Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Nasce l’Osservatorio provinciale sulla mobilità sostenibile
E’ uno degli elementi centrali della nuova normativa in materia di mobilità sostenibile, che punta con decisione a sviluppare una serie di processi partecipativi che possano contribuire alle scelte sulle questioni della mobilità, quanto mai importanti per il futuro del Trentino. Si...
Leggi
Certificazione delle competenze: dal 1° febbraio al 30 marzo 2018 l’accreditamento degli enti
Ci sarà tempo dal 1° febbraio a venerdì 30 marzo 2018 per presentare la domanda di accreditamento per gli enti interessati a erogare servizi di validazione e certificazione delle competenze. L’accreditamento degli enti costituisce il primo passo operativo del Sistema provinciale di...
Leggi
A 100 anni dalla Grande Guerra: anche l'Ana e l'Arciduca Martino d'Austria-Este a Trento per un abbraccio di pace
Ci saranno anche il presidente nazionale dell'Associazione nazionale alpini-Ana Sebastiano Favero e l'Arciduca Martino d'Austria–Este, martedì 30 gennaio alla Sala Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario dalla fine...
Leggi
Giorno della Memoria: per non dimenticare
Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...
Leggi
Innovazione didattica: si amplia in Trentino l’offerta del liceo in quattro anni
Si amplia in Trentino la sperimentazione dei percorsi di liceo in quattro anni. Dopo l’avvio, nell’anno in corso, presso l’Istituto Martini di Mezzolombardo del primo percorso quadriennale di liceo scientifico, opzione scienze applicate, la Giunta ha autorizzato oggi, l’Istituto...
Leggi
Detenuti e reinserimento sociale: un impegno importante che si rinnova
Nel 2017 nel carcere di Spini di Gardolo vi sono stati 350 accessi ai corsi formativi organizzati per i detenuti dalle scuole trentine, fra moduli di alfabetizzazione o professionali e percorsi annuali per l'acquisizione del diploma di scuola secondaria di 1° e 2° grado o di una...
Leggi
Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria: domani prima tappa a Cavalese
Per tutelare la qualità dell'aria in Trentino e continuare a migliorare l'aria che respiriamo l'Appa ha elaborato un nuovo Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria. Anche i cittadini possono fare la loro parte perché assumere buone pratiche è un atto di responsabilità. E...
Leggi
Donne e matematica: binomio possibile?
Quattro seminari organizzati da Università di Trento e Iprase per lavorare sulle motivazioni che tengono le ragazze lontane dal mondo dei numeri e del sapere matematico. L’iniziativa è rivolta a docenti, laureandi/e, laureati/e e dottorandi/e di matematica. Adesioni online entro il 10...
Leggi
Domani alle 12.15 l'incontro del venerdì
La Giunta provinciale di Trento si riunirà domani mattina per la consueta seduta settimanale. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa durante il quale saranno illustrati i principali provvedimenti adottati. L'appuntamento è alle ore 12.15, in Provincia. I...
Leggi
Sportello unico: dal 2014 accoglie più di mille persone all'anno
Attivato alla fine del 2014, lo Sportello unico, un importante strumento per uomini e donne senza dimora, accoglie oltre mille persone all’anno. I posti nei dormitori, al 1° gennaio 2018, sono 232, di cui 105 sono disponibili tutto l'anno, mentre 127 sono i posti in più per la stagione...
Leggi
Campo di Marco, la Provincia: “Condivisibile l’appello del Vescovo a tutta la comunità trentina”
“Ringraziamo il vescovo di Trento, monsignor Tisi, per il suo appello, che riassume anche il nostro pensiero e che deve abbracciare l’intera comunità trentina. Solo attraverso una condivisione di impegno e quindi di responsabilità l’accoglienza dei richiedenti protezione...
Leggi
Opportunità formativa a Bruxelles per due laureati
Ogni semestre la Provincia autonoma offre la possibilità, a due laureati, di effettuare un periodo di tirocinio, pari a 12 settimane ciascuno, presso l’Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles. Obiettivo del tirocinio è proporre opportunità concrete per approfondire le...
Leggi
Un corso formativo per sviluppare il turismo sostenibile in montagna
Al via un corso di formazione per il turismo sostenibile in montagna - patrocinato dalla Provincia - che mira a creare le condizioni per possibili sbocchi occupazionali e professionali in tutta la Macroregione Alpina. Il corso ha la durata di 70 ore , è organizzato da UNIMONT –...
Leggi
Il 27 gennaio è il "Giorno della Memoria"
Compito della Memoria non è soltanto ricordare, ma educare al rispetto del prossimo. La Memoria ha dunque una funzione pedagogica, e deve essere continuamente coltivata. Ciò è al tempo stesso un monito ed una speranza, che i più giovani hanno il compito di portare avanti, nel futuro. E'...
Leggi
Global Game Jam a Trento dal 26 al 28 gennaio
Ottima la partecipazione alla prima edizione trentina del Global Game Jam, in programma da venerdì 26 a domenica 28 gennaio al CLab di piazza Fiera. Trento sarà infatti una delle città che ospiterà questo evento mondiale, rivolto alla creazione di (video)giochi, non una competizione...
Leggi
Religion Today Film Festival: i giovani al centro del dibattito
Sarà il confronto tra le generazioni, con uno sguardo attento rivolto ai giovani e ai valori che contraddistinguono i Millennials, il tema scelto per la prossima edizione di Religion Today, festival di cinema sul dialogo interreligioso che ha celebrato nel 2017 il suo ventennale con...
Leggi
Accoglienza delle persone senza dimora: giovedì la firma dell'Accordo
Lo Sportello unico, situato presso l'ex sede della Caritas in via Endrici, è una struttura che sta operando in via sperimentale dal 2014 per dare risposta all'accoglienza delle persone senza dimora. Ora questa attività verrà ufficializzata, grazie alla sottoscrizione di un Accordo che...
Leggi
"Trentino comunità": pubblica amministrazione, ristrutturazioni, filiera agroalimentare, infanzia
Questa settimana in "Trentino Comunità": Provincia, parola d’ordine: semplicità - Centri storici; 40 milioni per interventi sulle facciate e sugli interni - Le produzioni agroalimentari trentine nel mondo con Eataly - Scuole dell'infanzia: iscrizioni anche on line.
Leggi
Trento Smart City week 2018: fino al 31 gennaio si può partecipare alla Call
Fino al 31 gennaio 2018 è possibile presentare le proposte da inserire nel programma di “Trento Smart City week 2018”. Chiunque – cittadino, associazione, inventore, startup – abbia delle idee che ritiene possano essere interessanti per i visitatori di Trento Smart City Week 2018 le...
Leggi
Giorno della Memoria: oltre 60 le iniziative in Trentino
Incontri, momenti di riflessione, mostre, concerti, film, letture e spettacoli teatrali. Sono oltre sessanta le iniziative in Trentino per il “Giorno della Memoria”, istituito nel 2005 per ricordare il disvelamento all’opinione pubblica degli orrori nazisti nei campi di concentramento...
Leggi