Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
PROTEZIONE CIVILE, COLLABORAZIONE CON L'AFGHANISTAN
Questa settimana l'Ufficio Previsioni e Pianificazione (Meteotrentino) della Provincia autonoma di Trento ha ospitato due tecnici (uno afgano e uno italiano) che opereranno in Afghanistan dopo aver seguito in Trentino un corso su neve e valanghe. La formazione avviene nell'ambito di una...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": CREDITI ALLE IMPRESE, UNIVERSIADE A EMISSIONI ZERO, SANITÀ AI VERTICI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Anticipazione dei crediti derivanti dalle procedure di...
Leggi
A VEZZANO IN MOSTRA UNO SPACCATO DELL'EMIGRAZIONE TRENTINA VERSO IL SUD AMERICA
Uno spaccato dell'emigrazione trentina nel mondo ed in particolare nei paesi dell'America Latina può essere conosciuto fino al prossimo 24 settembre visitando la mostra fotografica e documentaria allestita presso il Foyer del Teatro Valle dei Laghi di Vezzano. L'iniziativa è stata...
Leggi
VIABILITÀ, CHIUSURA NOTTURNA IN SETTEMBRE DELLA SS 237 DEL CAFFARO
Nelle prime due settimane di settembre, dal giorno 2 al 7 e dal 9 al 14, la strada statale 237 del Caffaro, interessata dal 19 agosto scorso dai lavori di realizzazione della nuova pista ciclopedonale nel tratto di attraversamento del Limarò, rimarrà chiusa al transito nelle ore notturne,...
Leggi
RIDETERMINATE LE RISORSE PER I COMUNI
La Giunta Provinciale ha approvato nella seduta di oggi la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore all'urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità, che ridetermina l'ammontare delle risorse in termini di cassa (budget di cassa) a disposizione dei Comuni soggetti ai...
Leggi
CONTRIBUTI PER PRIMA CASA E RIQUALIFICAZIONE : IN ARRIVO ULTERIORI FONDI
Ancora una volta la casa al centro di importanti decisioni della Giunta provinciale. Sono infatti in arrivo nuovi fondi sia per l'acquisto e la costruzione della prima casa di abitazione sia per gli interventi di riqualificazione su edifici esistenti. Oggi la Giunta provinciale ha infatti...
Leggi
SERVIZIO SANITARIO TRENTINO AI VERTICI IN EUROPA E IN ITALIA
Doppio, quasi contemporaneo in ordine di tempo, riconoscimento di eccellenza per il servizio sanitario provinciale. La Commissione europea e la Scuola Sant'Anna di Pisa sono infatti concordi nel ritenere la sanità trentina al top sia fra le 262 regioni europee che in ambito nazionale. Di...
Leggi
TRE FILM COMMISSION INSIEME NEL FILM "PICCOLA PATRIA"
Le più importanti Film Commission del Nordest (Regione del Veneto - Veneto Film Commission, BLS - Business Location Südtirol Alto Adige, Trentino Film Commission e Friuli Venezia Giulia Film Commission) sono per la prima volta insieme in un film, "Piccola Patria" di...
Leggi
IL PROGRAMMA ANNUALE PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE TRENTINA
Oggi la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, riguardo al programma annuale delle attività per la formazione professionale 2013-2014. Si tratta di un programma che si colloca in un particolare momento di innovazione per...
Leggi
GIORNATA DELL'AUTONOMIA: ECCO IL PROGRAMMA
Il programma ufficiale della Giornata dell'Autonomia del 5 settembre, data che ricorda la firma dell'accordo De Gasperi - Gruber alla base della nostra autonomia, prevede quest'anno un doppio appuntamento. Giovedì 5 settembre, in Sala Depero, nel Palazzo della Provincia, alle ore 17, gli...
Leggi
PROCEDURE SEMPLIFICATE E AGGIORNATE PER IL DEMANIO IDRICO
Semplificazioni procedurali in materia di concessioni del demanio idrico provinciale e di autorizzazioni per interventi nella fascia di rispetto idraulico sono i contenuti della proposta regolamentare presentata oggi dal Presidente e approvata dalla Giunta provinciale. In particolare le...
Leggi
VINCOLO IDROGEOLOGICO E GESTIONE FORESTALE: APPROVATE MODIFICHE E SEMPLIFICAZIONI
Su proposta dell'assessore Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha oggi provveduto ad approvare alcune modifiche a tre regolamenti in materia idrogeologica e forestale. Si tratta del "Regolamento in materia di vincolo idrogeologico", del "Regolamento concernente la...
Leggi
UN DISPENSARIO FARMACEUTICO NEL COMUNE DI TON
A Ton gli anziani sopra i 65 anni rappresentano il 18% della popolazione, di contro vi è un crescente numero di nuovi nati, una ventina circa all'anno; l'assistenza medica di base è garantita invece dalla presenza di tre medici convenzionati che operano utilizzando gli ambulatori messi a...
Leggi
ACCORDO CON LA FONDAZIONE "DEMARCHI" PER RICERCA IN AMBITO SOCIALE E FORMAZIONE
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, la deliberazione che dà via libera allo schema di accordo di programma con la Fondazione "Franco Demarchi" per la realizzazione di interventi e di attività di...
Leggi
NUOVI INTERVENTI A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO
Promuovere gli interventi per prevenire situazioni di difficoltà e consentire il pieno sviluppo della personalità dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) quali disturbi evolutivi delle abilità scolastiche. Lo prevede la deliberazione dell'assessore all'istruzione e allo...
Leggi
NUOVA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA
Cambia la procedura di valutazione della dirigenza scolastica. La nuova metodologia è il frutto di una sintesi delle sperimentazioni finora attuate a livello locale e nazionale e la Provincia autonoma di Trento è la prima in Italia ad applicare la valutazione diretta dei dirigenti...
Leggi
DALLE SCUOLE DELL'INFANZIA DI TRENTO E BORGO VALSUGANA IL VIA AL NUOVO ANNO DELLE MATERNE
Inizia lunedì prossimo, 2 settembre 2013, l'anno scolastico per le scuole dell'infanzia trentine. Sarà l'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, ad inaugurare ufficialmente il nuovo anno per i circa 16 mila bambini delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate....
Leggi
MEZZI PUBBLICI PROVINCIALI GRATUITI PER ANZIANI ULTRASETTANTENNI CON PENSIONI MINIME
Libera e gratuita circolazione sui mezzi del trasporto pubblico provinciale per gli anziani ultrasettantenni in possesso dei requisiti di reddito previsti, mentre per tutti coloro che sono iscritti ai Centri per l'impiego provinciali come "inoccupati" viene stabilita la...
Leggi
CARTE ILA, UN'OPPORTUNITA' PER I GIOVANI CHE VOGLIONO FARE IMPRESA
Ancora novità sul fronte dei fondi strutturali europei. La Giunta provinciale ha approvato nella seduta di oggi le Carte ILA (Individual Learning Account), un'opportunità del Fondo sociale europeo per percorsi volti alla qualificazione, riqualificazione e aggiornamento professionale in...
Leggi
LE BOTTEGHE-SCUOLA A SUPPORTO DELL'ATTIVITA' FORMATIVA DELL'AGENZIA DEL LAVORO
Approvato in via preventiva dalla Giunta provinciale lo schema di deliberazione riguardante la modifica del regolamento sulla "Bottega scuola", su cui sarà acquisito il parere della competente Commissione permanente del Consiglio provinciale. La modifica prevede la possibilità...
Leggi