il 9 novembre la consegna dei lavori
E' prevista per lunedì 9 novembre alle ore 11.30 la consegna dei lavori, del primo lotto, per la bonifica delle Rogge demaniali di Trento nord. L’intervento è finalizzato alla bonifica del fondo delle rogge, che nella parte iniziale scorrono limitrofe alle aree denominate “SLOI” e...
Leggi
Coronavirus: altri 251 casi positivi, 5 nuovi decessi, oltre 2500 tamponi
La nuova ondata di contagi da Sars-CoV-2 in Trentino prosegue con numeri sempre importanti, ma in linea con il trend degli ultimi giorni. Sono infatti 251 i nuovi casi positivi registrati nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e spicca il dato riferito ai casi...
Leggi
Scuola, trasporti, chiusure e raccomandazioni: le novità a seguito dell’ultimo Dpcm
Didattica a distanza alle superiori a partire da lunedì 9, disposizioni per chiudere strade e piazze per evitare assembramenti, rafforzamento della centrale 112, proroga fino al 3 dicembre dei divieti già previsti per fiere, mercati, accessi a ospedali, ambulatori, uffici aperti al...
Leggi
Consegnati a Malè i 7 alloggi Itea realizzati in legno e certificati classe A+
Sono stati inaugurati questa mattina i 7 alloggi Itea, destinati alla locazione a canone sostenibile, del nuovo complesso nel Comune di Malè interamente costruito in legno e certificato classe A+ (Arca silver). A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea il presidente di Itea Spa,...
Leggi
Finanziaria: stime per 4.408 milioni di entrate. Tre fondi per mobilitare investimenti qualificati.
Nel 2021 le stime delle entrate provinciali ammontano a 4.408,8 di euro (erano 4.913 nel 2020), al netto dell’avanzo di amministrazione, quantificato ad oggi in 100 milioni di euro. Il calo del pil è previsto nell’ordine del 10% circa, con l’ovvio impatto che questo genera sul...
Leggi
Coronavirus: positivi il presidente Fugatti e gli assessori Gottardi e Spinelli
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e due assessori, segnatamente Mattia Gottardi e Achille Spinelli, sono risultati positivi al Sars-Cov-2. È questo l’esito dei tamponi disposti dopo la notizia della positività di un dirigente dei servizi di staff della...
Leggi
Coronavirus: 112 i casi positivi, 3 decessi 212 ricoveri
Da un lato il numero dei positivi che registra una significativa flessione, dall'altro quello dei ricoveri che sale anche oggi. Sono le due cifre che colpiscono di più leggendo il rapporto odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica 112 casi positivi al tampone...
Leggi
Pronti per la consegna i 7 alloggi Itea realizzati a Malè
Il nuovo complesso Itea che ospita 7 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzati nel Comune di Malè, sarà inaugurato giovedì 5 novembre, alle 11. A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea, provenienti dalla graduatoria stilata dalla Comunità della Valle di Sole,...
Leggi
Ottobre freddo e piovoso: l'analisi di MeteoTrentino
Ottobre 2020 è risultato più freddo e più piovoso della media: questo è quanto risulta in base all'analisi di MeteoTrentino. Il mese scorso è stato caratterizzato da abbondanti precipitazioni e temperature inferiori alla media specie nei valori massimi e nelle prime due decadi. Dal 2...
Leggi
Incremento della pensione per invalidi civili, ciechi assoluti e sordi: al via le richieste
Al via le richieste per ottenere l’incremento della pensione per invalidi civili, ciechi assoluti e sordi, che era già previsto per le persone di età superiore ai 60 anni e che è stato esteso anche a quelle di età superiore ai 18 a seguito della recente sentenza della Corte...
Leggi
Coronavirus: altri 187 casi positivi, 3 decessi, 11 pazienti in rianimazione
Sono 187 i casi positivi registrati nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi i sintomatici sono 104, ma rimane significativa la cifra relativa ai casi individuati attraverso le tecniche di rintracciamento. L’Azienda dice anche che i contagiati fra...
Leggi
Coronavirus: stringenti misure di monitoraggio in Provincia
A seguito della conferma di un caso positivo nello staff della Giunta si è attivato il monitoraggio anti Covid-19. L’ultima seduta si è tenuta appositamente in Sala Depero per garantire il distanziamento fra persone ed una corretta aerazione degli spazi: questi accorgimenti, assieme...
Leggi
Coronavirus: 210 casi positivi, quasi 2800 tamponi, 161 ricoveri
2.759 tamponi analizzati, 3 decessi, 210 nuovi casi positivi al Sars-Cov-2. Sono i dati principali forniti dal rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che specifica come, dei contagi riportati oggi, 131 siano associati alla presenza di sintomi per lo più lievi....
