Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Sul modello trentino approvato il nuovo Piano nazionale delle liste d’attesa
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato oggi il nuovo Piano nazionale delle liste d’attesa, secondo un modello che prende spunto da quanto realizzato e vige tutt'ora in Trentino sin dal 2000. Il piano adottato dallo Stato prevede quattro classi di priorità: U (urgente) per visite da...
Leggi
Uno studente dell'Istituto Agrario S.Michele premiato a Roma per una poesia in dialetto trentino
Un terzo posto ed una menzione d’onore: grande soddisfazione per il Trentino nell’ambito del celebre concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, dedicato alle opere in dialetto o lingua locale, in prosa, poesia e musica. La cerimonia si è svolta questa mattina nella...
Leggi
Il presidente Fugatti e l’assessore Segnana incontrano i primari
“Un incontro doveroso per ascoltare e avviare una serie di momenti di confronto tra le istituzioni e chi opera a diretto contatto con l’utenza”. Così il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore alla salute, Stefania Segnana, commentano l’incontro, avvenuto ieri sera, con i...
Leggi
Agenzia del Lavoro di Trento e Fondo For.Te insieme per la formazione continua in azienda. Siglata la Convenzione.
È stata firmata ieri mattina a Trento, presso la sede di Agenzia del Lavoro, dal Presidente di Agenzia Prof. Riccardo Salomone e dal Presidente di Fondo For.Te. Dott. Paolo Arena, la convenzione per la realizzazione di interventi coordinati in materia di formazione continua rivolte ad...
Leggi
Fugatti al Nucleo elicotteri: “Siete una sicurezza per il Trentino”
Un intervento in elicottero abbrevia i tempi, arriva prima nelle operazioni di soccorso e spesso può determinare la differenza fra la vita e la morte. “In Trentino quando arriva un elicottero ti senti sicuro” ha detto il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti ai piloti e al...
Leggi
L’archeologia del Trentino a tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale
Dal 22 al 24 febbraio il Palazzo dei Congressi di Firenze ospita la quinta edizione di “tourismA - Salone Archeologia e Turismo Culturale” organizzato dalla rivista Archeologia Viva. Alla manifestazione prenderà parte anche la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma...
Leggi
“Quaderni del Parco”: uno studio integrato dei Laghi di Colbricon e Cavallazza
“Uno studio integrato dei Laghi di Colbricon e Cavallazza” è il titolo del nuovo volume della Collana editoriale “Quaderni del Parco”. Il libro è curato da Renata Trevisan, docente di Botanica del Corso di Laurea in Scienze Naturali presso l’Università di Padova che si occupa in...
Leggi
Sant'Orsola: piccoli frutti che fanno grande un territorio
Cos’hanno in comune una fragola o un mirtillo, oppure un lampone con il Trentino? Tutto, se li pensiamo come ad un simbolo di un territorio anch'esso piccolo, ma dove bellezza e sostanza si coniugano nel contesto dei panorami ma anche delle fatiche della montagna. Ancora di più se si...
Leggi
Spinelli visita IGF e ATIS, due eccellenze dell'imprenditoria trentina
“Due realtà importanti, che investono nella propria attività, con ricadute positive sul territorio”. Così l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, che oggi ha visitato l’IGF di Aldeno e l’ATIS di Mezzolombardo. “La Provincia – ha detto ancora...
Leggi
Il luogo commemorativo per Andreas Hofer a Mantova diventa realtà
L'Euregio erigerà a Mantova un luogo commemorativo congiunto per Andreas Hofer, in cui le vicende storiche che circondano l'eroe popolare tirolese saranno illuminate da una moderna luce europea. Un gruppo di lavoro presieduto dal segretario generale dell'Euregio, Christoph von Ach, e da...
Leggi
Iscrizioni scolastiche 2019/2020: i dati definitivi
L’Ufficio innovazione e informatica del Dipartimento istruzione e cultura ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie...
Leggi
Fugatti: "La A22 deve mantenere le radici nei territori dove è nata"
"Oggi è un giorno importante per tutti i territori uniti dall'autostrada del Brennero, una infrastruttura che ha creato crescita economica, occasioni di sviluppo, prosperità. Una via di comunicazione realizzata in modo funzionale ed efficiente, a cui hanno contribuito tante persone,...
Leggi
Mobility, il futuro della mobilità sostenibile in Trentino: domani una conferenza al Muse con esperti internazionali
Si terrà domani, 21 Febbraio alle ore 18.30, presso il Museo delle Scienze di Trento la conferenza “Il futuro della Mobilità Sostenibile in Trentino” organizzata dalla Sustainable Economy Association in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e...
Leggi
Il regionalismo differenziato: spazi costituzionali e percorsi attuativi
Presentato oggi presso il Palazzo della Provincia, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti, il libro "Il regionalismo differenziato", di Flavio Guella, ricercatore in diritto costituzionale dell’Università degli Studi di Trento, con prefazione di Mauro Marcantoni. Il...
Leggi
Appuntamento con VivinTrentino domani su Radio 1
Torna mercoledì 20 febbraio su Radio 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della struttura di Programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Rischio valanghe, varato il testo della direttiva che impegna Stato, Regioni, Province autonome e Comuni
Rischio valanghe, è stato questo il tema affrontato questo pomeriggio dalla Commissione Speciale di protezione civile, riunita in seduta politica, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta dal governatore trentino Maurizio Fugatti. In particolare è stato varato...
Leggi
“Parole alla serra del Parco”, con Helena Janeczek
Venerdì 22 febbraio, al Parco delle Terme di Levico, gestito dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, riapre la stagione degli incontri rivolto al pubblico all’insegna della grande letteratura. Il primo appuntamento è...
Leggi
Fugatti: “Grazie alle Forze dell’ordine per il blitz contro la cellula anarchico-insurrezionalista. La violenza va sempre contrastata”
“Esprimiamo il nostro pieno plauso alla Polizia di Stato di Trento, ai Carabinieri del Ros e del comando provinciale Carabinieri, alla Digos e all’Antiterrorismo per il tempestivo intervento che, all’indomani di un nuovo, deprecabile attentato alla linea ferroviara della Valsugana, ha...
Leggi
Caccia: la giunta approva due importanti provvedimenti per semplificare la disciplina amministrativa
La giunta provinciale di Trento riunita oggi in seduta straordinaria ha approvato due importanti provvedimenti per la semplificazione della disciplina amministrativa in materia di gestione della caccia: si tratta di un disegno di legge che riguarda l’impianto sanzionatorio e di un...
Leggi
Failoni in Val di Fassa per discutere delle limitazioni del traffico sui Passi Dolomitici
C'erano alcuni sindaci, gli amministratori del Comun General de Fascia, i rappresentanti dell'APT e delle categorie economiche, per discutere con l'assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni, delle limitazione al traffico sui Passi Dolomitici. Una riunione promossa dal consigliere...
Leggi