Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Ambiente
Giovedì, 17 Ottobre 2019

Provincia e Terna insieme per l’ammodernamento della rete elettrica provinciale

La Provincia autonoma di Trento e Terna, gestore della rete di trasmissione italiana in alta tensione, promuoveranno un tavolo tecnico di progettazione partecipata finalizzato allo studio delle migliori soluzioni per rendere più efficiente, sicura, moderna e sostenibile la rete elettrica...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Ottobre 2019

Le buone politiche e le nuove dimensioni dell'apprendimento

Oggi, giovedì 17, e domani, venerdì 18 ottobre, Trento ospiterà il XVI Convegno Pubblica Amministrazione e XVIII Premio “Filippo Basile” dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), dedicato ad approfondire le buone politiche e le nuove dimensioni dell’apprendimento nelle P.A....


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 16 Ottobre 2019

Caduti trentini: oggi Platter e Fugatti alle Gallerie

Visita istituzionale oggi alle Gallerie di Piedicastello, nell'ambito delle iniziative per la “Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra”, del Landeshauptmann del Tirolo, Günther Platter, accompagnato dal suo vice, Josef Geisler ed accolto dal presidente...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 16 Ottobre 2019

Cartiere del Garda: confronto fra Provincia e sindacati sulle prospettive future

“Le prospettive, al momento, sembrano buone, ma certamente occorre tenere monitorata la situazione interfacciandosi con gli amministratori per capire anche come intendano progettare il futuro, considerata la crisi del settore della carta e l’operazione finanziaria in corso, che prevede...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 16 Ottobre 2019

Promuovere la formazione duale nell'area alpina: un convegno di EUSALP

“Come rendere l’apprendistato, la formazione duale, attrattiva, più interessante per l’impresa e per l’apprendista. E’ una questione di retribuzione ed incentivi o piuttosto un fattore culturale?”. Con questo invito alla discussione si è aperto oggi alla FBK di Povo il convegno...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 16 Ottobre 2019

«Where is the music?»: la rassegna Generazioni ad Arco parla di musica rap e trap

È dedicato alla musica rap e trap il quinto appuntamento della rassegna “Generazioni”, in programma sabato prossimo, 19 ottobre, al centro giovani Cantiere 26 di Arco. Si comincia alle 18.30 con Ivan Carozzi, giornalista, scrittore e autore televisivo, da poco nelle librerie con...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 16 Ottobre 2019

Gli Erasmusdays sono a Trento il 23 e 24 ottobre

Nelle scuole, nella formazione professionale, tra i giovani, nello sport, all’università, negli enti locali. I progetti europei realizzati con il programma “Erasmus+” interessano molteplici settori e coinvolgono migliaia di soggetti in tutta l’UE con iniziative realizzate in...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 16 Ottobre 2019

Fugatti al Dreier Landtag: “Insieme per dare un’anima all’Euregio”

“In un’Europa che sta crescendo pur tra molte difficoltà, l’Euregio può costituire un piccolo ma significativo esempio di collaborazione e di convivenza”. Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti portando i suoi saluti all’assemblea congiunta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Sicurezza sul lavoro, grande attenzione e volontà di dare risposte concrete

“L’incontro di oggi va nella direzione di dare la giusta attenzione ad un tema, quello della sicurezza sul lavoro, che è attuale, i numeri ce lo ricordano drammaticamente, e deve essere affrontato con il massimo impegno anche con le proposte che usciranno da questo tavolo”: lo ha...


