FESTIVAL ECONOMIA 2014
GARY BECKER AVEVA PARTECIPATO AL FESTIVAL 2007
La sua lectio magistralis "Il capitale umano nel XX' secolo" aveva affascinato i partecipanti e tutti coloro che l'avevano potuto seguire in streaming e dalle piazze. Era il 3 giugno del 2007 e Gary Becker, il poliedrico economista statunitense insignito del Premio Nobel nel 1992...
Leggi
IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
La nona edizione del Festival dell'economia di Trento, in calendario dal 30 maggio al 2 giugno, sarà il tema de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento - del 24 aprile 2014. Grazie alla collaborazione...
Leggi
IL FESTIVAL "CONQUISTA" LE TESTATE INTERNAZIONALI
Il responsabile scientifico del Festival Tito Boeri ha presentato stamane a Milano alle testate internazionali dell'Associazione Stampa Estera il tema della nona edizione "Classi dirigenti, crescita e bene comune". Grande interesse per l'esperienza Festival dell'Economia e, in...
Leggi
IL FESTIVAL PEDALA CON FRANCESCO MOSER, CICLOTURISTICA DI 60 CHILOMETRI
La nona edizione del Festival "Classi dirigenti, crescita e bene comune" propone una profonda riflessione sulle classi dirigenti: come nascono, come evolvono, quanto conta il merito, quali i percorsi formativi e i criteri di selezione... in termini ciclistici... per chi si candida...
Leggi
FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2014, LA PRESENTAZIONE
Presentato stamane al Milano al Circolo della stampa il programma di "Classi dirigenti, crescita e bene comune", tema della nona edizione del Festival dell'economia di Trento in calandario dal 30 maggio al 2 giugno. Il primo a prendere la parola è stato Tito Boeri: "Con il...
Leggi
"FOOD", SMART CITIES E FORMAZIONE: QUARTA EDIZIONE DELLA NOTTEVERDE
La notte tra il 31 maggio e il 1 giugno 2014 la città di Rovereto rimarrà sveglia per la grande manifestazione della Notte Verde, che in questa quarta edizione avrà come leit-motiv il food, l'alimentazione, il cibo inteso nei suoi vari aspetti. Una declinazione importante di questo tema...
Leggi
IL LAVORO? CREALO!
Nell'ultimo anno c'è stato un moltiplicarsi di iniziative a favore dell'imprenditorialità giovanile. Enti pubblici e privati hanno lanciato bandi e competizioni, sono stati creati fondi dedicati, incubatori, acceleratori, spazi di co-working. Il problema dell'occupazione giovanile è...
Leggi
INFORMAZIONE, APPROFONDIMENTI, LABORATORI, SATIRA, MUSICA, SPORT E ALTRO ANCORA
Anche quest'anno Trento mette a disposizione del Festival le sue belle piazze, luoghi che diventano "per il popolo dello scoiattolo" un immancabile appuntamento per approfondire, conoscere, imparare, riflettere, ma anche per divertirsi, suonando uno degli otto pianoforti messi a...
Leggi
CLASSI DIRIGENTI, CRESCITA E BENE COMUNE
Dove si annidano le posizioni di potere? Come sono evolute nel corso del tempo? Come avviene l'ingresso? E quanto conta il merito? E quanto la cooptazione? A Trento quest'anno "sotto esame" chi decide il nostro futuro.-
Leggi
PRESENTAZIONE PROGRAMMA FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2014
"Classi dirigenti, crescita e bene comune", è il tema della nona edizione del Festival dell'economia che si svolge a Trento dal prossimo 30 maggio al 2 giugno. Il programma sarà presentato a Milano martedì 15 aprile alle 11 nella Sala Tobagi del Circolo della Stampa in Corso...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »