Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Il futuro della montagna passa per la famiglia e lo sviluppo locale
La famiglia e lo sviluppo dei territori periferici rappresentano le basi delle politiche a sostegno della montagna e delle genti che la popolano. Denatalità, spopolamento, competitività delle terre alte, viabilità, risorse e competenze dei Comuni sono stati i temi che con maggiore...
Leggi
Il futuro del vecchio Continente fra Cina e Stati Uniti
Quale ruolo può giocare l’Europa sulla scena economica mondiale? Se ne è discusso nel pomeriggio a Trento nell'ambito del Festival “Siamo Europa” in un workshop a tre fra Raffaele Farella, dirigente del Servizio Affari Internazionali della Provincia, Riccardo Alcaro, dell’Istituto...
Leggi
Strade e ciclopedonali, approvato il documento di programmazione
Per quanto riguarda la viabilità, sia quella sulle strade statali e provinciali che quella sulle ciclopedonali, sono confermati gli investimenti già previsti nel piano approvato nel 2018; a questi si aggiungono però gli interventi conseguenti ai danni causati dal maltempo dello scorso...
Leggi
Dopo l'anno record il turismo trentino rilancia
Suggestioni e proposte per vivere il Trentino a primavera sono da settimane al centro di una intensa attività di comunicazione che prosegue con nuove e ulteriori declinazioni per promuovere l’estate ideate con le Apt di ambito e i Consorzi turistici a partire dai trend del mercato. Le due...
Leggi
Il vecchio aereo "Balilla" festeggerà i 102 anni a casa del suo pilota
Reca la firma congiunta del sindaco del Comune di Casale Monferrato (AL) e dell’assessore all’istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento il protocollo di intesa approvato dalle rispettive Giunte per la collaborazione nell’ambito del progetto di conservazione e...
Leggi
A breve l’incontro della Giunta con i sindacati e la dirigenza Elcograf
In riferimento agli articoli apparsi in questi giorni sul quotidiano “Trentino” riguardo alla vicenda Elcograf, la Giunta provinciale di Trento e in particolare l’assessore allo sviluppo economico e lavoro comunicano che intendono incontrare quanto prima le parti per approfondire la...
Leggi
Sicurezza a Trento: finanziata nuovamente l’unità antidegrado
Per favorire il rafforzamento delle attività di prevenzione e di controllo del territorio la Provincia, come previsto dalla normativa, può finanziare la realizzazione da parte dei comuni di progetti di sicurezza urbana, volti al miglioramento delle condizioni di civile convivenza nelle...
Leggi
Sant'Anna di Sopramonte, nuova campagna di ricerche archeologiche
Per il complesso monumentale di Sant'Anna di Sopramonte si apre una nuova stagione di studio e di ricerca. Il Dipartimento di Biologia e Museo di Antropologia dell’Università di Padova ha infatti scelto Sant'Anna quale sede di una summer school in Bioarcheologia in cui è coinvolta anche...
Leggi
Nuovi scavi archeologici sul dosso di Castel Penede
Nuove indagini archeologiche sono in vista sul dosso di Castel Penede, nel comune di Nago Torbole,caratterizzato dalla presenza in sommità dei ruderi di un castello medievale. La Provincia autonoma di Trento ha infatti attivato, tramite la Soprintendenza per i beni culturali, un progetto di...
Leggi
Turismo: istituito il Tavolo Azzurro
L'attenzione dovuta ad un settore che rappresenta una delle architravi dell'economia provinciale e la capacità degli attori di apportare competenze ed esperienze e di indicare i bisogni. Con queste premesse, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore al turismo, ha istituito oggi...
Leggi
Integrato l'Accordo provinciale dei medici pediatri di libera scelta
Punta a garantire la prosecuzione del rapporto di fiducia che si instaura fra il pediatra e i genitori dei bambini, il provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, che recepisce l'Accordo...
Leggi
Protonterapia: prorogato l'accordo con la Regione Veneto
Prorogato, fino al 31 dicembre 2021, lo schema di accordo con il Veneto per consentire ai pazienti della Regione di usufruire del Centro di protonterapia di Trento. Oggi la decisione della Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Persone affette da celiachia: aggiornate le direttive
L'adeguamento dei tetti di spesa previsti per l'erogazione dei prodotti senza glutine e il contestuale aumento delle fasce di età, sulla base di quanto disposto dal decreto ministeriale dell'agosto 2018: sono queste le principali modifiche del dispositivo adottato oggi dalla Giunta...
Leggi
Trasporto pubblico: nuova app per l'acquisto dei titoli di viaggio
Nuovo servizio in arrivo per l'utenza del sistema di trasporto pubblico del Trentino, grazie ad una nuova applicazione, che consentirà di acquistare e pagare da smartphone i biglietti del trasporto urbano ed extraurbano, sia su gomma che su rotaia. "Si tratta di un ulteriore ed...
Leggi
Sicurezza sugli autobus: operativo un pulsante per segnalare le emergenze
Novità in arrivo sul versante della sicurezza e dell'incolumità di passeggeri e autisti su mezzi di Trentino Trasporti: un apposito pulsante consentirà all'autista di segnalare le emergenze alla Centrale Unica Emergenze della Provincia. Partita la segnalazione gli operatori della...
Leggi
Clima e immigrazione le sfide per una nuova Europa
Sono i cambiamenti climatici e l'immigrazione le sfide sulle quali l'Europa può rifondare il proprio ruolo, ed al festival "Siamo Europa", inaugurato oggi pomeriggio in piazza Fiera a Trento dal sindaco della città e dall'assessore all'ambiente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
La comunità e le sue connessioni globali al 44° Pergine Festival
A quali mondi apparteniamo? Con questo attuale interrogativo torna tra il 28 giugno e il 13 luglio Pergine Festival, giunto ormai alla sua 44ma edizione, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Michele Andreaus (vicepresidente Associazione Pergine Spettacolo Aperto) e...
Leggi
“Tecnologie verdi per il futuro – Ambiente e Sviluppo in Europa”: se ne è parlato a Rovereto
La sfida, per il vice presidente e assessore all’ambiente della Provincia, è assicurare al nostro territorio, che è per lo più montuoso, uno sviluppo sostenibile, evitando lo spopolamento delle periferie; tutto ciò senza passare unicamente attraverso i divieti ma, appunto, offrendo...
Leggi
Riunito a Trento l’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero
Si è riunito nel pomeriggio a Trento, alla presenza del presidente della Provincia, l’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e delle connesse infrastrutture provinciali. Si tratta di un organismo, nato con legge provinciale, che ha il compito di assicurare il monitoraggio...
Leggi
Passo del Manghen: cantieri al massimo per garantire il passaggio del Giro d’Italia
Una scommessa che si vuole vincere il ripristino della strada del Passo Manghen, messa a dura prova dall’ondata di maltempo di fine ottobre: per il primo giugno, data della grande tappa dolomitica che porterà il Giro d’Italia da Feltre a Croce d’Aune – Monte Avena attraversando la...
Leggi