Leggi
Ambiente
Martedì, 15 Ottobre 2019

Bacini montani: l’assessore Zanotelli visita i cantieri delle Giudicarie

L’assessore provinciale Giulia Zanotelli, accompagnata dal dirigente generale, Romano Masè, dal dirigente del Servizio Bacini montani, Roberto Coali e dal direttore dell’Ufficio di zona, Lorenzo Malpaga, ha fatto visita oggi ad alcuni cantieri d opere per la riduzione del rischio...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 15 Ottobre 2019

Focus Live Festival: giovedì 17 ottobre conferenza stampa di presentazione

Dal 18 al 20 ottobre il Muse ospiterà "Focus Live", il primo Festival della scienza nato grazie alla collaborazione tra il Museo delle Scienze di Trento e la rivista di divulgazione scientifica Focus. Protagonista sarà la scienza raccontata in tutte le declinazioni, dalla fisica...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 15 Ottobre 2019

Nuove risorse per gli investimenti infrastrutturali in Trentino

Oggi Cassa del Trentino S.p.A. – società interamente controllata dalla Provincia autonoma di Trento - ha perfezionato un contratto di finanziamento concesso da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. per un ammontare di 130 milioni di Euro; le risorse saranno destinate a finanziare investimenti...


Leggi
Attualità
Martedì, 15 Ottobre 2019

I cani antidroga della Fiamme Gialle: 26 kg di stupefacenti sequestrati in poco più di un anno

Si chiamano Apiol, Nabuco e Gabriel e sono i tre pastori tedeschi della squadra cinofili della Guardia di Finanza di Trento. Ogni giorno aiutano le forze dell’ordine a contrastare lo spaccio di droga. Dal 2018 hanno contribuito al sequestro di oltre 26 kg di sostanze stupefacenti. Oggi,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Bocconi avvelenati: sequestro e analisi di sostanze in Vallagarina

A seguito di ripetuti episodi di avvelenamento di animali domestici e selvatici, registrati negli ultimi mesi in Vallagarina, il personale del Corpo Forestale Trentino ha condotto un’indagine approfondita che ha portato ad eseguire una specifica attività di polizia giudiziaria, su delega...


Leggi
Istruzione e formazione , Protezione civile
Martedì, 15 Ottobre 2019

La protezione civile riparte dalla scuola

La protezione civile diventa materia di scuola, anzi è la scuola che diventa essa stessa strumento privilegiato di promozione della cultura della protezione civile. Lo fa per avvicinare i giovani ad uno dei più significativi ed importanti "avamposti" della cittadinanza attiva e,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 15 Ottobre 2019

Trentino Clima 2019: conferenza stampa di presentazione giovedì 17 ottobre

Si terrà giovedì 17 ottobre, alle ore 11.30, nella sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa di presentazione di Trentino Clima 2019, grande evento dedicato al clima e ai cambiamenti climatici, dal 23 al 26 ottobre, con al centro la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 15 Ottobre 2019

Fondo di solidarietà del Trentino: ecco tutte le novità

Sostegni più ampi a chi è stato sospeso dal lavoro e alle aziende, soprattutto piccole e micro, del territorio, con una particolare enfasi sul fronte della formazione: potremmo sintetizzare così le novità apportate al Fondo di solidarietà del Trentino - strumento unico nel suo genere in...


Leggi
GRANDE GUERRA
Martedì, 15 Ottobre 2019

Caduti trentini nella Grande Guerra: le iniziative

Proseguono le iniziative per la “Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra” promosse da Provincia autonoma di Trento, Museo Storico Italiano della Guerra e Fondazione Museo storico del Trentino. Ieri, 14 ottobre, nella giornata istituita dalla legge...


Leggi
FILMCOMMISSION
Martedì, 15 Ottobre 2019

Alla Festa del Cinema di Roma ci saranno tre film trentini

Riconoscimento importante per il cinema "made in Trentino": quest'anno infatti alla Festa del Cinema di Roma saranno tre le pellicole sostenute dalla Film Commission. Saranno infatti presenti due film che sono stati girati in parte sul territorio trentino, uno in concorso...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Gestione grandi carnivori: una delegazione catalana in visita a Trento

Una delegazione di esperti spagnoli del Dipartimento per il Territorio e la Sostenibilità ambientale della Catalogna, del Consiglio Generale d’Aran (provincia autonoma interna alla Catalogna) e del Corpo Forestale della Catalogna ha visitato il Trentino i giorni scorsi per un dettagliato...


Leggi