Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Attenzione alla ricerca e vicinanza al territorio
L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli accolto oggi in Rettorato durante la seduta ordinaria del Senato accademico. Ribadita la collaborazione tra Provincia e Università nel sostegno alla ricerca di base e applicata, nell’apertura verso il...
Leggi
Poste in Trentino: i sindacati chiedono all'azienda il pieno rispetto della convenzione con la Provincia
Sono due, in particolare, le criticità che i sindacati del settore postale hanno rappresentato oggi, nel corso di un incontro, al presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Da un lato si lamenta la mancata consegna entro le ore 13.00, in diverse zone del Trentino, dei quotidiani in...
Leggi
Politiche per il benessere familiare, il 12 e 13 marzo la visita di una delegazione siciliana
Il 12 e 13 marzo prossimi una delegazione siciliana sarà in Trentino per due giornate di studio e confronto sul tema delle politiche per il benessere familiare. Della delegazione faranno parte rappresentanti istituzionali, come Bernadette Felice Grasso, assessore alle autonomie locali e...
Leggi
Venerdì 8 marzo sciopero dei treni, garantiti i servizi essenziali
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalla mezzanotte alle ore 21.00 di venerdì prossimo, 8 marzo, è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali previsti in...
Leggi
A Riva del Garda la prossima seduta di Giunta
Sarà la Comunità dell'Alto Garda e Ledro la prossima tappa della Giunta provinciale di Trento che venerdì 8 marzo incontrerà gli amministratori locali nella sede di Viale Rosmini 5, a Riva del Garda. Al termine dei lavori, indicativamente alle ore 12, è previsto un incontro con la...
Leggi
La settimana dei Musei in Trentino
Anche la Provincia autonoma di Trento ha aderito alla Settimana dei Musei indetta dal Ministero per i beni e le attività culturali nelle giornate che proseguono fino al 10 marzo 2019. Nell'arco di un anno la Settimana dei Musei, #settimanadeimusei – nata e voluta per diffondere la...
Leggi
Politiche agricole europee: seminario oggi a Bruxelles
Il Trentino in Europa. Progettualità di sistema. E’ il titolo del seminario, tenuto oggi a Bruxelles, presso la sede della Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino. Al centro dell’incontro, organizzato da APOT, l’Associazione dei produttori...
Leggi
Domani su RADIO 1 la rubrica VivinTrentino
Torna mercoledì 6 marzo su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, realizzato a cura della Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, dedicato alle tematiche di pubblico interesse relative alla realtà provinciale.
Leggi
L'8 marzo nel 2019: i dati della discriminazione di genere nel lavoro
Si terrà mercoledì 6 marzo a partire dalle 15.30, presso Sala Wolf nel Palazzo provinciale di piazza Dante, la presentazione dei dati della discriminazione di genere nel lavoro. L'appuntamento, promosso dalla Consigliera di Parità e dall'Agenzia del Lavoro, prevede un programma...
Leggi
Febbraio più piovoso e più caldo della media
Il mese di febbraio 2019 è stato più piovoso e molto più caldo della media. Lo conferma l'analisi di Meteotrentino. Dopo le abbondanti precipitazioni nevose anche a quote basse dei primi giorni, febbraio è stato quasi del tutto asciutto e più caldo della media specie gli ultimi giorni....
Leggi
Conferenza stampa di presentazione dei nuovi rinvenimenti archeologici in via Esterle
Giovedì 7 marzo alle ore 12 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, in piazza Cesare Battisti, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle recenti scoperte archeologiche effettuate nel sito di via Esterle a Trento. Interverranno l’assessore alla cultura...
Leggi
Tutelati i lavori socialmente utili: accordo firmato stamani fra Provincia e parti sociali
Firmato stamani presso l’assessorato allo sviluppo economico un accordo quadro fra Provincia e parti sociali – organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil e Federazione trentina della cooperazione – in materia di lavori socialmente utili, ovvero Progettone ed Intervento 19. Obiettivo:...
Leggi
Zanotelli: "La nuova PAC deve garantire l'autonomia delle regioni"
E' iniziata oggi con una doppia trasferta dell'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli a Milano ed a Bruxelles il percorso che porterà anche la Provincia autonoma di Trento verso la prossima programmazione agricola comune post 2020. Dal capoluogo lombardo, dove si è svolto stamane...
Leggi
Parte il tour di incontri preparatori sul territorio degli Stati generali della montagna
“La montagna è patrimonio diffuso della comunità trentina che va tutelato e rafforzato”. Ad affermarlo è il presidente della provinciale autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Forte di questo convincimento, la giunta provinciale ha deciso di avviare un percorso di incontri sul...
Leggi
Stati generali della montagna: l'ascolto dei territori per le sfide del futuro
"L'Autonomia del Trentino deve dare risposte convincenti a chi vive le problematiche della montagna, che rischiano di far allontanare le persone che abitano nelle valli e nelle aree più lontane dai centri urbani". E' questo il senso degli Stati generali della montagna presentato...
Leggi
Parco Nazionale dello Stelvio: Trentino, Alto Adige e Lombardia firmano una convezione per la gestione della biodiversità
Lavorare assieme, in una cornice condivisa, valorizzando le proprie specificità. Così, Trentino, Alto Adige e Lombardia intendono impegnarsi per garantire una gestione del Parco Nazionale dello Stelvio unitaria e coordinata, in grado di valorizzare la biodiversità, ma anche di dare...
Leggi
9^ edizione dell’Alpeuregio Summer School a Bruxelles: iscrizioni entro il 6 maggio
L'Alpeuregio Summer School si terrà dal 24 giugno al 4 luglio 2019 presso la Rappresentanza della regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles. Dieci posti sono riservati ai giovani trentini che non abbiano superato i 30 anni di età, che siano in possesso di almeno una laurea...
Leggi
Apprendistato duale in Trentino: stato dell’arte e prospettive
A quasi tre anni dall’entrata in vigore della nuova normativa sull’apprendistato duale, l’Assessorato Istruzione Università e Cultura della Provincia autonoma di Trento organizza un seminario dal titolo “Apprendistato duale in Trentino: stato dell’arte e prospettive”, nel...
Leggi
L’assemblea dell'Associazione nazionale Alpini di Trento nel ricordo della storica Adunata
Le grandi emozioni vissute dal Trentino nel corso della storica Adunata del 2018 sono riecheggiate oggi presso la sala della Cooperazione, dove l’Associazione Nazionale degli Alpini, sezione di Trento, ha tenuto la propria assemblea. Con oltre 18 mila soci e 266 gruppi, gli Alpini del...
Leggi
Alla Cantina sociale di Avio territorio, economia e comunità si incontrano
Una tradizione che fa bene allo spirito di coesione, ingrediente fondamentale per essere competitivi. È così che può essere definito il tradizionale incontro di fine inverno che la Cantina sociale di Avio promuove ormai da diversi anni, chiamando a raccolta le varie espressioni del...
Leggi