Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Un nuovo servizio di bike sharing in Val di Sole
Sono state inaugurate questa mattina da Mauro Gilmozzi, assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente, le nuove postazioni di bike sharing al servizio della mobilità sostenibile della Val di Sole. Come luogo del taglio del nastro è stata simbolicamente scelta la postazione di...
Leggi
Consulente del lavoro, iscrizioni entro il 15 luglio
C’è tempo fino al 15 luglio per presentare al Servizio Lavoro della Provincia autonoma di Trento la domanda di ammissione alla sessione 2017 degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro.
Leggi
Daldoss: “Sinergia tra Provincia, Comuni ed Itea per il recupero dei centri storici”
“Il recupero dei centri storici, non solo da un punto di vista immobiliare ma anche sociale, in Trentino passa anche attraverso la sinergia tra Provincia autonoma, Comuni e Itea. In molti paesi e centri abitati del Trentino ci sono immobili che possono essere recuperati anche attraverso...
Leggi
Ieri il vertice Arge Alp in Baviera
I capi di Governo delle 10 Regioni alpine aderenti a Arge Alp (26 milioni di persone su un territorio di 142mila kmq) si sono riuniti ieri a Lautrach in Baviera nel tradizionale incontro annuale della comunità di lavoro; per il Trentino era presente il dirigente generale del Dipartimenti...
Leggi
Aree protette: si presentano le iniziative estive
Si terrà martedì 4 luglio in sala stampa, al Piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del ricco calendario dell’Estate nelle Aree Protette del Trentino, seguirà la presentazione della nuova Rete del Chiese. Interverranno gli...
Leggi
Ronzo Chienis ospita 4 squadre nazionali in partenza per le Olimpiadi dei Sordi
Ronzo Chienis sarà l'ultima tappa di preparazione delle 4 nazionali qualificate alle Deaflympics 2017. Le squadre di calcio maschile, basket femminile, volley maschile e femminile, saranno in Trentino dal 29 giugno al 2 luglio per un raduno importantissimo, nel quale i tecnici metteranno a...
Leggi
Trentino in vetrina su Rai 3
Trentino in vetrina sulla terza rete Rai: partirà domani alle 9.15 un nuovo spazio dedicato alla cultura, alla storia e all'economia trentina, grazie a un convenzione fra la sede Rai di Trento e la Provincia. La rubrica, che durerà 30 minuti e sarà trasmessa una volta alla settimana su...
Leggi
Bike&music: il 2 luglio tutte le piste ciclabili portano a Salorno
Anche "Trentino pedala" partecipa domenica 2 luglio all'evento "Bike&music" a Salorno. Alle 10 partiranno in contemporanea da Trento e Bolzano due gruppi di ciclisti che pedalando lungo le ciclabili che fiancheggiano l’Adige raggiungeranno la Piazza municipio di...
Leggi
Vivere i passi in modo nuovo: dal 5 luglio #DOLOMITESVIVES
#DOLOMITESVIVES, che in lingua ladina significa “Dolomiti vive” prende il via una nuova era per i passi ladini. La strada di passo Sella nei mesi di luglio e agosto sarà chiusa ai veicoli a motore, nella fascia orari compresa fra le 9 e le 16; si inizia con mercoledì 5 luglio. Potranno...
Leggi
Arco: tre dipinti di Segantini
«La natura di lepre e frutta» (cm 26,5 x 100,5), «La natura di pesce e verdura» (cm 20 x 95,5) e «La natura di cacciagione e frutta» (cm 21 x 94,5), tutti datati tra il 1879 e il 1880 e siglati in basso a sinistra con il monogramma intrecciato «GS». Sono le tre nature morte di...
Leggi
Lo stato di avanzamento dei Programmi FSE e FESR in Trentino
A Trento, nei giorni scorsi, si è tenuta la riunione del Comitato di sorveglianza dei Programmi operativi FSE e FESR 2014 – 2020. Tra i punti principali di discussione, l’esame e l’approvazione delle relazioni di attuazione 2016 relative ai Programmi operativi FSE e FESR 2014 –...
Leggi
Bande in Vetta: dal 2 luglio al 24 settembre
Sono 14 i rifugi alpini che hanno aderito alla nuova collaborazione avviata dalla Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento con l'Associazione dei Rifugi Alpini del Trentino, in collaborazione con la Provincia e Trentino Marketing: un'iniziativa partita l'anno scorso e...
Leggi
La scomparsa di Simone Veil
“A pochi giorni di distanza dalla scomparsa di Helmut Kohl, ci lascia anche Simone Veil, un altro grande simbolo del cammino di unità e di fratellanza che ha garantito all’Europa, dopo la tragedia della Seconda Guerra mondiale, oltre 70 anni in pace". Così il presidente della...
Leggi
C'è tempo fino a lunedì per iscriversi a LAMO
C’è tempo fino al 3 luglio per iscriversi a LAMO, il Laboratorio di partecipazione per la valorizzazione dei territori di mezza montagna dedicato alle località Boniprati nella Comunità delle Giudicarie e Vederne nella Comunità del Primiero. Questi due interventi di valorizzazione erano...
Leggi
Come vorremmo l’Internet del futuro?
Quali grandi opportunità offre Internet? Quali preoccupazioni solleva? Come può contribuire l’Europa allo sviluppo di una Rete più a misura d'uomo? Di questo ha parlato Roberto Viola, direttore generale di DG Communications Networks, Content and Technology della Commissione Europea,...
Leggi
Consiglio del Sistema Educativo Provinciale: Giovanni Ceschi è il presidente
Nella giornata di ieri si è riunito per la prima volta il neo-eletto Consiglio del Sistema Educativo Provinciale, l’organo di partecipazione e rappresentanza delle componenti della comunità scolastica. Il Consiglio ha eletto Giovanni Ceschi quale presidente, scelto come da regolamento,...
Leggi
Nuove tariffe di abbonamento al trasporto pubblico per gli studenti universitari
L’Università di Trento ha da tempo intrapreso un percorso in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento per incentivare l’utilizzo degli abbonamenti al trasporto pubblico tra gli studenti universitari e incrementare la quota di mobilità pubblica sul territorio provinciale. Con...
Leggi
Fondi comunitari a sostegno delle imprese: si parte dal primo luglio
Far crescere la competitività delle imprese per dare maggiore spinta alla crescita e all’occupazione. Questo l’obiettivo delle agevolazioni cofinanziate dai fondi europei a cui potranno accedere, dal primo luglio, le imprese trentine. Oggi, la Giunta, su proposta del Vicepresidente...
Leggi
Distribuzione carburanti: procedure più snelle per le imprese
Prosegue l’attività di semplificazione delle procedure burocratiche a beneficio delle imprese che operano sul territorio. Oggi, la Giunta provinciale, su proposta del Vicepresidente Alessandro Olivi ha approvato, in via preliminare, alcune modifiche al regolamento sulla distribuzione dei...
Leggi
Approvato il progetto dell'Euregio a sostegno degli agricoltori e allevatori di Tanzania e Uganda
A partire dal 2010 il Trentino partecipa, con i partner dell'Euregio Alto Adige e Tirolo ad un programma di cooperazione transfrontaliera Euregio/Uganda/Tanzania al quale la Giunta provinciale ha dato oggi continuità con il finanziamento, per complessivi 370.000 euro, di un progetto...
Leggi