Leggi
Coronavirus: 390 casi positivi in Trentino, 130 ricoverati, 3.056 tamponi
La crescita esponenziale era prevista ed oggi la cifra dei nuovi casi positivi sfiora il raddoppio rispetto a ieri. Il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta ora 390 nuovi soggetti contagiati dal virus, 224 dei quali sintomatici. Va detto che 208...
Leggi
Elezione di Giancarlo Pederiva: le congratulazioni del presidente Fugatti
"Ieri sera le Unioni distrettuali dei Corpi dei Vigili del fuoco Volontari della Provincia di Trento hanno eletto il loro presidente: a Giancarlo Pederiva, che assume il ruolo di primo rappresentante della Federazione vanno le mie personali congratulazioni e quelle dell'intera Giunta...
Leggi
Coronavirus: 222 nuovi contagi, 2 decessi, 2800 tamponi
Sono 222 i casi positivi evidenziati oggi dal rapporto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi i sintomatici sono 114. Nel dettaglio, tra i nuovi casi figurano 45 persone che hanno 70 o più anni, a conferma della necessità di porre in atto tutte le misure...
Leggi
Piano di accostamento linguistico 0/6 anni: il Dipartimento istruzione precisa
In risposta a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale, in merito ad una presunta sospensione del Piano di accostamento linguistico per la fascia 0/6, si ritiene utile fornire alcune precisazioni.
Leggi
Coronavirus e provvedimenti della Giunta: alle 17.30 conferenza stampa
Il punto sui contagi e l’illustrazione delle principali delibere approvate stamani dalla Giunta provinciale. Questi gli argomenti all’ordine del giorno di una conferenza stampa convocata questo pomeriggio alle 17.30 Per ragioni di sicurezza l’incontro si terrà in modalità da remoto...
Leggi
Covid e orari aperture: si prosegue sulle indicazioni dell’ordinanza
Giunta provinciale riunita ad oltranza da stamani presso la sala Depero per affrontare non solo l’ordine del giorno programmato, ma soprattutto le questioni più urgenti legate alla gestione dell’emergenza Covid-19. Uno dei temi più attuali riguarda l’ordinanza numero 49 che consente...
Leggi
Bisesti: “Il Trentino investe nei trasporti per la sicurezza della scuola”
La scuola e la formazione dei giovani sono una delle priorità delle azione di contrasto alla pandemia Covid messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento. Stamani l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti ha voluto verificare di persona la situazione del trasporto...
Leggi
Coronavirus: 173 casi positivi, tamponi record a quota 3.132
Con la cifra record di 3.132 tamponi analizzati ieri, salgono di altre 173 unità i casi positivi al Covid 19 in Trentino. Lo certifica il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che specifica come, sul totale dei nuovi contagiati, la maggior parte (98) presenta...
Leggi
Coronavirus: alle 18 il punto su contagi e provvedimenti
Giornata di confronti e operazione ascolto con le categorie oggi sul tema coronavirus in Trentino. I temi principali discussi dalla Giunta saranno illustrati alla stampa verso le ore 18, assieme agli ultimi dati disponibili sul fronte contagi. Per ragioni di sicurezza sarà possibile...
Leggi
Violenza contro le donne, Segnana: "Non siete sole"
"Uscire dal cerchio della solitudine, denunciare le violenze, rivolgersi ai servizi sociali: questo ci sentiamo di dire alle donne che subiscono in silenzio abusi e maltrattamenti, spesso all'interno delle mura domestiche. Sappiamo che non è facile, che spesso la società non...
Leggi
I nuovi “itinerari” dell’Università della terza età e del tempo disponibile
In seguito alle ultime disposizioni governative le attività in presenza dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi sono temporaneamente sospese ed è in corso l’organizzazione di una serie di iniziative, tra le quali le attività online di...
Leggi
Coronavirus: la desposizions tel Trentin
Bar orii enscin les ot da sera, restoranc enscin les diesc da sera e ativitèdes didatiches te scola per ogne livel. Chesta la desposizions desvalives, respet a l’ùltim decret del president del consei per ge fèr front a la pandemia, metudes en doura tel Trentin con na ordenanza...
Leggi
Coronavirus: bos as men tuat en Trentin
Birtn offet finz um òchta zobenz, tirn van birtshaiser offet finz um zeichena zobenz ont schualòrbetn en plòtz ver òlla de schualn. De doin sai’ de bichtestn unterschittn petn leiste dekret van Rotpresident keing en de krònket as en Trentin gilte sai’ petn schòff va hait van...
Leggi
Coronavirus: 191 positivi, 5 decessi, 100 i ricoveri
Numeri ancora molto impegnativi dal fronte dei contagi da Sars-Cov-2 in Trentino. Il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari indica 191 nuovi casi positivi di cui la maggior parte (128) sintomatici. Si aggrava purtroppo anche la situazione dei decessi (ne sono...
Leggi