Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Ecco i 21 “Ambasciatori del Trentino” per i congressi
Personalità autorevoli provenienti dal mondo accademico, medico, scientifico e istituzionale, che hanno contribuito a portare e realizzare importanti eventi congressuali sul territorio provinciale nel corso del 2023. Questo il ritratto dei 21 "Ambasciatori del Trentino” per i...
Leggi
Valsugana, soppressa giovane lupa gravemente ferita
Ferito gravemente in seguito a un probabile incidente stradale, nella serata di ieri un giovane esemplare di femmina di lupo è stato soppresso con un farmaco dal veterinario incaricato, con il supporto del personale forestale che monitorava l'animale da qualche giorno e si è occupato della...
Leggi
La collaborazione con il Canada al centro della visita dell’ambasciatrice Elissa Golberg
Le relazioni bilaterali commerciali e scientifiche con il Canada, la collaborazione con partner scientifici e tecnologici e con aziende, il punto sulle attività già avviate sono al centro degli incontri in programma in questi giorni in Trentino con l’ambasciatrice del Canada in Italia...
Leggi
Euregio, i cittadini al centro
Attraverso le pratiche della democrazia partecipativa i cittadini sono attivamente coinvolti nei processi decisionali e possono avere un ruolo importante per definire e attuare le politiche pubbliche. Se ne è parlato ieri a Casa Moggioli, in una tavola rotonda moderata da Elisa Bertò, del...
Leggi
I distretti famiglia: leva strategica del welfare territoriale
Chi sono i Distretti famiglia? Quale ruolo giocano nel tessuto del welfare territoriale nella provincia di Trento? Chi sono le organizzazioni che vi aderiscono e quali azioni hanno compiuto per il benessere di famiglie e comunità? A queste e a numerose altre domande la convention darà...
Leggi
Giornata Internazionale della Lingua Madre, la lingua come cura
Nella Giornata Internazionale della Lingua Madre, che dal 2000 si celebra il 21 febbraio su impulso dell’UNESCO per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo, l'Istituto Culturale Ladino, assieme ad altre rappresentanze di numerose lingue d'Europa riunite...
Leggi
Giovani ed elezioni europee, domani un evento al Buonarroti di Trento
"Verso le elezioni europee: Giovani a confronto" è il titolo dell'incontro che si terrà domani, giovedì 22 febbraio 2024, dalle 10.00 alle 12.00, presso l'Aula Magna dell'ITT Buonarroti di Trento. L'evento, organizzato dal Centro di Documentazione europea Trento (CDE Trento) in...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2024
L’accademia trentina dell’innovazione; il corso volontari per la linea telefonica di “Invito alla vita”; il ciclo di incontri “Orizzonti sciamanici”; la settimana estiva dell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio; la cerimonia di consegna dei diplomi alla Fondazione Mach:...
Leggi
Prevenzione e contrasto della violenza di genere, il 22 febbraio il rinnovo del Protocollo d'intesa
Si rinnova e amplia il "Protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere in Provincia di Trento". Questo strumento riflette l'impegno crescente delle istituzioni e della società civile nel contrastare questo grave problema. Con...
Leggi
Giornata del personale sanitario: il messaggio dell' assessore Tonina
"In un'epoca segnata dalla tecnologia, tra intelligenza artificiale e grandissime aspettative nei confronti della scienza non possiamo dimenticarci che il vero miracolo sta nelle persone. Sono loro a fare la differenza, persino quando la lotta è impari e sembra destinarci alla...
Leggi
Collegamento San Martino-Rolle, assegnato l’appalto integrato da 55 milioni di euro
Ha un vincitore la gara da circa 55 milioni di euro per la progettazione e realizzazione del collegamento funiviario San Martino di Castrozza-Passo Rolle, un’opera centrale per lo sviluppo dell’ambito del Primiero promossa da Trentino sviluppo in collaborazione con la Provincia autonoma...
Leggi
Ciclovia del Garda, aggiudicato il primo tratto di competenza del Comune di Riva
Sono stati aggiudicati dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, nella procedura svolta su delega del Comune di Riva del Garda, i lavori per uno dei tratti urbani della Ciclovia del Garda relativo all’attraversamento del centro di Riva. Sarà l’impresa ICT srl con sede a...
Leggi
Il summit su Olimpiadi e Paralimpiadi
Prosegue senza sosta il percorso di avvicinamento del Trentino ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026. Nel pomeriggio odierno il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha ricevuto nella sala giunta l’amministratore delegato di Fondazione Milano Cortina 2026...
Leggi
Venerdì 23 febbraio sciopero del trasporto pubblico locale
Possibili disagi per gli utenti del servizio pubblico locale venerdì 23 febbraio. Il sindacato CUB Trento ha infatti aderito territorialmente allo sciopero generale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale indetto dal SI-Cobas Nazionale. Venerdì 23 febbraio, pertanto, il personale...
Leggi
Campionati provinciali studenteschi al via oggi a Folgaria
Sono circa un migliaio gli studenti che a partire da oggi, martedì 20 febbraio, per tre giorni si sfideranno sulle nevi di Folgaria e di Brentonico, nelle fasi provinciali dei Campionati studenteschi di sport invernali. Oggi alle 14, presso l’arrivo della pista Salizzona a Folgaria, si...
Leggi
Per un Trentino moderno, sostenibile e attrattivo: le priorità della Giunta
“Di fronte alle difficoltà dello scenario internazionale affrontate anche dalle nostre imprese, la volontà della Giunta provinciale è continuare a sostenere gli investimenti pubblici e privati, nella convinzione che siano un volano capace di innestare la crescita del Trentino e della...
Leggi
Progetti ferroviari a Rovereto: richiesti ulteriori approfondimenti tecnici
I progetti relativi al by pass ferroviario e all’interramento della stazione di Rovereto sono stati al centro di un nuovo incontro stamane in Provincia fra il presidente Maurizio Fugatti, la sindaca reggente Giulia Robol, i tecnici delle rispettive amministrazioni e di RFI. Si tratta come...
Leggi
I cent’anni dalla nascita di Bruno Kessler
Un incontro tra amici. Così il sindaco di Peio Alberto Pretti ha introdotto il meeting “Bruno Kessler nel centenario della nascita… un visionario operoso e lungimirante”, pensato per celebrare nella frazione di Cogolo di Peio, il paese in cui è nato, Bruno Kessler. Una figura...
Leggi
In fila per una foto con Tina e Milo
Tutti in coda per un selfie assieme a Tina e Milo. Questo pomeriggio a Trento alle Gallerie in piazza di Piedicastello le Mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026 si sono presentate al pubblico trentino. I due simpatici ermellini, uno bianco e uno bruno, alla loro apparizione davanti agli...
Leggi
Marchiori: “Andreas Hofer, un messaggio ancora attuale”
“La storia offre sempre insegnamenti ed il messaggio che Andreas Hofer ci ha lasciato rimane attuale più che mai, oltre che monito per continuare a coltivare la pace, il rispetto e la collaborazione fra popoli”. Con queste parole l’assessore provinciale Simone Marchiori commenta la...
Leggi